• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“7 minuti”, il grande successo degli studenti del Liceo Artistico Colao di Vibo Valentia

“7 minuti”, il grande successo degli studenti del Liceo Artistico Colao di Vibo Valentia

da redazione
1 Giugno 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Lo spettacolo liberamente tratto dall’opera di Stefano Massini portato in scena dagli studenti della curvatura Lams, è il risultato di Un intenso percorso di ricerca e creazione

“7 minuti. Consiglio di fabbrica” è la rappresentazione liberamente tratta dall’opera di Stefano Massini toccando tempi di strettissima attualità , andata in scena e realizzata dagli studenti del Liceo Artistico con curvatura LAMS (Letteratura, arte, musica e spettacolo).

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”,  la poesia di Michele Petullà

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà

24 Settembre 2025
119
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

24 Settembre 2025
273

“7 minuti” di Stefano Massini è un’opera di grande impatto: in una sala riunioni, operaie di una fabbrica sono chiamate a prendere una decisione cruciale, accettare o meno una piccola, ma significativa, modifica al loro contratto di lavoro. Apparentemente insignificante – soli 7 minuti di pausa in meno al giorno – questa proposta scatena un dibattito profondo sui diritti, sulla dignità del lavoro, sulla paura del futuro e sulla forza (o fragilità) della solidarietà collettiva.

Reinterpretando l’opera di Massini, gli studenti del Liceo Artistico con curvatura LAMS hanno spinto i presenti a riflettere su quanto sia facile erodere i diritti acquisiti e quanto sia difficile mantenere salda la propria posizione di fronte alle pressioni economiche e sociali.

L’intento non era quello di replicare semplicemente il testo, ma di attualizzarlo e arricchirlo con le competenze e la sensibilità che contraddistinguono la curvatura LAMS dell’istituto. Ed infatti gli studenti non hanno solo recitato, ma hanno attivamente partecipato a ogni fase della produzione, dalla concezione scenografica alla creazione di elementi visivi e sonori. Questo ha permesso di esplorare nuove forme espressive e creative, approfondire alcune tematiche, quali le disuguaglianze sociali e l’importanza dell’agire collettivo, traducendo queste riflessioni in scelte artistiche precise. E ancora, ha consentito agli studenti di sviluppare competenze trasversali, dal lavoro di squadra alla gestione del progetto, dalla creatività alla capacità critica. Insomma, un’esperienza che ha consentito agli studenti di affrontare un percorso pratico di crescita personale e professionale.

PHOTO 2025 05 30 22 02 16 2

Hanno presto parte attiva alla rappresentazione: Azzurra Giordano (Agniezka), Benedetta D’Ascoli (Odette), Antonella Piperno (Blanche), Maria Francesca Mandaradoni (Arielle), Pier Francesco De Pinto (direttore), Leonardo Ippolito (segretario), Laura Tavella (Sabine), Francesca Egle Fiorillo (Mathab), Vanessa Artusa (Mirielle), Alessio Di Mase (giornalista), Serena De Stasio (Loreinne), Veronica Donati (Rachel), Aurora Cutrullà (Zoeliè), Monica Tassone (Sophie), Kevin Monteleone, Viola Rubino (operaia), Francesca Caloiero (madame Roche), Giuseppe Pugliese (cameraman), Domenica Arena (operaia), Rebecca Nica (operaia).

A comporre lo staff:  Pasquale Cilurzo, Omar Conidi, Loris Gullà, Erika Cortese. Per la regia di Kristina Mravcova, mentre referente del progetto della curvatura LAMSè stato Giancarlo Staropoli, referente della curvatura LAMS, alla professoressa Chiara Marasco e al dirigente scolastico, Raffaele Suppa, che – è stato rimarcato – “ha creduto e continua a credere nella nostra curvatura”.

Tags: liceo artisticorappresentazionestudentiVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”,  la poesia di Michele Petullà

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà

da redazione
24 Settembre 2025
119

La presentazione del nuovo libro del poeta calabrese, edito da Libritalia. Un evento che intreccia letteratura, memoria e impegno civile...

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

da Maurizio
24 Settembre 2025
273

Organizzato dal Cenacolo degli Inquieti, il tema di questa prima edizione sarà: "L'uomo e la tecnica" https://www.youtube.com/watch?v=XkUJ50NikaA Sul finire dell’estate,...

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

da redazione
23 Settembre 2025
121

lI format sul contrasto alla ludopatia prevede per venerdì 26 settembre un incontro fra libri e musica con Salvatore Franco...

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

da redazione
21 Settembre 2025
151

Si comincia il 24 settembre alle ore 16.30 alla Casa della Cultura di via Duomo con Alfonso Grillo e Maurizio...

Prossimo
Una carezza del Papa alla nostra diocesi: Francesco, il piccolo di Jonadi, abbracciato da Leone XIV

Una carezza del Papa alla nostra diocesi: Francesco, il piccolo di Jonadi, abbracciato da Leone XIV

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews