• Contatti
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Non hanno rispettato i previsti obblighi di comunicazione delle variazioni patrimoniali previsti dalla legge

Non hanno rispettato i previsti obblighi di comunicazione delle variazioni patrimoniali previsti dalla legge

da patriziaventurino
4 Giugno 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Segnalate all’Autorità Giudiziaria 54 persone fisiche e sottoposti a sequestro beni per oltre 1 milione e 700 mila euro

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha portato a termine una complessa indagine patrimoniale che ha consentito di segnalare all’Autorità Giudiziaria 54 persone fisiche e sottoporre a sequestro beni per oltre 1 milione e 700 mila euro.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Si tratta di soggetti che sono già stati tutti condannati definitivamente per reati di criminalità organizzata o destinatari, sempre in via definitiva, di misure di prevenzione antimafia.

In particolare, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Reggio Calabria ha accertato che queste persone non hanno rispettato i previsti obblighi di comunicazione delle variazioni patrimoniali previsti dalla legge e confermati dal nuovo codice antimafia del 2011, che prevede di comunicare le loro variazioni patrimoniali in modo da poter verificare se dietro talune movimentazioni patrimoniali possa sussistere una perdurante attività delittuosa.

A far venire i primi sospetti durante i consueti controlli del territorio è stato il mantenimento di un modus vivendi, con veicoli di lusso e acquisizione di beni immobili di ingente valore, non consono alle attuali dichiarazioni reddituali.

Sono scattati quindi ulteriori accertamenti patrimoniali che hanno riguardato oltre 2000 tra pregiudicati o destinatari di misure di prevenzione, alla fine dei quali sono stati sottoposti a sequestro 8 fabbricati, 20 terreni, 7 autovetture, 4 rapporti finanziari, 1 rapporto assicurativo e quote di partecipazione societarie, per un valore complessivo di oltre 1 milione e 700 mila euro.

Alcuni dei soggetti resisi responsabili dell’attività delittuosa sono riconducibili al mandamento centro (‘ndrine Latella, Ficara, Condello-De Stefano-Tegano, Libri e Serraino), al mandamento jonico (‘ndrine Commisso, Iamonte, Pelle, Strangio e Morabito) e a quello tirrenico (‘ndrine Piromalli, Bellocco, Pesce e Alvaro).

Tags: AlvaroBelloccoCommissoCondello-De Stefano-TeganoFicaraguardia di finanzaIamonteLatellalibriMorabitoPellepescePiromallireggio calabriaSerrainoStrangio

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
La Guardia Costiera di Gioia Tauro scopre nel porto di Taureana di Palmi alcuni esemplari di tonno pescati illegalmente

La Guardia Costiera di Gioia Tauro scopre nel porto di Taureana di Palmi alcuni esemplari di tonno pescati illegalmente

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews