• Contatti
martedì, Agosto 5, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Centro Diurno e Casa Paese, la visita dei vertici di Fondazione Roma nelle strutture della Ra.Gi.

Centro Diurno e Casa Paese, la visita dei vertici di Fondazione Roma nelle strutture della Ra.Gi.

da redazione
26 Maggio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il progetto “Primi passi con la demenza. Viverla senza vergogna. Conoscerla senza paura”, in corso di svolgimento con il coinvolgimento di oltre venti Comuni della provincia di Catanzaro

Da Roma a Catanzaro per conoscere da vicino l’esclusivo microcosmo che accoglie e protegge le persone con demenza e le loro famiglie. È stata un’esperienza intensa e immersiva per i massimi rappresentanti di Fondazione Roma in visita per due giorni nelle strutture che la Ra.Gi., sotto la guida della presidente Elena Sodano, nell’arco di oltre vent’anni di impegno quotidiano, ha costruito e modellato andando oltre il concetto stesso di assistenza e scommettendo sull’idea che coloro che affrontano le malattie neurodegenerative abbiano anzitutto il diritto a portare avanti il proprio progetto di vita.

Ti potrebbe anche piacere

Turismo lento ed esperienziale, l’assessore Calabrese lancia il modello Capo Bruzzano, con l’Ente Parchi Marini

Turismo lento ed esperienziale, l’assessore Calabrese lancia il modello Capo Bruzzano, con l’Ente Parchi Marini

5 Agosto 2025
127
Jonadi investe nello sport: 45 voucher per garantire l’accesso gratuito alla scuola calcio 2025/2026

Jonadi investe nello sport: 45 voucher per garantire l’accesso gratuito alla scuola calcio 2025/2026

5 Agosto 2025
111

Una scommessa che nel tempo si è affermata come un modello innovativo e alternativo rispetto agli schemi tradizionali della cura, riuscendo a dare risposte concrete a chi ne aveva bisogno. Oggi a riconoscerne il valore sono anche i vertici di Fondazione Roma, ente di origine bancaria da sempre attivo nei settori della medicina, della ricerca scientifica e del sociale, e che tra le proprie iniziative più significative annovera quella del Villaggio Alzheimer, struttura residenziale attiva dal 2018 nella zona della Bufalotta di Roma, dedicata ai malati di Alzheimer, che riproduce fedelmente un modello positivamente sperimentato in Olanda.

kairos4
la visita a Casa Paese2

L’affinità di valori, intenti e prassi ha legato le due organizzazioni in una partnership che ha trovato concretizzazione nel progetto “Primi passi con la demenza. Viverla senza vergogna. Conoscerla senza paura”, in corso di svolgimento da qualche mese, con il coinvolgimento di oltre venti Comuni della provincia di Catanzaro.

Questo è stato uno degli argomenti affrontati durante la tavola rotonda che nei locali del Centro Diurno Ra.Gi., nel cuore della città, ha registrato gli interventi dei rappresentanti di Fondazione Roma a partire dal direttore generale, Renato Lattante: “Abbiamo deciso di investire in un progetto che trova applicazione in Calabria, perché questa iniziativa ci ha colpiti dal punto di vista emozionale. Quello che abbiamo visto qui ci ha dato conferma di aver scelto bene. Ci sono elementi in comune con il nostro operato – ha proseguito – tra cui la cultura del benessere, l’ambiente sano e stimolante, la conservazione delle autonomie cognitive e funzionali, l’impegno a garantire delle cure personalizzate e di costruire un’alleanza con le famiglie”.

incontro al Centro Diurno3
incontro al Centro diurno2
Fondazione Roma e RaGi al Centro diurno

È toccato poi al responsabile operativo di Villaggio Alzheimer, Roberto Sersante, insieme a Michele Questa, responsabile dei Centri diurni e coordinatore delle èquipe multidisciplinari, con anche il supporto di contributi video, presentare l’esperienza del polo socio-assistenziale con sede a Roma, che da maggio 2023 accoglie anche persone affette da Parkinson grazie all’apertura di un centro diurno.

Hanno portato la loro testimonianza anche Antonio Italiano, socio fondatore dello Studio Legale e Tributario GPD che assiste la Fondazione Roma nelle attività di consulenza e la responsabile delle residenze di Villaggio Alzheimer, Francesca Mecarini.

Sodano centro diurno

Tra i rappresentanti istituzionali presenti all’incontro anche il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, l’assessore alle politiche sociali, Nunzio Belcaro e il Prefetto Castrese De Rosa che ha annunciato la sua imminente visita a Casa Paese, nel borgo di Cicala dove ha fatto tappa all’indomani dell’incontro a Catanzaro, anche la delegazione di Fondazione Roma alla presenza del sindaco Alessandro Falvo.

La presidente di Ra.Gi., Elena Sodano, ha concluso con i ringraziamenti per la possibilità di confronto e di dialogo con una realtà che parla la stessa lingua: “Con Fondazione Roma ci accomuna il fatto di voler mettere la maggiore attenzione possibile affinché queste persone possano continuare a vivere con la libertà insita nella malattia, senza costrizioni e in maniera dignitosa. Siamo contenti di aver intrapreso un cammino condiviso in cui le visioni si incontrano e i metodi si intrecciano”.

Tags: casa paesecentro diurnodemenza

redazione

Articoli Simili

Turismo lento ed esperienziale, l’assessore Calabrese lancia il modello Capo Bruzzano, con l’Ente Parchi Marini

Turismo lento ed esperienziale, l’assessore Calabrese lancia il modello Capo Bruzzano, con l’Ente Parchi Marini

da Maurizio
5 Agosto 2025
127

Il Direttore Raffaele Greco: "l’approccio metodologico che continuiamo a ritenere strategico è quello di ripensare in modo unitario il nostro...

Jonadi investe nello sport: 45 voucher per garantire l’accesso gratuito alla scuola calcio 2025/2026

Jonadi investe nello sport: 45 voucher per garantire l’accesso gratuito alla scuola calcio 2025/2026

da redazione
5 Agosto 2025
111

Iniziativa nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, finalizzata a sostenere l’accesso alla pratica sportiva da parte dei...

Si è conclusa l’edizione dei record della Coppa della Pace (VIDEO)

Si è conclusa l’edizione dei record della Coppa della Pace (VIDEO)

da patriziaventurino
4 Agosto 2025
134

Oltre 70 le coppie, tra maschili, femminili e miche, che si sono date battaglia a suon di schiacciate in amicizia...

Gli italiani e la tecnologia al volante: il 53% sbaglia strada anche col navigatore

Gli italiani e la tecnologia al volante: il 53% sbaglia strada anche col navigatore

da redazione
3 Agosto 2025
112

Focus tecnologia: il 57% vorrebbe aumentare la dotazione della sua auto, molto apprezzate le soluzioni telematiche, anzitutto per la sicurezza...

Prossimo
Quattro arresti per estorsione e morte come conseguenza di altro delitto

A Catanzaro i carabinieri effettuano tre arresti per detenzione di droga

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews