[adrotate group="4"]

Il Consiglio di Stato conferma lo scioglimento per mafia del Comune di Capistrano, ma l’ex sindaco non ci sta

Capistrano municipio

&NewLine;<p><strong><em>Marco Martino contesta la lettura dei fatti e soprattutto la legge di riferimento&comma; considerata ormai superata&period; Ed annuncia il ricorso alla Corte Europea di Strasburgo<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Consiglio di Stato ha confermato lo scioglimento per infiltrazioni mafiose degli organi elettivi del Comune di Capistrano&period; Respinto il ricorso dell’ex sindaco Marco Martino contro la sentenza del Tar del Lazio&period; Per il Consiglio di Stato si è in presenza di una «volontaria cooperazione degli ex amministratori con gli scopi dell’organizzazione criminale» e rimane «accertata l’influenza mafiosa sull’amministrazione locale»&period; Gli elementi dell’infiltrazione mafiosa sono stati ritenuti «concreti&comma; univoci e rilevanti»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Accetto la sentenza per dovere costituzionale&comma; ma non la condivido&period; A mio avviso non chiarisce la reale esistenza di circostanze che giustificherebbero lo scioglimento per infiltrazioni mafiose”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Così si è espresso l’ex sindaco di Capistrano Marco Martino&comma; dopo la pronuncia del Consiglio di Stato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;marco-martino-1&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-19167"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">L&&num;8217&semi;ex sindaco di Capistrano&comma; Marco Martino<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A giudizio di Martino &OpenCurlyDoubleQuote;Manca un’analisi oggettiva e concreta&period; Spesso si confonde l’apparato burocratico&comma; che rimane invariato&comma; con quello politico&comma; che invece viene sciolto&period; Così&comma; si colpiscono amministrazioni democraticamente elette senza prove sufficienti di infiltrazioni”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Secondo Martino&comma; l’attuale normativa si basa su una legge ormai superata&comma; concepita per un contesto diverso e oggi applicata in maniera eccessiva&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Basta una supposizione&comma; spesso infondata&comma; per annullare il voto popolare&period; In molti casi&comma; i presunti legami con la criminalità si basano su episodi irrilevanti&comma; risalenti a decenni prima&comma; e che nulla hanno a che fare con l’attività dell’amministrazione”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’ex sindaco annuncia comunque la volontà di proseguire la battaglia&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Abbiamo già dato mandato ai nostri legali per presentare ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo a Strasburgo&period; Non solo per me&comma; ma per tutta la comunità di Capistrano&period; Questa non è solo una battaglia legale&colon; è una battaglia per la verità&comma; per la democrazia e per la dignità&period;”<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version