È stato necessario l’intervento di un elicottero dei Vigili del Fuoco per recuperarli
Dal passare una bella giornata camminando per i boschi con i propri cani, due escursionisti cosentini si sono ritrovati in un canalone senza la possibilità di tornare a casa dalle proprie famiglie.
È successo a San Donato di Ninea, dove i due uomini si erano recati per fare una gita sul monte La Mula, dopo aver raggiunto la vetta a 1935 metri, stavano facendo ritorno al Rifugio di Piano di Lanzo, quando si sono allontanati dal sentiero, perdendo ogni forma di riferimento per tornare sulla retta via finendo per ritrovarsi in un canalone, tra Monte La Calvia e Cozzo di Valle Scura, in una zona particolarmente impervia.
Fortunatamente sono riusciti a mettersi in contatto con la Stazione Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabrese, che ha mandato 14 tecnici, dotati di presìdi medici e attrezzatura tecnica per il soccorso in montagna, alla loro ricerca, un’ambulanza de La Misericordia di Belvedere Marittimo, i Carabinieri di San Donato di Ninea e i Vigili del Fuoco del Comune di Castrovillari.
Per recuperarli però, è stato necessario proprio l’intervento di un elicottero di questi ultimi, che ha provveduto al loro recupero e a quello dei loro cani, trasportando tutti in un punto sicuro dove ad attenderli c’era un’ambulanza per gli accertamenti sanitari del caso: entrambi risultavano disorientati ma tutto sommato in buona salute, solo uno dei due aveva riportato alcune escoriazioni e ferite al volto a seguito ad una caduta.