• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Tra le pieghe dell’arte della seta”, l’evento domani nella Biblioteca della Camera di Commercio di Catanzaro

“Tra le pieghe dell’arte della seta”, l’evento domani nella Biblioteca della Camera di Commercio di Catanzaro

da redazione
29 Maggio 2025
in eventi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’evento si inserisce nell’azione di rilancio del sistema integrato degli attrattori culturali Lìmen della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia

“Tra le pieghe della seta” è l’evento che si terrà domani 30 maggio nella sede dell’Ente camerale di Catanzaro.

Ti potrebbe anche piacere

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

12 Novembre 2025
126
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Si tratta di un’iniziativa di grande rilievo che promuove la cultura di un sapere antico nella secolare storia di Catanzaro, appunto l’arte della seta, valorizzando, al contempo, la storica Biblioteca camerale e il documento più prezioso della sua collezione, i “Capitoli, Ordinazioni e Statuti dell’Arte della Seta di Catanzaro”, un unicum della seconda metà del Cinquecento, ereditato dalla precedente Camera di Commercio di Catanzaro. 

INVITO EVENTO 30 MAGGIO 2025 BIBLIOTECA

L’evento si inserisce nell’azione di rilancio del sistema integrato degli attrattori culturali Lìmen della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia che vede in ogni sede camerale un presidio identificativo: la Biblioteca a Catanzaro, i laboratori delle tipicità Mediterranee a Crotone, il Museo d’Arte contemporanea Lìmen a Vibo Valentia, che ha avviato questo processo con la mostra “Cesare Berlingeri. Tra le pieghe dell’arte” ancora in corso e in essere fino a tutto ottobre 2025.

I “Capitoli, Ordinazioni e Statuti dell’Arte della Seta di Catanzaro” diverranno patrimonio culturale universalmente fruibile, grazie ad uno specifico allestimento creato all’interno dei locali della stessa, resa, altresì, più accogliente da nuove postazioni di lettura e da un più funzionale ed elegante sistema di illuminotecnica.

Una occasione speciale, non solo per rilanciare la valenza dell’attrattore “Biblioteca”, ma anche per continuare a valorizzare – attraverso la narrazione della storia – l’antica arte della seta catanzarese, che ha segnato per secoli la vita industriosa di una città ed il suo progresso culturale, economico e sociale.

L’evento si aprirà nel Salone delle Conferenze con gli interventi del Presidente della Camera di Commercio, Pietro Falbo e del Segretario Generale Ciro Di Leva, proseguendo con la Lectio Magistralis dell’Arch. Oreste Sergi Pirrò su “I Capitoli, Ordinazioni e Statuti dell’Arte della Seta di Catanzaro e la produzione di manifatture seriche tra XVI e XX secolo”. I lavori saranno introdotti e moderati dal funzionario responsabile dell’ufficio valorizzazione attrattori camerali, Raffaella Gigliotti.

A seguire, nel Salone di Rappresentanza dell’Ente camerale, vernissage della mostra, “Scampoli di memoria. La cultura decorativa nelle manifatture tessili di Catanzaro. Exempla di tessuti tra XVI e XX secolo”, a cura di Oreste Sergi Pirrò, che resterà aperta al pubblico fino al 31 ottobre p.v. Una mostra suggestiva ed inedita, allestita coerentemente alle testimonianze storiche e artistiche custodite nel prezioso archivio documentale della Biblioteca camerale.

Tags: bibliotecacamera di commerciocatanzarolimen

redazione

Articoli Simili

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

Il “Sole di Speranza” vince sulla pioggia: la Partita dei Sindaci è stato un evento di festa, sport e solidarietà (VIDEO)

Il “Sole di Speranza” vince sulla pioggia: la Partita dei Sindaci è stato un evento di festa, sport e solidarietà (VIDEO)

da Maurizio
10 Novembre 2025
280

È stato anche un momento di vero e proprio spettacolo. Perché l’organizzazione non ha fatto mancare niente. Le piccole cheerleader,...

Ha preso il via a Vibo Valentia il Festival delle Famiglie (VIDEO)

Ha preso il via a Vibo Valentia il Festival delle Famiglie (VIDEO)

da Maurizio
7 Novembre 2025
368

Una "tre giorni" di confronto a Palazzo Gagliardi su tematiche care alle famiglie, come la scuola e l’educazione https://www.youtube.com/watch?v=JnwpoJpsPVo A...

Prossimo
Immigrazione e integrazione: criticità, dinamiche sociali e sfide attuali, se ne parlerà domani al Liceo Morelli

Immigrazione e integrazione: criticità, dinamiche sociali e sfide attuali, se ne parlerà domani al Liceo Morelli

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews