• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vibo Marina, riparte la corsa bisettimanale per le Isole Eolie con gli aliscafi

Vibo Marina, riparte la corsa bisettimanale per le Isole Eolie con gli aliscafi

da Maurizio
1 Giugno 2025
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Campania, Puglia e Basilicata sempre più interessati al porto di Vibo Marina per raggiungere l’arcipelago eoliano

Sono già  attivi i collegamenti marittimi dal porto di Vibo Marina per le Eolie, con le moderne motonavi delle Compagnie di Comerci Navigazione ed  Eolie Savadori, che effettuano  interessanti “Minicrociere” giornaliere nel meraviglioso arcipelago eoliano ed anche imbarco per passaggi di solo andata/ritorno; un  servizio di lunga tradizione che  va da primavera ad autunno, rafforzato nel periodo estivo, un’attrattiva importante per il porto e per l’economia del mare del territotio.

Ti potrebbe anche piacere

Lubecca, il suo centro storico è un vero gioiellino che resta nel cuore

Lubecca, il suo centro storico è un vero gioiellino che resta nel cuore

9 Novembre 2025
175
Il quartiere Belèm a Lisbona, oltre le cartoline

Il quartiere Belèm a Lisbona, oltre le cartoline

2 Novembre 2025
132

Da oggi, domenica 1 giugno, prenderà avvio il servizio pubblico con Aliscafi della Regione Sicilia, svolto dalla Liberty Lines che collegherà la Sicilia e le Isole Eolie con il porto di Vibo Marina; anche quest’anno, sono previste due sole corse settimanali (biglietteria Yogurteria Delfino, Vibo Marina); il primo aliscafo attraccha oggi alle 12.40 alla banchina Fiume.

La corsa con aliscafo, prevista da giugno a settembre, parte ogni domenica e giovedì da Milazzo (ore 8), tocca Vulcano (8.55), Lipari (9.15), Salina (9.45), Panarea (10.20), Stromboli (11.10), per giungere al porto di Vibo Marina alle 12.40 (banchina centrale Fiume).  L’aliscafo parte domenica e giovedì da Vibo Marina alle ore 16, con fermata a Stromboli (17.20), Panarea (18.10), Salina (18.45), Lipari (19.15), Vulcano (19.55), con arrivo a Milazzo ore 20.30.

L’arrivo e la partenza delle motonavi e degli aliscafi è nella banchina Fiume dove quest’anno l’Autorità portuale ha installato una tendostruttura al fine di garantire un adeguato riparo dal caldo estivo e dalle intemperie ai viaggiatori di motonavi ed aliscafi, in attesa che venga realizzata la nuova stazione marittima.

WhatsApp Image 2025 06 01 at 13.15.03

L’attracco alla centrale banchina Fiume degli aliscafi, è stata resa possibile dal 2023, nell’interesse della Comunità, grazie ad un progetto sostenuto e finanziato da “Marina Carmelo”, realizzato dal confronto tra AdSP, Capitaneria Porto, Proloco, Liberty Lines, e dalla collaborazione della ditta Prevarin e Marnav.

L’arrivo e partenza dei viaggiatori nella centrale banchina Fiume, considerata la piazza principale di Vibo Marina, illuminata a sera delle torri faro ed adiacente alla Guardia Costiera, dà la possibilità di sentirsi subito accolti nella cittadina, sostare qualche ora o qualche giorno a Vibo Marina che offre vicino al porto confortevoli alberghi e ristoranti, caffetterie e gelaterie, stabilimenti balneari e spiagge pubbliche, negozi per ogni acquisto ed aree sosta, in attesa che vengano resi fruibili dei beni culturali attrattivi quale l’antica Tonnara di Bivona.

Il traffico passeggeri è una componente significativa della polifunzionalità di questo porto. Nell’interesse generale – fa notare la Pro Loco di Vibo Marina – andrebbe perseguito, oltre all’antica amicizia tra la Comunità di Vibo e le Isole Eolie, il massimo supporto a quanti investono nei collegamenti marittimi, un interesse e lavoro continuo da parte dell’Ente locale nel rendere Vibo Marina bella ed accogliente; promuovere e potenziare l’asse strategico con l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme ed il collegamento ferroviario RfI dalla stazione di Vibo Marina verso Lamezia e Tropea. Da tempo poi si sollecita la Regione Calabria ad un confronto costruttivo con la Regione Sicilia, al riconoscimento nel Piano Trasporti del porto di Vibo Marina quale scalo per collegamento con la Sicilia, attualmente riconosciuto solo a Villa San Giovanni e Reggio Calabria.

Interessati al collegamento marittimo sono oltre ai cittadini eoliani e calabresi, gli stranieri che giungono all’aeroporto di Lamezia; si registra poi un aumento di interesse da parte dei cittadini pugliesi, lucani, campani che trovano nel porto di Vibo Marina la via più breve e confortevole raggiungere o tornare dalla Eolie. Da Vibo Marina si può raggiungere inoltre l’arcipelago eoliano ed ogni località del Mediterraneo con il noleggio di yatch  ed antichi velieri forniti di personale di bordo con grande esperienza di marineria: un servizio marittimo prestigioso, per un’esperienza indimenticabile.

Maurizio

Articoli Simili

Lubecca, il suo centro storico è un vero gioiellino che resta nel cuore

Lubecca, il suo centro storico è un vero gioiellino che resta nel cuore

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
175

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Il quartiere Belèm a Lisbona, oltre le cartoline

Il quartiere Belèm a Lisbona, oltre le cartoline

da admin_slgnwf75
2 Novembre 2025
132

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Isole Vergini Britanniche, uno dei segreti meglio custoditi dell’arcipelago caraibico

Isole Vergini Britanniche, uno dei segreti meglio custoditi dell’arcipelago caraibico

da redazione
26 Ottobre 2025
163

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Antigua, la perla del Guatemala Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Antigua, la perla del Guatemala Patrimonio dell’Umanità UNESCO

da admin_slgnwf75
19 Ottobre 2025
141

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
La Camera di Commercio rilancia la sua prestigiosa biblioteca. Inaugurata la mostra “Scampoli di memoria”

La Camera di Commercio rilancia la sua prestigiosa biblioteca. Inaugurata la mostra “Scampoli di memoria”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews