• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Operazione Grecale, si mobilitano gli animalisti tra denunce ed annunci di costituzione di parte civile

Caso Università di Catanzaro: chiusura indagini per 32 indagati di maltrattamento, uccisione e gestione illecita di animali

da redazione
26 Maggio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I reati si sarebbero consumanti nei laboratori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. Hanno ricevuto la notifica della chiusura delle indagini preliminari anche  l’ex rettore e dirigenti sanitari

Le associazioni LNDC Animal Protection e Vita da Cani hanno comunicato di aver ricevuto notifica della chiusura delle indagini preliminari da parte della Procura della Repubblica di Catanzaro riguardanti 32 soggetti coinvolti nell’inchiesta su gravi episodi di maltrattamento, uccisione e gestione illecita di animali nei laboratori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Tra gli indagati figurano personaggi di alto profilo, tra cui l’ex rettore, docenti universitari e dirigenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Catanzaro. Le accuse comprendono associazione per delinquere, corruzione, falso, truffa aggravata ai danni dello Stato, maltrattamento e uccisione di animali. 

Secondo quanto emerso dalle indagini, nei laboratori dell’ateneo si sarebbero verificati episodi di sevizie su cavie da laboratorio, tra cui topi e ratti, uccisi senza anestesia, spesso decapitati. Le ispezioni dell’ASP sarebbero state pilotate per ottenere l’attestazione di regolarità delle ricerche ed evitare la revoca di finanziamenti ministeriali. 

LNDC Animal Protection e Vita da Cani, parti offese nel procedimento, esprimono profonda indignazione per quanto emerso e confermano la propria fiducia nell’operato della magistratura e delle forze dell’ordine che hanno condotto le indagini con scrupolo e determinazione.

“Questa chiusura delle indagini rappresenta un passo fondamentale verso l’accertamento della verità e il riconoscimento della giustizia per gli animali coinvolti” dichiarano congiuntamente LNDC Animal Protection e Vita da Cani: “Il nostro impegno proseguirà senza sosta fino a quando ogni responsabilità non sarà chiarita e ogni colpevole chiamato a rispondere delle proprie azioni davanti alla legge”.

Le associazioni ribadiscono la necessità di un cambio culturale e normativo, affinché abusi e maltrattamenti non restino impuniti e non si verifichino più, soprattutto da parte di chi dovrebbe tutelare e proteggere gli animali. Soprattutto, ribadiscono quanto sia ormai fondamentale – nel terzo millennio – abbandonare pratiche come la vivisezione e investire maggiormente su metodi alternativi e sostitutivi, che sempre più scienziati considerano anche più affidabili oltre che maggiormente sostenibili dal punto di vista etico.

Tags: animaliillecitiindaginiLNDCmaltrattamentiUniversità Magna Graecia

redazione

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Affluenza al voto alle amministrative in calo in tutta la Calabria

Amministrative 2025, in Calabria eletti 16 sindaci su 17

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews