• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Lamezia Terme, prime manovre alla ricerca del candidato a sindaco. Grande coalizione a sinistra, diviso il centrodestra

Lamezia Terme va al ballottaggio, ma l’analisi del voto offre già il disegno della nuova geografia dei partiti in città

da Maurizio
30 Maggio 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il centrodestra già al primo turno supera il 50% e si prende la maggioranza in Consiglio. Malgrado ciò, le prime due liste più votate sono il PD e quella a sostegno di Bevilacqua

A Lamezia Terme si va al più classico dei ballottaggi – tra centrodestra e centrosinistra – ma la geografia del prossimo Consiglio comunale è già disegnata. Un paradosso, se si vuole, ma è il bello della democrazia.

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
173

Perché se il candidato di centrodestra, Murone, si è fermato al 44.05%, non così è per i partiti che lo hanno sostenuto, che hanno già sfondato la soglia del 50% – esattamente hanno ottenuto il 52.25% -ed hanno conquistato la maggioranza relativa in Consiglio.

L’analisi approfondita del voto a Lamezia Terme, consegna un quadro composito e contradditorio, perché, se salta all’occhio il quasi 10% in meno di voti raccolto dal candidato del centrodestra rispetto alla sua coalizione, altri aspetti sono da prendere in considerazione.

Ad esempio, Doris Lo Moro, si ferma al 31.77% e di certo deve molto al traino del suo partito, il PD, che a Lamezia si afferma come la lista più votata in questa tornata elettorale, con il 13.87%; contraddizione stridente questa, perché il PD si trova ad essere il primo partito in un consiglio a maggioranza di centrodestra, con Fratelli d’Italia a guidare la coalizione avendo ottenuto il 10.87%, a prescindere da chi sarà il nuovo sindaco. Con un dato aggiuntivo, ma non trascurabile, anzi: dietro il PD, la lista più votata, con il 12.14%, c’è quella di “Gianpaolo Bevilacqua Sindaco Del Popolo”, ovvero quela sostegno del candidato indipendente, evidentemente debole solo perché non in possesso di un numero di liste sufficiente ad appoggiarlo avendo preso, lui da solo, quasi il 10% di voti in più rispetto alla sua coalizione.

WhatsApp Image 2025 05 27 at 10.31.23

Non c’è dubbio, quindi, che a Lamezia Terme abbia giocato un ruolo preponderante il voto disgiunto, che si conferma essere un valore aggiunto nel dare forza alla libertà di espressione di voto del singolo elettore, un dato di grande valenza democratica.

WhatsApp Image 2025 05 27 at 10.31.45 1

Ed allora, se il centrodestra è chiamato a capire cosa non ha funzionato nell’appeal del suo candidato a sindaco, che comunque va al ballottaggio con un vantaggio di partenza dal doppio valore (il prossimo consiglio comunale è già a maggioranza di centrodestra), il Pd deve riflettere sul fatto che le altre 4 liste a sostegno di Doris Lo Moro non hanno retto il suo passo lasciandosi staccare significativamente da un centrodestra che, nell’attesa, ha già comunque conquistato il civico consesso.

WhatsApp Image 2025 05 27 at 10.32.10 1

Dunque, le urne a Lamezia Terme non hanno decretato il sindaco, ma già all’esito del primo turno, offrono un dato politico più o meno chiaro di come sia la geografia politica in città.

Tags: ballottaggiolamezia termepartitiurne

Maurizio

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
Un gruppo di studenti delle scuole superiori della provincia ha fatto visita agli uffici della Questura di Vibo Valentia

Un gruppo di studenti delle scuole superiori della provincia ha fatto visita agli uffici della Questura di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews