• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Con il Km 0 le aziende crescono e reinvestono l’utile nella propria attività

Con il Km 0 le aziende crescono e reinvestono l’utile nella propria attività

da admin_slgnwf75
2 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Intervista al Presidente Provinciale Copagri di Catanzaro, Salvatore Sinopoli: Fare impresa è sempre difficile ma con la giusta consulenza e vicinanza si riesce a raggiungere l’obiettivo

di Francesco Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

“È un evento importante per le aziende che vogliono fare conoscere direttamente i loro prodotti d’eccellenza, una vetrina straordinaria per vendere a chilometro zero senza ricarico di di costi da parte di rivenditori”, esordisce così il Presidente della Copagri (Confederazione Produttori Agricoli) provinciale di Catanzaro, Salvatore Sinopoli, in rappresentanza del Presidente Regionale Francesco Macrì, intervistato nel corso della kermesse “Calabria a Km 0”, il Festival dell’Agricoltura di prossimità concluso con grande successo sul lungomare di Soverato, affollato di visitatori e operatori del settore che hanno esposto, promosso e venduto le loro produzioni d’eccellenza.

“Oggi, come GAL e come COPAGRI – precisa il Presidente Sinopoli – siamo qui a questo Festival del Chilometro Zero, un evento importante per le aziende calabresi, che noi rappresentiamo come associazione di categoria. È una vetrina, perché il vero Made in Italy, il chilometro zero della Calabria, si fa ed è di qualità. Questo è un vero e proprio trampolino di lancio per le aziende, perché si tratta di una filiera corta. Direttamente dal produttore, si riescono a contenere i ricarichi sul prodotto, consentendo un utile che va direttamente all’azienda. Le aziende riescono così a generare profitto, a crescere e a reinvestire l’utile nella propria attività. L’obiettivo, è differenziare il prodotto a chilometro zero da quello che si può trovare al supermercato, spesso importato da ogni parte del mondo, e dare risalto alle aziende locali. Avanti Made in Italy, avanti la Calabria che lavora, la Calabria sana che vuole lo sviluppo”.
A Soverato un evento riuscitissimo del progetto di cooperazione interterritoriale “Filiere corte e Mercati locali”, finanziato dal Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria nell’ambito della misura 19.3 Risorse Aggiuntive del PSR Calabria 2014-2022. Il progetto vede coinvolti tutti e tredici i Gal presenti sul territorio regionale, si prefigge di promuovere il sistema agroalimentare locale, prodotti di qualità e tipici del territorio, sensibilizzando al consumo di cibi sani e sostenibili. E si intende salvaguardare, al contempo, il patrimonio culturale inestimabile di tradizioni e di saperi, che si andrebbe perdendo in territori a rischio di spopolamento e in mercati chiamati a ritagliarsi uno spazio di nicchia, in un contesto di globalizzazione.
A porre le domande Frank Teti di Radio Valentina.

WhatsApp Image 2025 06 02 at 15.53.48 1
WhatsApp Image 2025 06 02 at 15.53.49

Prosegue il Presidente Provinciale di Catanzaro della Copagri Salvatore Sinopoli: “L’agricoltura, e tutto ciò che è a chilometro zero o di prossimità, riesce a dare un reddito diretto all’azienda. Questo è sicuramente un aiuto in più che permette agli operatori di generare profitto, che verrà poi reinvestito nell’agricoltura stessa. La multifunzionalità offre alle aziende la possibilità di destagionalizzare, oltre al periodo della produzione e della vendita, anche con attività come l’accoglienza di asili o scuole in azienda. Solo così, con un insieme di servizi offerti direttamente a chi lavora nel settore, si riesce oggi a generare reddito”.
Parlando di ostacoli e punti vendita aziendali, molti agricoltori lamentano difficoltà burocratiche…
“Come COPAGRI – risponde Sinopoli – siamo sicuramente molto vicini alle aziende. Sì, la burocrazia diventa effettivamente quasi un polpo che stritola l’azienda a causa dei vari adempimenti. Si parte dalla pratica comunale per poi passare alle altre autorizzazioni dell’ASP. Fare attività è sempre difficile, però, naturalmente, con la giusta consulenza e la giusta vicinanza alle aziende, si riesce a raggiungere l’obiettivo”.

WhatsApp Image 2025 06 02 at 15.53.47
Salvatore Sinopoli

Interviene in collegamento anche l’Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria Gianluca Gallo, che esalta la valenza del ruolo dei Gal, la basilare importanza della promozione dei prodotti che devono essere sempre più di alta qualità, di eccellenza. e mette in rilievo la filiera corta e la necessità di produrre e proporre eccellenze sostenibili e biologiche.

Esattamente quelle degustate agli stand allestiti sul lungomare di Soverato, in una magnifica giornata di primavera, fra profumi e sapori ineguagliabili di mare e di terra della Calabria.

Tags: aziendecopagrigalSoverato

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Incendiata l’auto di un consigliere comunale

Incendiata l'auto di un consigliere comunale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews