• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Gal Terre Vibonesi e il progetto Erasmus+ “Resolution”: 60.000 euro per il protagonismo giovanile nelle aree rurali

Il Gal Terre Vibonesi e il progetto Erasmus+ “Resolution”: 60.000 euro per il protagonismo giovanile nelle aree rurali

da redazione
3 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

RESOLUTION rappresenta un’opportunità per i giovani calabresi di confrontarsi con i loro coetanei europei, acquisire nuove competenze e contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio

Il GAL Terre Vibonesi e l’Associazione Valentia Academy APS sono partner strategici del progetto europeo RESOLUTION – Rural Empowerment and Strategic Opportunities for Young Leaders United Towards Innovation and Networking, approvato nell’ambito del programma Erasmus+ (Azione KA154 – Attività di partecipazione giovanile). Il progetto, che partirà a settembre con una durata biennale e un budget di circa 60.000 euro, vede la Calabria protagonista nel panorama nazionale dell’innovazione sociale per i giovani delle aree rurali. Promosso dal GAL GardaValsabbia (BS) in qualità di capofila, il partenariato include, oltre al GAL Terre Vibonesi e Valentia Academy APS, anche il GAL Prealpi e Dolomiti (BL), l’Associazione Revival – Gruppo Giovani Dossena (BG), la cooperativa Genossenschaft für Regionalentwicklung und Weiterbildung Sarntal (BZ) e il Comune di Gagliano Aterno (AQ).
Resolution nasce per affrontare concretamente le sfide che caratterizzano le aree rurali, particolarmente sentite nel territorio vibonese: l’isolamento geografico, la carenza di opportunità per i giovani e la necessità di rafforzare il dialogo tra cittadini e istituzioni. Il progetto punta a trasformare queste criticità in opportunità, rendendo i giovani calabresi protagonisti del cambiamento attraverso la creazione di Consigli Giovanili Rurali, l’organizzazione di “bivacchi culturali” per il confronto con le istituzioni, la mappatura partecipata delle opportunità territoriali e lo sviluppo di strumenti innovativi per la governance giovanile.
“La partecipazione del GAL Terre Vibonesi a questo importante progetto europeo conferma il nostro impegno nel creare opportunità concrete per i giovani del territorio vibonese – dichiara Vitaliano Papillo, Presidente del GAL Terre Vibonesi. – Le aree rurali della Calabria hanno un potenziale straordinario che può essere valorizzato solo attraverso il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni. Con Resolution vogliamo dimostrare che i nostri borghi possono diventare laboratori di innovazione e partecipazione democratica, offrendo ai giovani gli strumenti per essere protagonisti del loro futuro senza dover necessariamente emigrare. La partnership con Valentia Academy rafforza ulteriormente la nostra capacità di intercettare e valorizzare le energie giovanili del territorio”.
Il progetto si basa su un’indagine preliminare che ha coinvolto 100 giovani tra i 16 e i 30 anni e 40 giovani amministratori locali under 30 provenienti da tutta Italia, evidenziando bisogni particolarmente sentiti nelle aree rurali calabresi: mancanza di spazi di aggregazione, scarsa conoscenza delle opportunità europee, isolamento sociale e debole partecipazione alla vita comunitaria.
Tra i principali risultati attesi dal progetto figurano una mappa interattiva delle opportunità locali, un toolkit per la governance giovanile rurale e una rete di giovani decisori locali in dialogo costante con istituzioni e reti europee. Il modello sviluppato nel vibonese potrà essere replicato in altri contesti rurali italiani ed europei.
La presenza del GAL Terre Vibonesi e di Valentia Academy APS nel partenariato garantisce alla Calabria un ruolo da protagonista in questo importante progetto europeo.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
212
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
190

L’iniziativa porterà nel vibonese metodologie innovative e best practice europee per la partecipazione giovanile.
RESOLUTION rappresenta un’opportunità unica per i giovani calabresi di confrontarsi con i loro coetanei europei, acquisire nuove competenze e contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile del proprio territorio, dimostrando che le aree rurali possono essere luoghi di innovazione e futuro.

polistena banner
Tags: erasmus+gal terre vibonesiresolution

redazione

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
212

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
190

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
301

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Un medico reggino tra i 30 “membri non di diritto” del Consiglio Superiore di Sanità

Un medico reggino tra i 30 "membri non di diritto" del Consiglio Superiore di Sanità

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews