Congresso ECM a Vibo Valentia grazie ad AmicoMedico con il patrocinio e la collaborazione della Camera Civile e Penale di Vibo Valentia, dell’Ordine dei Farmacisti e di Federfarma
Nell’aula consiliare della Provincia di Vibo Valentia, si è tenuto un congresso ECM di grande rilevanza scientifica e sociale dal titolo “Guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze psicotrope: aspetti medico-legali e farmacologici”, accreditato per medici, infermieri, dietisti, farmacisti e avvocati.


L’evento è stato ideato, organizzato e realizzato dal provider ECM AmicoMedico, che si è distinto per l’elevato livello professionale, l’attenzione ai dettagli organizzativi e soprattutto per la passione e la dedizione con cui ha curato ogni fase del progetto. Grazie all’impegno di AmicoMedico, il congresso ha saputo unire due mondi – quello medico e quello giuridico – in un confronto costruttivo e sinergico su un tema di estrema attualità, quale la guida in stato di alterazione psico-fisica alla luce delle recenti riforme legislative.
Il dott. Danilo Cafaro, Responsabile Scientifico del provider, ha autorizzato e supervisionato l’intero percorso organizzativo, garantendo standard formativi elevati e contenuti aggiornati. Fondamentale anche la collaborazione dell’avv. Caterina Varvaglione, Responsabile Scientifico del Congresso che ha lavorato a stretto contatto con AmicoMedico nella costruzione scientifica dell’evento, contribuendo con la propria competenza legale alla riuscita dell’iniziativa.



L’incontro ha potuto contare sulla partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali: il vicepresidente della Provincia Nicola Lasorba, il presidente dell’Ordine dei Medici Vincenzo Natale, il presidente dell’Ordine degli Avvocati Francesco De Luca, il presidente dell’Ordine dei Farmacisti Vincenzo Bartone e la presidente della Camera Civile, Angela Pezzimenti.
Relatori sono stati: l’avv. Giuseppe Mario Aloi, presidente della Camera Penale di Vibo Valentia e moderatore del congresso, l’avv. Nicola De Blasi, il prof. avv. Ettore Squillaci, il prof. Ernesto Palma e il dott. Rocco Pistininzi, che hanno affrontato i diversi aspetti farmacologici, medici e giuridici del tema trattato.
Realizzato con il patrocinio e la collaborazione della Camera Civile e Penale di Vibo Valentia, dell’Ordine dei Farmacisti e di Federfarma, il congresso ha rappresentato un modello di formazione avanzata, interprofessionale e sinergica.
AmicoMedico ha saputo trasformare un evento formativo in un vero momento di crescita collettiva, dimostrando come passione, competenza e visione possano fare la differenza nel promuovere cultura e professionalità nel campo della sanità e del diritto.