• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Con il Km 0 le aziende crescono e reinvestono l’utile nella propria attività

Con il Km 0 le aziende crescono e reinvestono l’utile nella propria attività

da admin_slgnwf75
2 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Intervista al Presidente Provinciale Copagri di Catanzaro, Salvatore Sinopoli: Fare impresa è sempre difficile ma con la giusta consulenza e vicinanza si riesce a raggiungere l’obiettivo

di Francesco Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

31 Luglio 2025
110
Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

31 Luglio 2025
124

“È un evento importante per le aziende che vogliono fare conoscere direttamente i loro prodotti d’eccellenza, una vetrina straordinaria per vendere a chilometro zero senza ricarico di di costi da parte di rivenditori”, esordisce così il Presidente della Copagri (Confederazione Produttori Agricoli) provinciale di Catanzaro, Salvatore Sinopoli, in rappresentanza del Presidente Regionale Francesco Macrì, intervistato nel corso della kermesse “Calabria a Km 0”, il Festival dell’Agricoltura di prossimità concluso con grande successo sul lungomare di Soverato, affollato di visitatori e operatori del settore che hanno esposto, promosso e venduto le loro produzioni d’eccellenza.

calabria1

“Oggi, come GAL e come COPAGRI – precisa il Presidente Sinopoli – siamo qui a questo Festival del Chilometro Zero, un evento importante per le aziende calabresi, che noi rappresentiamo come associazione di categoria. È una vetrina, perché il vero Made in Italy, il chilometro zero della Calabria, si fa ed è di qualità. Questo è un vero e proprio trampolino di lancio per le aziende, perché si tratta di una filiera corta. Direttamente dal produttore, si riescono a contenere i ricarichi sul prodotto, consentendo un utile che va direttamente all’azienda. Le aziende riescono così a generare profitto, a crescere e a reinvestire l’utile nella propria attività. L’obiettivo, è differenziare il prodotto a chilometro zero da quello che si può trovare al supermercato, spesso importato da ogni parte del mondo, e dare risalto alle aziende locali. Avanti Made in Italy, avanti la Calabria che lavora, la Calabria sana che vuole lo sviluppo”.
A Soverato un evento riuscitissimo del progetto di cooperazione interterritoriale “Filiere corte e Mercati locali”, finanziato dal Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria nell’ambito della misura 19.3 Risorse Aggiuntive del PSR Calabria 2014-2022. Il progetto vede coinvolti tutti e tredici i Gal presenti sul territorio regionale, si prefigge di promuovere il sistema agroalimentare locale, prodotti di qualità e tipici del territorio, sensibilizzando al consumo di cibi sani e sostenibili. E si intende salvaguardare, al contempo, il patrimonio culturale inestimabile di tradizioni e di saperi, che si andrebbe perdendo in territori a rischio di spopolamento e in mercati chiamati a ritagliarsi uno spazio di nicchia, in un contesto di globalizzazione.
A porre le domande Frank Teti di Radio Valentina.

WhatsApp Image 2025 06 02 at 15.53.48 1
WhatsApp Image 2025 06 02 at 15.53.49

Prosegue il Presidente Provinciale di Catanzaro della Copagri Salvatore Sinopoli: “L’agricoltura, e tutto ciò che è a chilometro zero o di prossimità, riesce a dare un reddito diretto all’azienda. Questo è sicuramente un aiuto in più che permette agli operatori di generare profitto, che verrà poi reinvestito nell’agricoltura stessa. La multifunzionalità offre alle aziende la possibilità di destagionalizzare, oltre al periodo della produzione e della vendita, anche con attività come l’accoglienza di asili o scuole in azienda. Solo così, con un insieme di servizi offerti direttamente a chi lavora nel settore, si riesce oggi a generare reddito”.
Parlando di ostacoli e punti vendita aziendali, molti agricoltori lamentano difficoltà burocratiche…
“Come COPAGRI – risponde Sinopoli – siamo sicuramente molto vicini alle aziende. Sì, la burocrazia diventa effettivamente quasi un polpo che stritola l’azienda a causa dei vari adempimenti. Si parte dalla pratica comunale per poi passare alle altre autorizzazioni dell’ASP. Fare attività è sempre difficile, però, naturalmente, con la giusta consulenza e la giusta vicinanza alle aziende, si riesce a raggiungere l’obiettivo”.

WhatsApp Image 2025 06 02 at 15.53.47
Salvatore Sinopoli

Interviene in collegamento anche l’Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria Gianluca Gallo, che esalta la valenza del ruolo dei Gal, la basilare importanza della promozione dei prodotti che devono essere sempre più di alta qualità, di eccellenza. e mette in rilievo la filiera corta e la necessità di produrre e proporre eccellenze sostenibili e biologiche.

Esattamente quelle degustate agli stand allestiti sul lungomare di Soverato, in una magnifica giornata di primavera, fra profumi e sapori ineguagliabili di mare e di terra della Calabria.

Tags: aziendecopagrigalSoverato

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
110

Appuntamento l’8 agosto con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori. L’evento entra nel circuito del “Cammino del Normanno” del Parco...

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

da redazione
31 Luglio 2025
124

Per individuarli, Fee Italia ha definito con Confagricoltura 67 indicatori che vanno a comporre le 16 macro-aree in grado di fotografare le...

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
394

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
138

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Prossimo
Incendiata l’auto di un consigliere comunale

Incendiata l'auto di un consigliere comunale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews