• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Vibo Marina la nave della legalità dell’Archeoclub d’Italia, la motovela Dike

A Vibo Marina la nave della legalità dell’Archeoclub d’Italia, la motovela Dike

da redazione
2 Giugno 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le scuole coinvolte sono state l’Istituto Comprensivo Don Bosco Buccarelli e il Liceo Capialbi di Vibo Valentia.

Una splendida giornata di sole ha accolto alla Marina Carmelo la motovela Dike di Archeoclub d’Italia, la nave della legalità si è mostrata in tutto il suo splendore a docenti e studenti per tutta la mattinata. Gli studenti in visita (in tutto una cinquantina, hanno potuto conoscere la storia dell’imbarcazione e dei progetti che al suo interno e con il suo ausilio sono stati effettuati da Marenostrum struttura di Archeoclub a partire dal 2023 quando la barca le è stata affidata dal tribunale di Ragusa. È stato molto educativo per i ragazzi comprendere nella pratica cosa significa dare nuova vita ad un bene gestito dalla criminalità ed è stato una gioia per l’equipaggio e gli operatori di Marenostrum trasmettere la passione per il loro lavoro. Le scuole coinvolte sono state l’Istituto Comprensivo Don Bosco Buccarelli e il Liceo Capialbi di Vibo Valentia.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134
barca legalita

Nel pomeriggio un convegno pomeridiano, introdotto dai saluti della Presidente di Archeoclub Vibo Valentia Anna Murmura, del rappresentante della Capitaneria di Porto di Vibo Marina, del Comandante del Roan di Vibo Valentia. Il presidente della Pro Loco di Vibo Marina, Enzo De Maria che si è concentrato sul ruolo del porto e sulle attività dell’ente da lui presieduto. Quindi, è stata la volta del Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia Rosario Santanastasio che ha introdotto l’argomento, poi svolto in maniera più approfondita e puntuale dalla Sociologa Francesca Esposito “l’esperienza del progetto con il CGM della Regione Campania”; si è passati infine, ai tre interventi più specifici: Maria Joel Conochiella di Libera che ha parlato sul tema “dalla Confisca a bene comune”; Francesca Romano socia di Archeoclub Vibo Valentia e membro di SBV ha tracciato un quadro completo delle leggi del mare; Enzo Infantino, dirigente di ResQ People saving people, si è soffermato sul tema “Mediterraneo, un mare senza giustizia”.

Tags: archeoclublegalitàliceo capialbinavescuolevibo marina

redazione

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Con il Km 0 le aziende crescono e reinvestono l’utile nella propria attività

Con il Km 0 le aziende crescono e reinvestono l'utile nella propria attività

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews