[adrotate group="4"]

Abusivismo finanziario, sequestrati oltre 1,8 milioni di euro a Catanzaro

da mettere su dvd.Immagine1204

&NewLine;<p><strong><em>La Guardia di Finanza e la Polizia arrestano due persone che raccoglievano denaro senza alcuna abilitazione e iscrizione agli Albi prescritti dalla normativa bancaria e finanziaria&period;<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"tplQg&lowbar;WGMdg" title&equals;"Abusivismo finanziario&comma; sequestrati oltre 1&comma;8 milioni di euro a Catanzaro"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;tplQg&lowbar;WGMdg"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;tplQg&lowbar;WGMdg&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Abusivismo finanziario&comma; sequestrati oltre 1&comma;8 milioni di euro a Catanzaro"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e agenti della Polizia di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza cautelare degli arresti domiciliari&comma; nei confronti di due persone indiziate del reato di abusivismo finanziario&comma; contemporaneamente hanno anche sequestrato la somma di oltre 1&comma;8 milioni di euro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le indagini avrebbero consentito di scoprire una raccolta illecita di denaro da parte dei due indagati nei confronti di numerosi investitori su tutto il territorio nazionale&comma; soprattutto nelle aree territoriali calabrese e campana&comma; con la promessa di successivi investimenti&comma; indicendoli in errore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Infatti queste persone&comma; vedendosi offrire dei veri e propri contratti di investimento correlati da questionari di adeguatezza&comma; e accecati da eventuali dei facili guadagni&comma; accettavano di consegnare i propri risparmi ai due truffatori&comma; che operavano senza alcuna abilitazione e iscrizione agli Albi prescritti dalla normativa bancaria e finanziaria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le somme oggetto di investimento venivano bonificate dagli investitori verso conti correnti italiani ed esteri di una società appositamente creata oppure direttamente&comma; con denaro contante&comma; per un importo complessivo pari ad oltre 1&comma;8 milioni di euro&comma; soldi che oggi sono stati sequestrati&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version