• Contatti
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Jonadi, due giorni dedicati ai libri e agli autori: Giusy Staropoli Calafati e Filippo Roma

Jonadi, due giorni dedicati ai libri e agli autori: Giusy Staropoli Calafati e Filippo Roma

da redazione
4 Giugno 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il 6 giugno la presentazione del libro “Alvaro. Più di una vita”; sabato 7 giugno la presentazione del libro “Si ami chi può”

Fine settimana di cultura e lettura a Jonadi, con due appuntamenti promossi dal Comune e dall’Associazione Valentia, nell’ambito del programma “Jonadi Città che legge” e all’interno del cartellone “Festival del Sud – Valentia in Festa”.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
256
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Due giornate consecutive – venerdì 6 e sabato 7 giugno – che vedranno protagonisti due autori tra i più apprezzati: Giusy Staropoli Calafati, scrittrice e voce intensa del panorama letterario calabrese, e Filippo Roma, giornalista televisivo noto al grande pubblico e autore del romanzo “Si ami chi può”.

unnamed

Venerdì 6 giugno alle ore 18:30, si terrà la presentazione del libro “Alvaro. Più di una vita” di Giusy Staropoli Calafati, dedicato alla figura di Corrado Alvaro. L’evento prevede gli interventi del Sindaco Fabio Signoretta e della consigliera delegata alla cultura Maria Angela Calzone. Dialogherà con l’autrice la professoressa Maria Stella Pagnotta, con la moderazione della pedagogista Sania Pagano.

Sabato 7 giugno alle ore 18:00, sarà la volta di Filippo Roma con la presentazione del libro “Si ami chi può”, riflessione sull’amore e sulle relazioni nella società contemporanea. Interverranno la psicologa e psicoterapeuta Carla Putrino e l’assistente sociale Jessica Garri, con la moderazione della consigliera Calzone.

«Sarà un weekend di storie che raccontano di vite comuni e di autori famosi, un incontro con la cittadinanza per scoprire la bellezza della lettura e il fascino dei libri insieme ai loro autori per condividerne le opinioni e le ispirazioni» – dichiara Maria Angela Calzone, consigliera con delega alla Cultura.

Soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco Fabio Signoretta, che sottolinea: «Due giorni consecutivi, due eventi importanti per Jonadi. Occasioni per aprire spazi di confronto, crescita e partecipazione».

Entrambi gli incontri si terranno presso la Sala conferenze “Nilde Iotti” della delegazione municipale. L’ingresso è libero, la cittadinanza è invitata a partecipare.

Tags: jonadilibripresentazione

redazione

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
256

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Operazione Grecale, si mobilitano gli animalisti tra denunce ed annunci di costituzione di parte civile

Università di Catanzaro, il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica vince il Bando Fondazione Roche

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews