<p><strong><em>Il 5 giugno nelle scuole di Girifalco e Mendicino; a Curinga il 6 ed il 7 giugno, evento di clean up il 7 giugno a Grisolia. Si chiude l’8 giugno a Gioia Tauro</em></strong>.</p>



<!--more-->



<p>Oltre ;100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ;ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno. È l’impegno di referenti e volontari ;Plastic Free Onlus, l’organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente e degli Oceani. ;Un duplice obiettivo: liberare spiagge, aree verdi e luoghi pubblici da migliaia di chili di plastica e rifiuti e informare quante più persone possibili ;delle dannose conseguenze dell’inquinamento sulla nostra salute e su quella del nostro Pianeta.</p>



<p>Anche in ;Calabria, grazie all’impegno dei volontari Plastic Free, sono in programma ;sei iniziative ;in occasione della ricorrenza: il 5 giugno si terranno due appuntamenti di sensibilizzazione ambientale nelle scuole di ;Girifalco (CZ) ;e ;Mendicino (CS); il 6 giugno sarà la volta di ;Curinga (CZ), dove l’attività proseguirà anche il 7 giugno, giornata in cui si svolgerà anche un evento di clean up a ;Grisolia (CS). La mobilitazione calabrese si concluderà l’8 giugno con un’iniziativa a ;Gioia Tauro (RC).</p>



<p><em>“Il modo migliore per celebrare questa giornata dedicata all’ambiente e agli oceani è impegnarsi nella loro salvaguardia – ;</em>spiega Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus<em> ;– e lo faremo attraverso azioni concrete di pulizia ambientale su tutto il territorio nazionale. Ci sembra il modo migliore per sensibilizzare le persone sulle conseguenze dell’abuso di plastica e degli effetti dell’inquinamento su suolo, aria e acqua. Se impariamo a ridurre l’uso della plastica, limitando al contempo la produzione di rifiuti, avremo la possibilità di dare ancora un futuro alla nostra Terra&#8221;. </em></p>



<p>&#8220;<em>Salvare il Pianeta – ;</em>prosegue<em> ;– non è impossibile, ma serve l’aiuto di tutti. Il lavoro quotidiano dei volontari di Plastic Free e di tutti coloro che adottano comportamenti responsabili e sostenibili è un segno tangibile di come questa sia l’unica strada percorribile se si vuole ancora bene alla natura&#8221;. </em></p>



<p>&#8220;<em>Per questo invitiamo i cittadini volenterosi, di tutte le età, a prendere parte alle nostre iniziative. Partecipare è semplicissimo: basta cercare sulla pagina Eventi del sito ;<a href="https://customer86160g.musvc2.net/e/tr?q=0%3dGdIXKe%26y%3dY%264%3dXKa%265%3dZFgJ%26Q%3duQ0L_5xiv_Fh_8wfw_Hl_5xiv_EmCS0.M276Qy9sOuA2K2Q6.F0_Ndzf_XS%26A%3d3Q6SsX.1B0%26E6%3dcJb%267P%3dHfEbPb8q7nMaGYDcGc%26u%3dAGbE0rXreqdJ0tfL8LAMCHaL8sYEBvAF0r9MXuapaOdrCOeKXJBI8sBofucqYLBG&;mupckp=mupAtu4m8OiX0wt" target="_blank" rel="noreferrer noopener">www.plasticfreeonlus.it</a> ;l’appuntamento più vicino – ;</em>conclude De Gaetano<em> ;– e iscriversi gratuitamente”.</em></p>



<p>A coordinare le iniziative regionali è Alberto Fio, referente Plastic Free per la Calabria, che invita cittadini e studenti a partecipare con entusiasmo e consapevolezza, dando un segnale concreto per la tutela ambientale.</p>

Giornata Mondiale dell’Ambiente e degli Oceani: in Calabria 6 appuntamenti Plastic Free
-
da Maurizio

- Categories: costume e società
Related Content
Al Forum Internazionale dell’alimentazione a Roma partecipa anche una delegazione di Coldiretti Calabria
da
redazione
14 Ottobre 2025
Prima riunione della X Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya: momento di indirizzo per il nuovo anno sociale
da
Maurizio
14 Ottobre 2025
UIL e UILFPL: In Calabria mancano all’appello 28 consultori per rispettare gli standard di legge
da
redazione
13 Ottobre 2025
Micologi da Texas, New York, Arizona, Birmingham, California e Berkeley in visita al Parco delle Serre
da
Maurizio
12 Ottobre 2025