• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La mozione proposta da Lo Schiavo tradisce la storia millenaria della Calabria e il suo legame con il popolo ebraico

La mozione proposta da Lo Schiavo tradisce la storia millenaria della Calabria e il suo legame con il popolo ebraico

da Maurizio
2 Giugno 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’iniziativa del presidente del Gruppo Misto – Liberamente progressisti in Consiglio regionale, si esprime negativamente il presidente di Fare Calabria e il gruppo calabrese dei Liberali Moderati

“La mozione presentata dal consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, che propone la sospensione di ogni rapporto istituzionale, commerciale e promozionale con Israele, rappresenta un atto grave e profondamente sbagliato. Non solo rischia di compromettere relazioni diplomatiche e culturali, ma tradisce la storia millenaria della Calabria e il suo legame con il popolo ebraico”.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, mobilitazione per il Consiglio comunale aperto di sabato sulla questione dell’acqua

Adesso è scontro tra il sindaco Romeo ed il gruppo dei Democratici e Riformisti… che non le mandano a dire!

1 Agosto 2025
247
Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

31 Luglio 2025
550

È netta la dichiarazione di Luigi Salsini, presidente di Fare Calabria e membro del CdA del Gal Riviera dei Cedri, a proposito della proposta approdata in Consiglio regionale a firma di Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo Misto – Liberamente progressisti a Palazzo Campanella.
“Forse il consigliere Lo Schiavo ignora che la Calabria è da secoli un ponte culturale con il mondo ebraico. Ogni anno, proprio in questo periodo, rabbini provenienti da Israele e da tutto il mondo giungono nella nostra terra, e in particolare a Santa Maria del Cedro, nella Riviera dei Cedri, per visitare le storiche cedriere, dove nasce il cedro, frutto sacro nella tradizione ebraica e utilizzato nella festa di Sukkot. Le cedriere di Santa Maria del Cedro non sono solo un simbolo religioso, ma anche una fonte concreta di economia locale, coinvolgendo centinaia di famiglie e piccoli produttori in un comparto agricolo di eccellenza”.

polistena banner

Con la sua mozione, Lo Schiavo vorrebbe impegnare il presidente della Giunta e la Giunta regionale, a sospendere ogni rapporto istituzionale, commerciale e promozionale con il Governo di Israele fino al ripristino del rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale nella Striscia di Gaza e nei territori palestinesi.

Ma Salsini sottolinea come la presenza ebraica è un fatto storicamente forte che ha lasciato segni profondi e diffusi in tutta la regione: “La Calabria custodisce testimonianze uniche del dialogo e dell’incontro con le comunità ebraiche – ricorda il presidente di Fare Calabria – Basti pensare al campo di internamento di Ferramonti di Tarsia, che durante la Seconda guerra mondiale divenne un luogo di umanità e accoglienza, o all’antica sinagoga di Bova Marina, una delle più antiche del Mediterraneo. A Santa Maria del Cedro, oltre alle cedriere, il Museo del Cedro celebra questo straordinario legame, mentre in tutta la regione sono state ritrovate oltre 130 giudecche, grazie all’impegno della Regione Calabria e del presidente Roberto Occhiuto, che ringraziamo”.
“Interrompere i rapporti con Israele – continua Salsini – significherebbe cancellare una parte fondamentale della nostra identità. La Calabria deve continuare a essere una terra di dialogo, di scambi culturali, di rispetto e di memoria. L’antisemitismo non può trovare spazio nelle istituzioni, né sotto forma di violenza né sotto forma di mozioni ideologiche e divisive”.

Anziché il dialogo riconoscendo berti drammi che hanno portato alla situazione attuale – ormai sembra caduta nel dimenticatoio la barbarie del 7 ottobre e la matrice terroristica che è l’elemento fondante di Hamas, Lo Schiavo si limita a chiedere che il Consiglio regionale impegni il presidente della Giunta e la Giunta regionale: «a condannare fermamente le azioni militari del Governo israeliano nella Striscia di Gaza che hanno causato la morte di civili innocenti e la distruzione di infrastrutture essenziali; a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina come Stato libero, indipendente e sovrano, in linea con le risoluzioni del Parlamento europeo e del Parlamento italiano; a sostenere ogni iniziativa volta a promuovere un immediato cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e a garantire l’accesso sicuro e senza restrizioni agli aiuti umanitari per la popolazione civile; a sospendere, fino a nuova deliberazione, ogni forma di collaborazione istituzionale, commerciale o promozionale tra la Regione Calabria, le sue agenzie e società partecipate, e il Governo israeliano o entità ad esso riconducibili, che non siano apertamente impegnate in iniziative per la cessazione delle ostilità e la promozione della pace; a trasmettere la mozione al Governo italiano, al Parlamento europeo, all’Ambasciata di Palestina in Italia e ad altre Istituzioni competenti, affinché siano informate della posizione della Regione Calabria».

A Luigi Salsini fanno eco i Liberali Moderati calabresi che evidenziano come sia: “Una posizione, quella descritta da Lo Schiavo, che assume visioni unilaterali riconoscendo le ragioni di una sola parte e rinunciando ad ogni analisi storico-politica mettendo sullo stesso piano terroristi, quali sono gli affiliati di Hamas che hanno riaperto il conflitto e non recedono dalle loro convinzioni non potendo, di conseguenza, essere riconosciuti come interlocutori in nome e per conto del popolo palestinese, e Stato di Israele.

Tags: Antonio Lo Schiavoconsiglio regionaleebreiHamasliberalimozionepalestinesi

Maurizio

Articoli Simili

Vibo Valentia, mobilitazione per il Consiglio comunale aperto di sabato sulla questione dell’acqua

Adesso è scontro tra il sindaco Romeo ed il gruppo dei Democratici e Riformisti… che non le mandano a dire!

da Maurizio
1 Agosto 2025
247

Dura nota del capogruppo Alessandra Grimaldi: ci riserviamo di approfondire, laddove non s’intenda rispristinare la dignità democratica del consiglio comunale...

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
550

Pur essendo un gesto rischioso, Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Il centrosinistra si ricompatta intorno al sindaco, ma l’opposizione boccia il primo anno di Romeo

da redazione
31 Luglio 2025
185

Seduta di Consiglio comunale senza colpì di scena (ma Democratici e Riformisti dov'erano?), ma il centrodestra produce un documento unitario...

Stabilizzazione tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, dopo Forza Italia è il PD che chiede atti concreti per la stabilizzazione

da redazione
31 Luglio 2025
172

Teresa Esposito: "Situazione insostenibile, subito atti concreti per la stabilizzazione" Schinella: “Disponibile a fare il vicepresidente anche solo per quindici...

Prossimo
Adesso basta, che significhi basta o saremo tutti colpevoli. Un popolo non si cancella!

Adesso basta, che significhi basta o saremo tutti colpevoli. Un popolo non si cancella!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews