• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
2 giugno, il momento per eccellenza per celebrare il nostro Paese e per sentirci orgogliosamente italiani

Vector illustration with three planes and paths in green, white, and red colors and text isolated on sky background. Translation: "June 2. Italian Republic Day.". Italian National Day greeting card.

2 giugno, il momento per eccellenza per celebrare il nostro Paese e per sentirci orgogliosamente italiani

da Maurizio
2 Giugno 2025
in attualità, opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Alcune riflessioni in occasione di questa Giornata di celebrazioni, da parte del Presidente della sezione UIR di Vibo Valentia, Maurizio Bonanno

Appena pochi giorni fa, gli Insigniti al Merito della Repubblica della sezione di Vibo Valentia mi hanno concesso l’onore di assumere la Presidenza della sezione dell’UIR ed oggi, proprio in questa veste, mi ritrovo a vivere la ricorrenza del 2 giugno.

Ti potrebbe anche piacere

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

31 Luglio 2025
344
Emergenza idrica nei comuni costieri del Vibonese, l’interrogazione di Lo Schiavo è sostenuta da Sinistra italiana

Emergenza idrica nei comuni costieri del Vibonese, l’interrogazione di Lo Schiavo è sostenuta da Sinistra italiana

31 Luglio 2025
107

Una straordinaria coincidenza che mi ha convinto a rivolgere una riflessione pensando a questo giorno, che rappresenta il momento per eccellenza per celebrare il nostro Paese e per sentirci, in questa circostanza, ancora più orgogliosamente italiani.

polistena banner

Non c’è retorica in queste parole, né nazionalismo. Ciò che voglio esprimere è un forte senso di patriottismo. L’amore per la mia cultura, le mie origini, la mia storia, che fanno parte di me e che ho sempre custodite come importanti tesori.

Il nostro Paese – pur con tutti i suoi difetti – ci ha permesso di vivere in una condizione di libertà e di uguaglianza, al riparo da ogni tipo di costrizioni. A ciascuno è stata data la possibilità di crescere, di studiare e di accedere a qualsiasi professione desiderasse attraverso quella sorta di “ascensore sociale” che ha consentito lo straordinario sviluppo di uno Stato, di una Repubblica democratica, tutto sommato ancora giovane, quale è la nostra Italia.

io uir
Maurizio Bonanno

E tutto ciò proprio a partire da quel 2 giugno 1946, quando si andò a votare per scegliere tra monarchia e Repubblica, facendo, altresì, accedere al voto, per la prima volta senza distinzione alcuna, anche le donne.

Tutto ebbe inizio in quel 2 giugno 1946, data storica che va sempre festeggiata, ovunque c’è un italiano nel mondo, perché segna un passaggio molto importante per il nostro paese. Da quel giorno, da quel 2 giugno 1946, per la nostra Patria si aprì una nuova era, una nuova pagina di storia che arriva fino a noi.

Proprio per questo, il 2 giugno è un’occasione per riflettere sull’importanza della libertà, della democrazia e del patrimonio storico che ha portato alla nascita della Repubblica Italiana.

Le celebrazioni in tutto il Paese devono essere considerate come un promemoria dei valori essenziali su cui si fonda la nazione e un invito a continuare a lavorare per un futuro migliore. La Festa della Repubblica è un momento di orgoglio e unità per tutti gli italiani e rappresenta l’eredità della lotta per la libertà e la giustizia sociale.

La libertà, che è uno dei valori fondamentali, sancita nella Costituzione del 1948, che stabilisce i diritti e le libertà dei cittadini, garantendo l’uguaglianza, la giustizia sociale e il rispetto della dignità umana. E questa nostra Repubblica è stata pensata dai Costituenti per rappresentare un sistema di governo in cui il potere è esercitato dal popolo attraverso il voto e la partecipazione democratica.

D’altronde, le radici storiche della Repubblica Italiana risalgono all’antica Roma e alla sua res publica. Un concetto di res publica che implicava che il potere fosse nelle mani del popolo e che i cittadini fossero coinvolti nella gestione degli affari pubblici, un modello di governo che sin da allora si basava sulla divisione del potere tra diverse istituzioni, tra cui il Senato e l’Assemblea del popolo, per garantire che nessun individuo o gruppo detenesse un potere assoluto.

Principi che – come ricorda il Presidente Sergio Mattarella nel suo discorso in occasione del 2 giugno di quest’anno – rappresentano il “patto tra popolo e istituzioni, fondato sui principi di libertà, democrazia e solidarietà, ispirato alla centralità della dignità umana e del lavoro”. Costituzione che, come ribadito dal Presidente della Repubblica, seppe realizzare, con il concorso di posizioni e culture plurali, una sintesi di valori condivisi e avviare la ricostruzione e il rilancio sociale ed economico dell’Italia”.

A noi tutti, quindi – quali cittadini italiani, ma soprattutto noi Insigniti al Merito della Repubblica – il compito di attuare in concreto, come ci invita il Presidente Mattarella, gli ideali costituzionali, di renderli vivi nella società quale costante criterio ispiratore delle scelte: missione mai esaurita, affidata ogni giorno anzitutto alla premura di quanti, con dedizione e competenza, prestano la loro opera nelle istituzioni e nella società civile.

Cav. Maurizio Bonanno Presidente Sezione UIR Vibo Valentia

Tags: 2 giugnofesta della repubblicainsignitipatriaUIR

Maurizio

Articoli Simili

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
344

Pur essendo un gesto rischioso, Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e...

Emergenza idrica nei comuni costieri del Vibonese, l’interrogazione di Lo Schiavo è sostenuta da Sinistra italiana

Emergenza idrica nei comuni costieri del Vibonese, l’interrogazione di Lo Schiavo è sostenuta da Sinistra italiana

da redazione
31 Luglio 2025
107

Tema principale dell'interrogazione è relativo alla situazione dell'acqua del Campo Pozzi Medma Sinistra Italiana condivide e plaude alla  richiesta del...

FIT-CISL Calabria: RFI, positiva l’istituzione del COA di Reggio Calabria

FIT-CISL Calabria: RFI, positiva l’istituzione del COA di Reggio Calabria

da redazione
31 Luglio 2025
109

"Accogliamo favorevolmente questa scelta, che rappresenta una risposta concreta alle esigenze del nostro territorio", ha dichiarato il Segretario Generale Vincenzo...

Forum Famiglie Calabria, no ad un processo irreversibile. Senza rassegnarsi e senza piangersi addosso

Forum Famiglie Calabria, no ad un processo irreversibile. Senza rassegnarsi e senza piangersi addosso

da redazione
30 Luglio 2025
116

Analisi a proposito del Rapporto Istat sulle previsioni della popolazione residente e delle famiglie Sono stati resi noti i nuovi...

Prossimo
La mozione proposta da Lo Schiavo tradisce la storia millenaria della Calabria e il suo legame con il popolo ebraico

La mozione proposta da Lo Schiavo tradisce la storia millenaria della Calabria e il suo legame con il popolo ebraico

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews