• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Comune di Capistrano rimane sotto commissariamento per altri sei mesi

Il Consiglio di Stato conferma lo scioglimento per mafia del Comune di Capistrano, ma l’ex sindaco non ci sta

da redazione
31 Maggio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Marco Martino contesta la lettura dei fatti e soprattutto la legge di riferimento, considerata ormai superata. Ed annuncia il ricorso alla Corte Europea di Strasburgo

Il Consiglio di Stato ha confermato lo scioglimento per infiltrazioni mafiose degli organi elettivi del Comune di Capistrano. Respinto il ricorso dell’ex sindaco Marco Martino contro la sentenza del Tar del Lazio. Per il Consiglio di Stato si è in presenza di una «volontaria cooperazione degli ex amministratori con gli scopi dell’organizzazione criminale» e rimane «accertata l’influenza mafiosa sull’amministrazione locale». Gli elementi dell’infiltrazione mafiosa sono stati ritenuti «concreti, univoci e rilevanti».

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

“Accetto la sentenza per dovere costituzionale, ma non la condivido. A mio avviso non chiarisce la reale esistenza di circostanze che giustificherebbero lo scioglimento per infiltrazioni mafiose”.

Così si è espresso l’ex sindaco di Capistrano Marco Martino, dopo la pronuncia del Consiglio di Stato.

marco martino 1
L’ex sindaco di Capistrano, Marco Martino

A giudizio di Martino “Manca un’analisi oggettiva e concreta. Spesso si confonde l’apparato burocratico, che rimane invariato, con quello politico, che invece viene sciolto. Così, si colpiscono amministrazioni democraticamente elette senza prove sufficienti di infiltrazioni”.

Secondo Martino, l’attuale normativa si basa su una legge ormai superata, concepita per un contesto diverso e oggi applicata in maniera eccessiva: “Basta una supposizione, spesso infondata, per annullare il voto popolare. In molti casi, i presunti legami con la criminalità si basano su episodi irrilevanti, risalenti a decenni prima, e che nulla hanno a che fare con l’attività dell’amministrazione”.

L’ex sindaco annuncia comunque la volontà di proseguire la battaglia: “Abbiamo già dato mandato ai nostri legali per presentare ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo a Strasburgo. Non solo per me, ma per tutta la comunità di Capistrano. Questa non è solo una battaglia legale: è una battaglia per la verità, per la democrazia e per la dignità.”

Tags: capistranoconsiglio di statocorte europeaex sindacoscioglimentostrasburgo

redazione

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
La Zona Pastorale di Pizzo e Soriano in pellegrinaggio giubilare a Roma

La Zona Pastorale di Pizzo e Soriano in pellegrinaggio giubilare a Roma

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews