Una presenza numerosa della popolazione, con i comandanti di tutti i corpi militari e tantissimi sindaci della provincia arricchita dall’allestimento di stand espositivi istituzionali ed artigianali
Le celebrazioni per la Festa della Repubblica a Vibo Valentia sono state intense ed articolate.
Si comincia con la deposizione di una corona al Monumento ai caduti, in piazza XXIV maggio per poi proseguire nella piazza del Municipio con l’alzabandiera, accompagnata dall’esecuzione dell’Inno nazionale ad opera del Complesso dei cori della Calabria, la lettura del messaggio del presidente della Repubblica, da parte del prefetto Anna Aurora Colosimo, lo stendimento della bandiera tricolore, a cura dei Vigili del fuoco.



Una presenza numerosa e sentita da parte della popolazione vibonese, con i comandanti di tutti i corpi militari e tantissimi sindaci della provincia arricchita da brani eseguiti dagli allievi del Primo circolo scolastico di Vibo Valentia, e dall’allestimento lungo il corso di stand espositivi istituzionali ed artigianali.



In serata, la consegna delle nuove onorificenze presso l’ex convento dei Gesuiti dopo il concerto eseguito dagli allievi del Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia.


