• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Abusivismo finanziario, sequestrati oltre 1,8 milioni di euro a Catanzaro

Abusivismo finanziario, sequestrati oltre 1,8 milioni di euro a Catanzaro

da patriziaventurino
28 Maggio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La Guardia di Finanza e la Polizia arrestano due persone che raccoglievano denaro senza alcuna abilitazione e iscrizione agli Albi prescritti dalla normativa bancaria e finanziaria.

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e agenti della Polizia di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza cautelare degli arresti domiciliari, nei confronti di due persone indiziate del reato di abusivismo finanziario, contemporaneamente hanno anche sequestrato la somma di oltre 1,8 milioni di euro.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Le indagini avrebbero consentito di scoprire una raccolta illecita di denaro da parte dei due indagati nei confronti di numerosi investitori su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree territoriali calabrese e campana, con la promessa di successivi investimenti, indicendoli in errore.

Infatti queste persone, vedendosi offrire dei veri e propri contratti di investimento correlati da questionari di adeguatezza, e accecati da eventuali dei facili guadagni, accettavano di consegnare i propri risparmi ai due truffatori, che operavano senza alcuna abilitazione e iscrizione agli Albi prescritti dalla normativa bancaria e finanziaria.

Le somme oggetto di investimento venivano bonificate dagli investitori verso conti correnti italiani ed esteri di una società appositamente creata oppure direttamente, con denaro contante, per un importo complessivo pari ad oltre 1,8 milioni di euro, soldi che oggi sono stati sequestrati.

Tags: arresti domiciliaricatanzaroguardia di finanzapoliziapromotori finanziariraccolta fondisequestro

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Certificazione Parità di genere, parte dalla Calabria il Road Show “No Gender Gap. UNI PdR 125”

Certificazione Parità di genere, parte dalla Calabria il Road Show “No Gender Gap. UNI PdR 125”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews