A Lamezia Terme fra 15 giorni, andranno al ballottaggio Mario Murone e Doris Lo Moro
Les jeux sont faits, i giochi sono fatti… o quasi.
Si è votato in tutti e 17 comuni calabresi e in 16 si può festeggiare il nuovo sindaco compresi tre con più di 15.000 abitanti dove si è scongiurata la roulette del ballottaggio, tranne che a Lamezia Terme dove, malgrado il portale Eligendo del Ministro non abbia ancora pubblicato i dati definitivi, si profila un testa a testa tra il candidato di centrodestra Mario Murone che per il momento ha ottenuto il 43,89% sostenuto da Fratelli d’Italia, Noi Moderati, Forza Italia, Lamezia Domani e Calabria Azzurra, e quello del centrosinistra, Doris Lo Moro che si fermerebbe, sempre a scrutinio ancora non definitivo, al 32,08% sostenuta dal PD, Movimento 5 Stelle, Azione, Era Ora , Per Vivere Bene.
Ago della bilancia fra quindici giorni, non solo il riportare ai seggi i cittadini, ma anche il terzo escluso: Gianpaolo Bevilacqua che, con le sue liste Gianpaolo Bevilacqua Sindaco, L’Italia del Meridione e Movimento Indipendenza, ha ottenuto un discreto 23,88%.

Situazione ben definita, invece, a Rende dove Sandro Principe stravince al primo turno riconquistando la poltrona di primo cittadino battendo sia il candidato di centrodestra, Marco Ghionna, che si è fermato al 19,48%, sia gli altri competitor di area progressista, Giovanni Bilotti un civico di area di centrosinistra) che ha ottenuto il 14.37% dei voti, e Rossella Gallo, portata dal Movimento Cinque Stelle, Avs e Rifondazione comunista che si è fermata al 5.53%.

Negli altri due comuni con più di 15.000 abitanti registriamo la vittoria al primo turno di Gianpaolo Iacobini, un civico di centrodestra, che ottiene il 52.45% a Cassano Ionio.

I suoi avversari Carmen Gaudiano si è fermata al 38,23%, mentre Antonello Maria Avena appena al 9,32%.
A Isola Capo Rizzuto, il sindaco uscente, Maria Grazia Vittimberga, sostenuta da 4 liste civiche vince anche lei al primo turno con il 51.14%. Batte il candidato di centrodestra, Maurizio Piscitelli, sostenuto da FdI, FI, Lega e Noi Moderati, che si ferma al 39.48% e quello di centrosinistra, Andrea Filici che ha ottenuto il 9.38%, in campo con il solo PD.

Per quanto riguarda i comuni con meno di 15.000 abitanti, oltre ai tre sindaci dei comuni in cui bastava ottenere il quorum dei votanti per essere eletti, in quanto candidati unici, e cioè Melito Porto Salvo dove è stato eletto Annunziato “Tito” Nastasi, San Lorenzo con il neo sindaco Sandro Polimeni e Cropani dove è stata eletta Daniela Rodolà possiamo rendere ufficiali i nomi degli altri sindaci eletti



In provincia di Catanzaro:
A Jacurso ha vintocon una maggioranza bulgara Pietro Serratore che con il 95% dei voti ha battuto Antonio Soverati.
A Maida, Salvatore Paone è stato eletto sindaco con il 39,99% dei voti, battendo Francesco Dattilo che si è fermato al 30,68% e Dario Galdino Amantea che ha preso il 29,33%voti.

A Petronà, Dario Bolotta ha vinto anche lui con un maggioranza larghissima l’86,62%, battendo Vincenzo Mazzei che ha ottenuto solo il 13,38%.

In provincia di Cosenza:
A Cetraro, Giuseppe Aieta già sindaco di Cetraro ed ex consigliere regionale, è riuscito a riconquistate la poltrona di primo cittadino con il 65,25% dei voti, battendo Giovanni Del Trono che si è fermato al 34,75% delle preferenze.

A Paola, erano ben 5 i candidati a sindaco, l’ha spuntata il socialista Roberto Perrotta che ha ottenuto il 38,08%, staccato il sindaco uscente Giovanni Politano fermatosi al 24,16%, come pure l’ex consigliere regionale Graziano Di Natale che non è andato oltre il 17,5% dei consensi, più staccati Antonio Cassano il 10,17% e Andrea Signorelli con il 10,10%.

A Scalea è stato eletto sindaco Mario Russo che ha ottenuto il 45,18%, dietro di lui Giacomo Perrotta che si è fermato al 27,20%, Angelo Pio Armando Paravati che ha ottenuto il 16,75 % e Gennaro Licursi con il 10,87% dei voti.

In provincia di Crotone:
A Melissa è stato un testa a testa fino alla fine, ma con il 50,96% ha vinto lo scontro Luca Mauro che ha battuto Raffaele Falbo che si è fermato al 49,04% dei voti.

In provincia di Reggio Calabria:
A Marina di Gioiosa, Rocco Femia è stato eletto sindaco con il 59,17% battendo Giuseppe Coluccio che si è fermato al 40,83%.

A Scilla è stato eletto sindaco Gaetano Ciccone con il 39,69%, ha battuto Rocco Bueti che ha ottenuto il 35,17% dei voti e Carmen Santagati che invece ha ottenuto il 25,14% delle preferenze.

In provincia di Vibo Valentia.
A Spadola, è stato un fotofinish al cardiopalma in quanto si contrapponevano l’ex vicesindaco e l’ex primo cittadino, ad aver la meglio è stato il promo, Antonio Maria Rosso che con il suo 51,70% ha battuto Cosimo Damiano Piromalli che si è fermato al 48,30 dellepreferenze.
