[adrotate group="4"]

Catanzaro, approvato il progetto esecutivo di risanamento del Ponte Corace sulla Strada provinciale 40

gimigliano ponte corace

&NewLine;<p><strong><em>Dopo oltre 12 anni dal precedente intervento&comma; è stato dato l’avvio al procedimento di appalto&comma; con l’approvazione del progetto esecutivo<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Francesco Stanizzi<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per il &&num;8220&semi;Ponte Corace&&num;8221&semi; di Gimigliano&comma; da più parti definito &OpenCurlyDoubleQuote;il grande ammalato dimenticato”&comma; ci si avvia a definitiva risoluzione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ad annunciarlo è il Presidente della Provincia di Catanzaro&comma; Mario Amedeo Mormile&comma; che ha diramato un comunicato nel quale si legge&colon; &&num;8220&semi;&&num;8230&semi; dopo oltre 12 anni dal precedente intervento conservativo&comma; che in tutta evidenza dobbiamo considerare contingente piuttosto che risolutivo&comma; a Palazzo di Vetro&comma; alla presenza del consigliere Giuseppe Rotella e del Sindaco di Gimigliano Laura Moschella&comma; da sempre costantemente attenta e presente e con cui abbiamo sempre condiviso l’evolversi progettuale&comma; il RUP ing&period; Roberto Iiritano&comma; il Responsabile della Viabilità ing&period; Vincenzo Coppola ed il Dirigente LL&period;PP&period; ing&period; Eugenio Costanzo hanno dato l’avvio al procedimento di appalto&comma; con l’approvazione del progetto esecutivo e contestuale indizione di procedura aperta per l’affidamento dei lavori da determina dirigenziale n°931 del 27&sol;05&sol;2025&period; L’intervento consentirà la completa riabilitazione del ponte con la riapertura al traffico per ambo i sensi di marcia e senza limitazione di carico&comma; oltre che apportare un adeguato miglioramento strutturale nei confronti dell’azione sismica&period; L’intervento è diviso in 2 lotti funzionali&colon; il primo per un importo di 3&comma;3 milioni di euro&comma; alla cui conclusione la Provincia di Catanzaro si riserva l’opzione di modificare il contratto d’appalto con ulteriori opere denominate lotto 2 complementare per aggiuntivi 2 milioni di euro&comma; ottenuti nel 2023 e necessari alla completa definizione realizzativa dell’intervento&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;05&sol;WhatsApp-Image-2025-05-30-at-16&period;44&period;44-1-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-35495"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Mormile assciura che&colon; &&num;8220&semi;Si stima l’avvio dei lavori entro l’autunno 2025 per una durata complessiva di 430 giorni ed una necessaria interdizione al transito di circa 300 giorni&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per concludere&colon; &&num;8220&semi;C’è soddisfazione per il progetto di recupero del ponte&comma; le cui criticità di dissesto idrogeologico che affliggono il territorio hanno determinato l’interruzione dei collegamenti tra Gimigliano e Tiriolo&period; Il Sindaco Laura Moschella&comma; da sempre determinata su questo obiettivo&comma; è già in azione per ridurre al minimo indispensabile le situazioni di disagio connesse alla viabilità che potrebbero determinarsi in funzione dei lavori&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version