• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Molinaro, il Consiglio Regionale ha approvato la Legge sull’Unità Pedagogica Scolastica e la Mozione Cassiodoro

da redazione
27 Maggio 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Due provvedimenti che rafforzano il sistema educativo e la valorizzazione culturale del territorio promossi dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia

“Esprimo soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio regionale della proposta di Legge sull’ “Unità di Pedagogia Scolastica per lo sviluppo della comunità educante e per la promozione del diritto all’educazione e all’istruzione nella Regione Calabria” e della mozione “Azioni di Sostegno, promozione e iniziative culturali della Regione Calabria per la valorizzazione della figura di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro Senatore”, fondatore del celebre monasterium vivariense a Scolacium. Di entrambi i provvedimenti sono stato il proponente e primo firmatario”.

Ti potrebbe anche piacere

Un’improvvisa slavina si sta abbattendo sul sindaco Enzo Romeo

L’attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!

22 Settembre 2025
190
Verso le Regionali, sorteggiato l’ordine dei candidati  alla Presidenza: Occhiuto – Tridico – Toscano

Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”

20 Settembre 2025
132

Questo quanto dichiara il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Pietro Molinaro che entra nello specifico e illustra i due provvedimenti.
Unità di Pedagogia Scolastica
“Finalmente, la comunità educante della regione vede riconosciuta l’importanza della Pedagogia Scolastica come strumento essenziale per la crescita culturale, sociale ed educativa di studenti in rapporto con le famiglie. Questo risultato è un passo avanti per affrontare sfide cruciali come la povertà educativa, la dispersione scolastica e il disagio giovanile, problemi che affliggono il nostro territorio e che dobbiamo tenere sotto osservazione con interventi mirati. Con l’istituzione dell’Unità di Pedagogia Scolastica, ogni scuola calabrese potrà avere il supporto di pedagogisti ed educatori socio-pedagogici, figure molto presenti nella nostra regione, fondamentali per accompagnare e sostenere il percorso di apprendimento di ogni studente, garantendo inclusione e pari opportunità. Si tratta di un atto di responsabilità politica e di lungimiranza, un investimento concreto nel futuro della Calabria, affinché l’istruzione sia sempre di più un diritto per tutti e non un privilegio. Oggi celebriamo non solo un voto favorevole, ma una visione di crescita e progresso per le nuove generazioni!”.

pietro molinaro
Pietro Molinaro

Mozione Cassiodoro
Un atto di grande valore culturale e strategico. Il gemellaggio enogastronomico tra Squillace e Marano Valpolicella che è stato formalizzato recentemente, mira a valorizzare la tradizione vitivinicola calabrese, ispirandosi agli scritti di Cassiodoro, e a creare un “circuito cassiodoreo del vino”. Infatti, Cassiodoro, in un suo scritto è il cantore del Recioto che è il “padre” del prestigioso vino Amarone di cui Cassiodoro è il suo miglior “testimonial” ante litteram. Ma la mozione va ancora oltre. Impegna la Regione a riconoscere e promuovere Cassiodoro come simbolo identitario della Calabria. Riconoscere Cassiodoro, di cui è in corso la causa di beatificazione. come figura identitaria della Calabria; sostenere l’Istituto di Studi su Cassiodoro e il Medioevo in Calabria; inserire il Vivarium Project tra i progetti strategici regionali; creare itinerari turistici, scolastici e religiosi cassiodorei; promuovere un marchio di qualità “Cassiodoro” per i prodotti tipici calabresi”. 

“L’obiettivo – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia Molinaro – è ambizioso: fare di Cassiodoro un ambasciatore culturale della Calabria nel mondo, capace di unire spiritualità, turismo, agricoltura e innovazione in un’unica visione di sviluppo sostenibile. Il suo nome è un ulteriore contributo a fare si che la Calabria, sia sempre di più riconosciuta nel panorama nazionale e internazionale”.

“Ringrazio il Consiglio Regionale e i colleghi consiglieri che hanno sostenuto i due provvedimenti. Non è solo il voto favorevole – chiosa Molinaro – ma una visione di crescita e progresso”.

Tags: calabriacassiodoroconsiglio regionaleFratelli d'Italialegge regionale

redazione

Articoli Simili

Un’improvvisa slavina si sta abbattendo sul sindaco Enzo Romeo

L’attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!

da redazione
22 Settembre 2025
190

Duro il giudizio degli azzurri vibonesi dopo oltre un anno di attività amministrativa giudicata "all'insegna delle figuracce e dell'impalpabilità" È...

Verso le Regionali, sorteggiato l’ordine dei candidati  alla Presidenza: Occhiuto – Tridico – Toscano

Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”

da redazione
20 Settembre 2025
132

Il sindacato ha predisposto un documento politico inviato ai candidati alla presidenza della Regione Calabria La Cgil Calabria ha provveduto...

Confermata dalla Corte di Cassazione la condanna per Mimmo Lucano ad un anno e mezzo

Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano

da patriziaventurino
19 Settembre 2025
121

L’ex sindaco di Riace ed europarlamentare di Avs risulta incandidabile in base alla Legge Severino Dopo l’out delle commissioni elettorali...

Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza

Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza

da redazione
18 Settembre 2025
110

L'ex sindaco di Vibo Valentia, candidato al Consiglio regionale ribatte al tour del leader pentastellato Conte e del candidato del...

Prossimo
Rombiolo, i carabinieri arrestano due uomini con l’accusa di tentato omicidio

Omicidio a Cetraro. L'agguato davanti all'officina della vittima

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews