<p><em><strong>L’assessore Soriano denuncia l’uso improprio dell’impianto al Parco della Biodiversità: &#8220;Se non si rispettano le regole saremo costretti a intervenire&#8221;</strong></em></p>



<!--more-->



<p>Inaugurato a furor di popolo, il Parco della Biodiversità di contrada Feudotto è stato subito adottato dai residenti che se ne erano impossessati ancor prima della consegna ufficiale. Frequentato costantemente, accolto con gradimento e soddisfazione, però&#8230;</p>



<p>Consegnato alla cittadinanza, senza un regolamento, senza un custode, senza un sia pur minimo livello di controllo, il Parco è in balìa della buona volontà dei residenti, ma&#8230; non tutti la pensano allo stesso modo ed allora è accaduto che i primi giorni sono già oggetto di rimostranze.</p>



<p>«È un peccato che proprio chi vive in zona non abbia cura di uno spazio pensato per tutti», sbotta Stefano Soriano l&#8217;assessore allo Sport, che poi è in possesso anche della delega alla Cultura (ed altre ancora), che accusa lo scarso senso civico da parte di alcuni residenti. Lo fa con un metodo che è una novità e che &#8211; c&#8217;è da immaginare &#8211; l&#8217;assessore abbia adottato per arrivare in maniera più diretta e soprattutto ai più giovani: un videosocial. </p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="35843" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/06/soriano-padel-2.jpg" alt="" class="wp-image-35843"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="35842" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/06/soriano-padel-1.jpg" alt="" class="wp-image-35842"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="35844" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/06/soriano-padel.jpg" alt="" class="wp-image-35844"/></figure>
</figure>



<p>Postato, infatti, sulle pagine social, nel video l&#8217;assessore Soriano spiega: «Da diversi giorni nterveniamo per chiedere ai ragazzi di non giocare a calcio. L’ho detto anche ai genitori: questo è un campo da padel, non si può usare per il calcio. I vetri, colpiti dai palloni di cuoio, rischiano di rompersi. Se si continuerà così, saremo costretti a chiuderlo».</p>



<p>Regole disattese e rischio chiusura per il campetto da padel del Parco della Biodiversità di Feudotto, dunque: il messaggio non si presta ad equivoci.</p>

Vibo Valentia, l’assessore allo Sport si affida ad un videosocial: “non si gioca a pallone in un campo di padel”
-
da redazione

- Categories: città e ambiente, politica
- Tags: padelparco biodiversitàsportVibo Valentia
Related Content
Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri
da
redazione
22 Settembre 2025
L'attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!
da
redazione
22 Settembre 2025
Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!
da
Maurizio
22 Settembre 2025
Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale
da
Maurizio
21 Settembre 2025