• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Curare è prendersi cura. A Pizzo una giornata di confronto per una sanità sostenibile e di qualità

Curare è prendersi cura. A Pizzo una giornata di confronto per una sanità sostenibile e di qualità

da redazione
5 Giugno 2025
in sanità, eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’appuntamento al Palazzo della Cultura di Pizzo, alla presenza di medici di alta specializzazione e politici ai diversi livelli

Tema di grande attualità, l’umanizzazione delle cure è l’attenzione al paziente nella sua totalità, fatta di bisogni anche psicologici e relazionali. E, partendo da questo presupposto, se ne discuterà per un’intera giornata ed ai vari livelli, non solo scientifici ma anche politico-organizzativi, nel corso del convegno che si terrà nel Palazzo della Cultura di Pizzo.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

13 Novembre 2025
274
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150
militano 6 giugno

“Curare è prendersi cura – Per una sanità sostenibile e di qualità, al servizio del malato come persona” è il titolo della “giornata di studi” in programma il 6 giugno a partire dalla ore 11.00, quando introdurrà i lavori la giornalista Paola Militano, direttore del Corriere della Calabria.

Le continue conquiste in campo tecnologico e scientifico, che permettono di trattare anche patologie una volta incurabili, non possono e non devono essere slegate dalla necessaria consapevolezza dell’importanza degli aspetti relazionali e psicologici dell’assistenza al malato. Un ospedale infatti può essere all’avanguardia, ma manchevole nell’attenzione quando non ritiene necessario – se non addirittura una perdita di tempo – ascoltare le ansie, i timori e le aspettative dei pazienti.

La principale aspettativa del Programma Nazionale per l’Umanizzazione dell’Assistenza Ospedaliera (PNHAH) è quella di creare una filosofia organizzativa che promuova una coniugazione quotidiana del verbo “umanizzare” nell’assistenza ospedaliera con il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema, che a vario titolo e con ruoli diversi dovranno concorrere al cambiamento. Non è affatto facile, ma può essere contagioso.

programma pizzo 6 giugno

Ponendo al centro gli aspetti relazionali del percorso di cura e dei bisogni assistenziali della persona all’interno del sistema sanitario, l’umanizzazione consente di comprendere i tratti più profondi dell’esperienza della malattia e della cura, i diversi punti di vista dell’utente, della sua famiglia, degli operatori sanitari e delle istituzioni per la salute. Bilanciando i rischi legati alla “meccanizzazione” delle pratiche quotidiane della cura dovute all’eccesso di domanda, alle illimitate aspettative del paziente e dal carico di responsabilità che rischiano di portare gli operatori a mettere in atto atteggiamenti difensivi.

La giornata è divisa in due parti. La mattina, dopo i saluti istituzionali, punterà agli aspetti scientifici, con le testimonianze di medici primari dei principali ospedali calabresi e si concluderà con l’intervento del Presidente della Regione Roberto Occhiuto. Nel pomeriggio, dopo la firma del protocollo d’intesa sul tema “Educare alla prevenzione dei tumori”, si darà spazio agli aspetti politici con gli esponenti di spicco ai vari livelli istituzionali per le conclusione del sottosegretario Wanda Ferro.

Si punterà ad evidenziare il cambio di paradigma evocato dall’umanizzazione, che trova fondamento in una concezione più matura della salute, che integrando l’approccio biomedicale, bio-psico-sociale e quello ecologico-sistemico, include la dimensione fisica, psicologica, affettivo-relazionale, sociale della persona, vista nella sua totalità e complessità.

L’evento promosso dal Gruppo editoriale “Corriere della Calabria” con il patrocinio della Regione Calabria, rivolto a tutti i calabresi, aperto al pubblico si concluderà con la consegna del Premio “Umanizzazione delle cure”.

Tags: curaremedicinapalazzo della culturapizzo

redazione

Articoli Simili

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

da redazione
13 Novembre 2025
274

Caro dottor Alberto, non lasciarci soli: «La tua umanità e dedizione hanno dato speranza a tanti. Le istituzioni intervengano per...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Prossimo
Dal gioco ai giochi, il 15 giugno Vibo Marina ospita la Giornata Nazionale dello Sport e il Giubileo dello Sportivo

Dal gioco ai giochi, il 15 giugno Vibo Marina ospita la Giornata Nazionale dello Sport e il Giubileo dello Sportivo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews