• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Ricerca di beni archeologici sommersi: denunciate due persone e sequestrati metal detector subacquei

La Capitaneria di Porto di Vibo Valentia ha emanato un’ordinanza di sicurezza balneare per la nuova stagione

da redazione
30 Maggio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Durante la stagione balneare ogni stabilimento dovrà attivare ed assicurare il servizio di salvataggio tutti i giorni dalle 08:00 alle 20:00

La Capitaneria di porto di Vibo Valentia ha emanato la nuova ordinanza di sicurezza balneare per la stagione 2025.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

Il provvedimento scaturisce dalla valutazione di procedure consolidate nel corso degli anni che legano l’elemento esperienziale al quadro normativo sempre più stringente sul tema della sicurezza, con l’intento di regolamentare, in maniere omogenea, gli aspetti di settore per la fruizione in sicurezza della balneazione, della navigazione da diporto e della tutela dell’ambiente ma anche alla tutela delle bellezze del territorio ricadenti nel circondario marittimo di Vibo Valentia, che si estende dal comune di Amantea al comune di Nicotera.

L’aggiornamento delle disposizioni della Ordinanza di sicurezza balneare – spiega una nota diramata in proposito – si è reso necessario, in particolar modo, alla luce delle recenti indicazioni ministeriali che hanno reso omogenea, in ambito nazionale, la durata della stagione balneare, ricompresa tra il terzo sabato del mese di maggio a la terza domenica del mese di settembre, sebbene sia data facoltà agli enti locali di poter anticipare o posticipare l’inizio della stagione balneare di una settimana.

Durante la stagione balneare ogni stabilimento dovrà attivare ed assicurare il servizio di salvataggio tutti i giorni dalle 08:00 alle 20:00 secondo le modalità disciplinate dall’ordinanza di sicurezza balneare 2025.

Tra le novità rilevanti si segnala l’adeguamento della segnaletica dello stato della balneazione, presente sulle postazioni di salvataggio, agli standard europei con la previsione di tre bandiere:

  • BANDIERA VERDE (a sostituzione della precedente bandiera bianca): servizio di assistenza attivo, condizioni favorevoli;
  • BANDIERA GIALLA: servizio attivo, condizioni meteo-marine potenzialmente rischiose;
  • BANDIERA ROSSA: rossa, balneazione sconsigliata o pericolosa, con o senza servizio attivo.

La neo adottata ordinanza di sicurezza balneare, al fine di garantire una maggiore familiarità e sicurezza all’utenza, suggerisce agli enti locali interessati, di adottare una segnaletica uniforme ed esaustiva riconducibile al modello di riferimento costituito dal progetto europeo «Perla» (cooperazione per l’accessibilità, fruizione e sicurezza della fascia costiera) e dalla simbologia standard ISO 20712, sistema già ampliamente adottato in ambito europeo, che mira a migliorare la comprensione immediata da parte dei bagnanti, aumentando così la percezione della sicurezza, in particolare per l’utenza straniera e non abituale.

L’ordinanza, consultabile integralmente sul sito www.guardiacostiera.gov.it/portale/ordinanze nonché diffusa anche attraverso apposito codice QR per essere letta e memorizzata tramite smartphone rappresenta, dunque, un ulteriore passo avanti nella tutela del mare e di chi lo vive.

La Guardia Costiera di Vibo Valentia ricorda che, in caso di emergenze in mare, il numero Blu da comporre è il 1530 sia da utenza fissa che cellulare, attivo h24 per garantire interventi immediati a tutela della salvaguardia della vita umana in mare, oppure il numero unico europeo per le emergenze (NUE) 112.

Infine, si richiama l’attenzione di tutti gli utenti del mare alla massima prudenza e al buon senso. La principale opera di prevenzione a tutela della sicurezza comune è infatti l’assunzione di comportamenti responsabili e rispettosi in mare e sulle spiagge.

Tags: capitaneria di portoguardia costieraordinanzasicurezza balneare

redazione

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Gli alunni della De Amicis premiati a Palazzo Campanella: primo posto al concorso “RaccontiAmo la Calabria”

Gli alunni della De Amicis premiati a Palazzo Campanella: primo posto al concorso “RaccontiAmo la Calabria”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews