• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Guardia Costiera di Gioia Tauro scopre nel porto di Taureana di Palmi alcuni esemplari di tonno pescati illegalmente

La Guardia Costiera di Gioia Tauro scopre nel porto di Taureana di Palmi alcuni esemplari di tonno pescati illegalmente

da patriziaventurino
4 Giugno 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Quasi 1000 chili di pesce che avrebbe fruttato illecitamente sul mercato nero fino a 50.000 euro

Nella notte tra il 2 e il 3 giugno, la Guardia Costiera di Gioia Tauro ha portato a termine una importante operazione di contrasto alla pesca illegale di tonno rosso Thunnus thynnus, noto anche come Tonno Bluefin del Mediterraneo e considerato tra i pesci più pregiati e ambiti al mondo.

Ti potrebbe anche piacere

Africo Nuovo, ai domiciliari nascondeva una piantagione di cannabis. Arrestato

Africo Nuovo, ai domiciliari nascondeva una piantagione di cannabis. Arrestato

9 Ottobre 2025
104
Un’infermiera aggredita mentre era in servizio nella Casa Circondariale di Vibo Valentia. La denuncia della Cgil

Nominato il nuovo comandante dell’istituto penitenziario di Vibo Valentia, la soddisfazione del Sappe

9 Ottobre 2025
138

Un peschereccio siciliano, di rientro da una battuta di pesca a largo di Cetraro, è stato bloccato dai militari poco oltre la mezzanotte all’interno del porto di Taureana di Palmi, intento a sbarcare cinque esemplari di tonno rosso pronti a essere rivenduti sul mercato nero. In banchina infatti erano già presenti dei furgoni frigo ed erano in corso le operazioni di trasbordo del predetto prodotto ittico.

A causa del suo valore economico, il tonno rosso, purtroppo, è vittima della pesca illegale praticata in modo massiccio soprattutto nelle sue zone di riproduzione e, in generale, in tutto il Mediterraneo.

Per questo a livello internazionale e comunitario tale pesca è soggetta a una rigorosa normativa che ne disciplina la cattura, la detenzione e la commercializzazione prevedendo peraltro limitazioni, tra cui, l’assegnazione di “quote di pesca” alle imprese di pesca nell’ambito di piani pluriennali per il ripopolamento, in quanto la specie, a causa dell’eccessiva domanda di mercato, è considerata a rischio di estinzione.

Dopo giorni di osservazione, i militari hanno notato che il peschereccio seguiva un preciso modus operandi: partendo dal porto di Taureana di Palmi, dopo una battuta di pesca al largo di Cetraro di 2-3 giorni, prima di fare ritorno verso sud, spegneva sistematicamente il sistema di identificazione automatica a bordo (A.I.S) per eludere il tracciamento.

Tuttavia, grazie al sistema SCP (sistema controllo satellitare pesca) in uso alla Guardia Costiera che aggiorna ogni due ore posizione, rotta e velocità dei pescherecci aventi lunghezza fuori tutta superiore ai 12 metri, i militari hanno costantemente seguito i movimenti del peschereccio, stimandone l’arrivo in porto a Taureana di Palmi. 

Appostati con più pattuglie in diversi punti della costa, i militari hanno notato, sentendo il rumore del motore, che il peschereccio si avvicinava al porto a bassa velocità e con le luci spente. Contestualmente, una motovedetta della Guardia Costiera di Gioia Tauro veniva prontamente inviata in supporto.

Dopo che il peschereccio ha fatto accesso in porto è scattato il blitz: i militari hanno intercettato i pescatori  intenti a sbarcare su un furgone frigo i 5 esemplari di tonno rosso per un totale di quasi 1000 kg. che avrebbero fruttato illecitamente sul mercato nero fino a 50.000 euro.

Immediatamente è scattato il sequestro del prodotto pescato illecitamente e delle attrezzature utilizzate per la sua pesca. Al comandante dell’unità sono state contestate 3 diverse violazioni amministrative per un valore complessivo di circa 8000 euro, oltre alla sanzione accessoria prevista dalla legge dell’applicazione di 3 punti sia nei suoi confronti che nei confronti del titolare della licenza di pesca. Anche gli acquirenti sono stati sanzionati con una multa di 2666 euro per detenzione del prodotto ittico pescato illecitamente.

Questo, debitamente conservato sotto ghiaccio a bordo del furgone, è stato trasportato presso la sede della Capitaneria di porto di Gioia Tauro dove il servizio veterinario dell’Asl ha potuto constatarne la freschezza e l’ottimo stato di conservazione dichiarandolo idoneo al consumo.

Pertanto è stato affidato in custodia allo stabilimento della CALLIPO GROUP srl, società leader nel settore, cui la Guardia Costiera ha richiesto supporto e assistenza per la gestione dell’ingente quantitativo  affinché questo potesse, nel breve periodo, essere tagliato in tranci più piccoli e congelato onde preservarne la freschezza e agevolarne la donazione nei prossimi giorni in beneficenza a più associazioni caritatevoli del territorio.

“Questa operazione”, ha dichiarato Il Comandante della Capitaneria di porto di Gioia Tauro, Capitano di Fregata Martino Rendina, “è stata il frutto di un’approfondita fase di studio del modus operandi dei trasgressori, che ci ha permesso di utilizzare in modo sinergico sia gli assetti di terra che navali. È fondamentale sottolineare l’impegno della Guardia Costiera nel garantire il pieno rispetto delle vigenti normative comunitarie e nazionali che disciplinano  la pesca del tonno rosso. In questo senso, la nostra missione è quella di garantire la tutela di quegli stock ittici particolarmente vulnerabili, come il tonno rosso, onde prevenirne il rischio di depauperamento.

I controlli proseguiranno incessantemente sul territorio, sia a mare che a terra e l’impegno della Guardia Costiera nella lotta contro la pesca illegale non si fermerà. Un particolare ringraziamento va alla Callipo Group Srl per la preziosa assistenza fornita grazie alla quale è stato possibile gestire un quantitativo così consistente di prodotto ittico preservandone il grado di freschezza per la successiva donazione in beneficenza”.

Tags: guardia costierasequestroTaureana di Palmitonno rosso

patriziaventurino

Articoli Simili

Africo Nuovo, ai domiciliari nascondeva una piantagione di cannabis. Arrestato

Africo Nuovo, ai domiciliari nascondeva una piantagione di cannabis. Arrestato

da redazione
9 Ottobre 2025
104

Operazione dei carabinieri della compagnia di Bianco Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e contrasto ai reati in materia di...

Un’infermiera aggredita mentre era in servizio nella Casa Circondariale di Vibo Valentia. La denuncia della Cgil

Nominato il nuovo comandante dell’istituto penitenziario di Vibo Valentia, la soddisfazione del Sappe

da redazione
9 Ottobre 2025
138

L’istituto vanta una pianta organica di circa 250 unità di personale di Polizia Penitenziaria e ospita circa 450 detenuti, appartenenti...

Controlli stradali dei Carabinieri sulle strade catanzaresi per prevenire condotte pericolose

Auto in fiamme a Parghelia

da patriziaventurino
9 Ottobre 2025
104

Si tratta della Fiat 500 della proprietaria di un B&B nel paese turistico del vibonese Un’altra auto andata a fuoco...

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
103

Si tratta di misure volte a prevenire e scongiurare che ulteriori episodi di violenza possono compromettere i luoghi della movida...

Prossimo
Parchi Marini Regionali della Calabria, oggi 3° Forum (da remoto) verso la Carta Europea del Turismo Sostenibile 

Parchi Marini Regionali della Calabria, oggi 3° Forum (da remoto) verso la Carta Europea del Turismo Sostenibile 

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews