• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Molinaro, il Consiglio Regionale ha approvato la Legge sull’Unità Pedagogica Scolastica e la Mozione Cassiodoro

da redazione
27 Maggio 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Due provvedimenti che rafforzano il sistema educativo e la valorizzazione culturale del territorio promossi dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia

“Esprimo soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio regionale della proposta di Legge sull’ “Unità di Pedagogia Scolastica per lo sviluppo della comunità educante e per la promozione del diritto all’educazione e all’istruzione nella Regione Calabria” e della mozione “Azioni di Sostegno, promozione e iniziative culturali della Regione Calabria per la valorizzazione della figura di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro Senatore”, fondatore del celebre monasterium vivariense a Scolacium. Di entrambi i provvedimenti sono stato il proponente e primo firmatario”.

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
173

Questo quanto dichiara il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Pietro Molinaro che entra nello specifico e illustra i due provvedimenti.
Unità di Pedagogia Scolastica
“Finalmente, la comunità educante della regione vede riconosciuta l’importanza della Pedagogia Scolastica come strumento essenziale per la crescita culturale, sociale ed educativa di studenti in rapporto con le famiglie. Questo risultato è un passo avanti per affrontare sfide cruciali come la povertà educativa, la dispersione scolastica e il disagio giovanile, problemi che affliggono il nostro territorio e che dobbiamo tenere sotto osservazione con interventi mirati. Con l’istituzione dell’Unità di Pedagogia Scolastica, ogni scuola calabrese potrà avere il supporto di pedagogisti ed educatori socio-pedagogici, figure molto presenti nella nostra regione, fondamentali per accompagnare e sostenere il percorso di apprendimento di ogni studente, garantendo inclusione e pari opportunità. Si tratta di un atto di responsabilità politica e di lungimiranza, un investimento concreto nel futuro della Calabria, affinché l’istruzione sia sempre di più un diritto per tutti e non un privilegio. Oggi celebriamo non solo un voto favorevole, ma una visione di crescita e progresso per le nuove generazioni!”.

pietro molinaro
Pietro Molinaro

Mozione Cassiodoro
Un atto di grande valore culturale e strategico. Il gemellaggio enogastronomico tra Squillace e Marano Valpolicella che è stato formalizzato recentemente, mira a valorizzare la tradizione vitivinicola calabrese, ispirandosi agli scritti di Cassiodoro, e a creare un “circuito cassiodoreo del vino”. Infatti, Cassiodoro, in un suo scritto è il cantore del Recioto che è il “padre” del prestigioso vino Amarone di cui Cassiodoro è il suo miglior “testimonial” ante litteram. Ma la mozione va ancora oltre. Impegna la Regione a riconoscere e promuovere Cassiodoro come simbolo identitario della Calabria. Riconoscere Cassiodoro, di cui è in corso la causa di beatificazione. come figura identitaria della Calabria; sostenere l’Istituto di Studi su Cassiodoro e il Medioevo in Calabria; inserire il Vivarium Project tra i progetti strategici regionali; creare itinerari turistici, scolastici e religiosi cassiodorei; promuovere un marchio di qualità “Cassiodoro” per i prodotti tipici calabresi”. 

“L’obiettivo – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia Molinaro – è ambizioso: fare di Cassiodoro un ambasciatore culturale della Calabria nel mondo, capace di unire spiritualità, turismo, agricoltura e innovazione in un’unica visione di sviluppo sostenibile. Il suo nome è un ulteriore contributo a fare si che la Calabria, sia sempre di più riconosciuta nel panorama nazionale e internazionale”.

“Ringrazio il Consiglio Regionale e i colleghi consiglieri che hanno sostenuto i due provvedimenti. Non è solo il voto favorevole – chiosa Molinaro – ma una visione di crescita e progresso”.

Tags: calabriacassiodoroconsiglio regionaleFratelli d'Italialegge regionale

redazione

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
Rombiolo, i carabinieri arrestano due uomini con l’accusa di tentato omicidio

Omicidio a Cetraro. L'agguato davanti all'officina della vittima

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews