• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il giornalista Enzo Arceri, eccellenza vibonese, premiato da Radici per il Futuro (VIDEO)

Il giornalista Enzo Arceri, eccellenza vibonese, premiato da Radici per il Futuro (VIDEO)

da Maurizio
30 Maggio 2025
in eventi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Inviato di guerra per la Rai, Enzo Arceri si è diplomato nello storico Liceo Classico Michele Morelli e qui è ritornato per ricevere il riconoscimento

Quanto sta accadendo nel mondo in questo periodo, con scenari terribili di morte e devastazione ha fatto capire ancora di più l’importanza del cosiddetto inviato di guerra, una figura a suo modo mitica del giornalismo, che pareva relegata e che invece, dinanzi alla drammatica attualità, giornali e tv hanno rimesso al centro delle notizie principali valorizzando così il racconto dei reporter di guerra.

Ti potrebbe anche piacere

A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)

A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)

19 Settembre 2025
175
Filadelfia rievoca la Repubblica Universale del 1870, un successo di partecipazione popolare (VIDEO)

Filadelfia rievoca la Repubblica Universale del 1870, un successo di partecipazione popolare (VIDEO)

12 Settembre 2025
148

Ma… Cos’è e cosa fa un reporter di guerra?

WhatsApp Image 2025 05 29 at 08.13.39 3
Enzo Arceri

È un giornalista che deve provare a raccontare il più possibile e nella maniera più approfondita possibile quello che accade in un teatro di guerra: è un giornalista che ha un punto di osservazione molto vicino a eventi pericolosi e deve saper gestire quei momenti, quelle ore, quei giorni per raccontare, a chi è distante, seduto in poltrona, quello che non può per sua fortuna vedere e sentire direttamente e che altrimenti non potrebbe conoscere in tutta la sua drammaticità. E un giornalista, una volta giunto in un luogo di conflitto, deve imparare a conoscere rapidamente il territorio e capire come muoversi in una situazione di così forte emergenza.

Tra i tanti inviati di guerra, c’è anche Enzo Arceri, giornalista nato e cresciuto a Vibo Valentia, diplomatosi nel Liceo Classico Michele Morelli ed oggi inviato Rai proprio in queste zone del pianeta.

WhatsApp Image 2025 05 29 at 11.55.15
WhatsApp Image 2025 05 29 at 08.13.41 4

Grazie a Radici per il Futuro, l’associazione degli ex allievi del liceo Michele Morelli di Vibo Valentia, Enzo Arceri è tornato nella sua scuola, tra quei corridoi e quelle aule che lo hanno visto giovane studente, e da dove ha spiccato il volo verso questi straordinari traguardi. A lui, che questo Liceo ha frequentato, l’associazione, come ha spiegato la Presidente Rosellina Nardo, ha conferito il Premio Eccellenza, riconoscimento che il sodalizio ogni anno assegna ad uno dei tanti ex allievi di questa storica scuola che si distinguono nella propria vita professionale.

È stato un momento di sentita emozione, con il preside Raffaele Suppa a fare gli onori di casa, ed il presidente onorario dell’associazione Elio Costa affiancarsi a suggello dei momenti più significativi con la consegna del Premio. Un momento vissuto intensamente, anche grazie alla colonna sonora offerta da un breve concerto del chitarrista, M° Enrico Damiano Vallone.

WhatsApp Image 2025 05 29 at 08.13.40 2
WhatsApp Image 2025 05 29 at 08.13.40 1
WhatsApp Image 2025 05 29 at 08.13.39 2
WhatsApp Image 2025 05 29 at 08.13.39 1
WhatsApp Image 2025 05 29 at 08.13.39

Altro momento importante, la consegna dell’annuale borsa di studio che ogni anno Radici per il Futuro assegna ad uno tra gli studenti più meritevoli e che quest’anno è stata conferita a Miriam Occhiato della classe VB.

WhatsApp Image 2025 05 29 at 08.13.41 2 1
WhatsApp Image 2025 05 29 at 08.13.41 1 1
WhatsApp Image 2025 05 29 at 08.13.41 3
WhatsApp Image 2025 05 29 at 08.13.40

Da anni ormai Radici per il futuro ha imboccato la strada di individuare ed indicare alle nuove generazioni modelli di riferimento concreti, scelti attraverso una attenta ricerca tra gli ex studenti del prestigioso e antico Liceo Classico Morelli che si sono distinti nello svolgimento della propria professione, attraverso questo premio che rende loro merito per i traguardi raggiunti e conversando con loro offre ai giovani studenti concreti esempi a cui ispirarsi nonché spunti di riflessione per scelte future.

E quest’anno è toccato al giornalista Rai Enzo Arceri, inviato di guerra.

Tags: eccellenzagiornalistainviato di guerraliceo classicoliceo morellipremioradici per il futuro

Maurizio

Articoli Simili

A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)

A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)

da Maurizio
19 Settembre 2025
175

Sarà un doppio week end come da tradizione: 17 e 28 settembre, 4 e 5 ottobre, con l'impegno della Pro...

Filadelfia rievoca la Repubblica Universale del 1870, un successo di partecipazione popolare (VIDEO)

Filadelfia rievoca la Repubblica Universale del 1870, un successo di partecipazione popolare (VIDEO)

da Maurizio
12 Settembre 2025
148

Questa rievocazione non è stata un semplice spettacolo, ma un atto di consapevolezza e di memoria grazie all’organizzazione della Pro...

Torna il Fichi Festival giunto alla sua quarta edizione

Torna il Fichi Festival giunto alla sua quarta edizione

da redazione
11 Settembre 2025
160

Sarà un fine settimana articolato tra visite guidate, degustazioni, dibattiti ed incontri. Ed ancora, show cooking, tour, video immersivi e...

Al Rettore Unical Leone ed al Professore Nardo il Premio Internazionale Bruno da Longobucco 2025

Al Rettore Unical Leone ed al Professore Nardo il Premio Internazionale Bruno da Longobucco 2025

da redazione
7 Settembre 2025
235

Ecco la Calabria straordinaria con i suoi marcatori identitari distintivi. Consegnata una targa ricordo ed una borsa e due t-shirt...

Prossimo
Prevenzione e solidarietà: un programma di screening oncologici gratuiti a Pizzo grazie a “Sole di Speranza” e LILT

Prevenzione e solidarietà: un programma di screening oncologici gratuiti a Pizzo grazie a “Sole di Speranza” e LILT

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews