• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Parchi Marini Regionali della Calabria, oggi 3° Forum (da remoto) verso la Carta Europea del Turismo Sostenibile 

Parchi Marini Regionali della Calabria, oggi 3° Forum (da remoto) verso la Carta Europea del Turismo Sostenibile 

da Maurizio
4 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si va verso l’adozione della Carta Europea del Turismo Sostenibile, strumento strategico promosso da Federparchi – Europarc Italia

C’è una Calabria che non è ferma. C’è una Calabria che non aspetta. C’è una Calabria che raccoglie la sfida di un turismo realmente sostenibile e si è già attivata con azioni concrete. È la Calabria di Raffaele Greco, che, assunto il ruolo di Direttore Generale dell’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria ha avvito una serie di iniziative dirette e concrete, fondamentali per quel cambio di rotta – e di mentalità – unica via per inserire la Calabria nei circuiti internazionali che contano per poter intercettare quella nuova generazioni di turisti che non si accontentano semplicemente di sole e mare, ma vogliono altro e lo scelgono in base a criteri di sostenibilità.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
216
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
191
raffaele greco vert
Il Direttore Generale, Raffaele Greco

Avviato questo nuovo percorso sotto l’impulso del Direttore Greco, l’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria sta spingendo le sue attività nell’ambito di quel cammino che culminerà con l’adozione della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS), strumento strategico promosso da Federparchi – Europarc Italia che mira a incentivare uno sviluppo turistico responsabile nelle aree protette, valorizzando le specificità del territorio e coinvolgendo attivamente le comunità locali.

attiliofiorillo

Oggi, 4 giugno alle ore 15:00, è in programma il 3° Forum CETS, che si svolgerà in modalità remota nell’ambito del percorso partecipativo avviato per l’elaborazione del piano d’azione CETS.

3 Forum CETS EPMR 4 Giugno 2025

L’incontro, moderato da Maria Villani, responsabile progetti di Federparchi-Europarc Italia, inizierà con una sintesi dei due forum precedenti, tracciando un bilancio sulla partecipazione e l’evoluzione del dialogo tra i soggetti coinvolti. A seguire, Corrado Teofili, Responsabile CETS di Federparchi-Europarc Italia, presenterà i sei temi chiave emersi nel percorso partecipativo, fornendo indicazioni pratiche per l’inserimento delle azioni da parte degli attori locali. Il forum vedrà anche l’intervento di Pietro Pileci, Responsabile CETS dell’Ente per i Parchi Marini Regionali, che illustrerà le prime azioni proposte in linea con le priorità emerse durante il processo di confronto.

Elemento centrale dell’incontro sarà il confronto diretto con i membri del tavolo di lavoro, occasione per condividere idee, suggerimenti e contributi utili a definire con precisione il futuro Piano d’Azione CETS. A chiudere i lavori, la stessa Maria Villani, con una sintesi delle riflessioni emerse e un aggiornamento sui prossimi step del percorso partecipativo.

Il 3° Forum rappresenta un’occasione fondamentale per tutti gli stakeholder pubblici e privati interessati a contribuire allo sviluppo di un modello di turismo più sostenibile e responsabile per i Parchi Marini della Calabria. 

La partecipazione è libera e aperta anche a cittadini, associazioni, operatori turistici e realtà territoriali che vogliono dare il proprio contributo utilizzando questo Link di collegamento:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/qIDHV3jETtuBZalIOvvcQg

Tags: ambientecarta europeaEnte Parchi Marini Regionaliforumturismo sostenibile

Maurizio

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
216

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
191

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
303

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Vibo Valentia, l’assessore allo Sport si affida ad un videosocial: “non si gioca a pallone in un campo di padel”

Vibo Valentia, l'assessore allo Sport si affida ad un videosocial: "non si gioca a pallone in un campo di padel"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews