• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Lotto Gallico”, disco verde al progetto esecutivo per oltre 19 milioni di euro. Si tratta del primo dei sette interventi previsti

“Lotto Gallico”, disco verde al progetto esecutivo per oltre 19 milioni di euro. Si tratta del primo dei sette interventi previsti

da redazione
29 Maggio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il sub commissario Antonino Daffinà: “È un nuovo importante passo in avanti verso il disinquinamento dell’area. Ora subito la gara”

L’approvazione del progetto definitivo era stato uno dei primi atti firmati dal sub commissario Antonino Daffinà, per il primo dei sette interventi previsti nell’ambito del completamento e dell’ottimizzazione dello schema fognario-depurativo dell’agglomerato di Reggio Calabria, nella fattispecie, quello relativo al “Lotto Gallico”. Il disco verde al progetto esecutivo, avvenuto nei giorni scorsi subito dopo la validazione del RUP, Giulio Palma, costituisce la seconda significativa tappa che apre le porte all’avviso per la pubblicazione della gara d’appalto, preludio all’apertura del cantiere. 

Ti potrebbe anche piacere

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

30 Luglio 2025
104
Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

30 Luglio 2025
103

Un appalto, dell’importo di 19.851.983,65 euro (tra lavori, oneri di sicurezza e somme a disposizione dell’amministrazione) inerente a una delle sette zone in cui è stata suddivisa la Città dello Stretto nell’ambito dell’intervento in corso.

kairos4

Il progetto complessivo prevede, infatti, anche il completamento e l’ottimizzazione dello schema fognario di “Concessa”, “Pellaro”, “Ravagnese”, “Ortì”, “Oliveto”, “Arasi/Straorino, Cerasì, Podargoni e Schindilifà”. in particolare, su Gallico, ingenti sono gli interventi sul depuratore con realizzazione di una condotta sottomarina, i cui lavori prevedono un importo di quasi 14 milioni di euro, cui si aggiungono oltre 5 milioni di somme a disposizione della stazione appaltante.

“Si tratta di un’opera – spiega il sub-commissario alla depurazione Antonino Daffinà che agisce in perfetta sinergia con il commissario Fabio Fatuzzo – inserita nell’Accordo di Programma Quadro rafforzato “Depurazione delle acque”, risalente al 2013, tra il  Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Regione Calabria che individuò il Comune di Reggio Calabria come Soggetto attuatore dell’intervento, il cui obiettivo era il superamento delle procedure di infrazione comunitaria in materia di collettamento e depurazione delle acque reflue urbane.

WhatsApp Image 2025 05 29 at 16.00.27
Il sub commissario Antonino Daffinà

Quattro anni più tardi, il Governo ha istituito il Commissario Straordinario Unico per il coordinamento e la realizzazione degli interventi funzionali a garantire l’adeguamento alle sentenze di condanna della Corte di Giustizia Europea, in materia di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue. Il CSU è subentrato nella qualità di soggetto attuatore di numerosi interventi in tutta Italia, tra cui quello di Reggio Calabria.

Nel novembre 2019, a conclusione della gara per l’affidamento della progettazione, è stato stipulato il contratto d’appalto tra il Commissario Straordinario Unico e i professionisti aggiudicatari.

Il progetto elaborato, giunto oggi al livello definitivo, è stato suddiviso in sette lotti funzionali, perché ritenuto altamente complesso – Gallico, “Concessa”, “Pellaro”, “Ravagnese”, “Ortì”, “Oliveto”, “Arasi/Straorino, Cerasì, Podargoni e Schindilifà” – e prevede un costo complessivo vi circa 102 milioni di euro.  “L’approvazione del progetto esecutivo del Lotto di Gallico rappresenta indubbiamente il secondo decisivo tassello – conclude Daffinà – nell’ambito di un iter che consentirà a breve di procedere alla pubblicazione del bando di gara e quindi all’apertura del cantiere che consentirà di agire in modo incisivo sull’intero sistema fognario-depurativo di Reggio Calabria, con l’obiettivo di superare le infrazioni comunitarie, che oggi comportano il pagamento di ingenti sanzioni comminate dalla Corte di giustizia dell’UE. Pertanto, se si considera che sono trascorsi ormai oltre dodici anni da quando venne previsto il completamento e l’ottimizzazione dello schema depurativo dell’agglomerato reggino, e si prendono in considerazione le sentenze della Corte di Giustizia europea in merito, il risultato conseguito deve consentirci di guardare con fiducia ancora maggiore al prossimo futuro”.   

Tags: depurazionegallicosubcommissario

redazione

Articoli Simili

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
104

Si raccomanda la massima prudenza alla guida, in particolare in presenza di operai e mezzi lungo le carreggiate Sono partiti...

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
103

A darne l'annuncio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini Il consiglio di amministrazione della società Stretto di...

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

da Maurizio
29 Luglio 2025
222

Continuano a pervenire in redazione le segnalazioni dei cittadini che denunciano situazione di degrado e abbandono e chiedono l'intervento di...

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

da patriziaventurino
29 Luglio 2025
142

Saranno 60 attaccati alle insegne già presenti in città o su altre posizionate all'uopo https://youtu.be/XK1Qftu2_YQ Vibo Valentia cerca di mettersi...

Prossimo
“Tra le pieghe dell’arte della seta”, l’evento domani nella Biblioteca della Camera di Commercio di Catanzaro

"Tra le pieghe dell'arte della seta", l'evento domani nella Biblioteca della Camera di Commercio di Catanzaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews