• Contatti
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Parco Urbano di Moderata Durant, il protocollo firmato col Parco delle Serre non sia un alibi: serve programmazione

Parco Urbano di Moderata Durant, il protocollo firmato col Parco delle Serre non sia un alibi: serve programmazione

da admin_slgnwf75
7 Giugno 2025
in città e ambiente, costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Doveroso riconoscere il lavoro che sta portando avanti l’associazione Moderata Durant. Il Parco Urbano non può più essere un’occasione mancata: deve vivere

Non si può non salutare che con soddisfazione il protocollo firmato ieri dal sindaco Romeo con il Parco delle Serre, un protocollo- come sottolineato dal commissario del Parco delle Serre, Alfonso Grillo – in continuità con la passata amministrazione Limardo.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Ma, allora, viene da chiedersi, perché? perché aspettare tutto questo tempo prima di ribadire quel qualcosa di buone che già c’era e si era – come dire? – dimenticato?

Parco Urbano di Moderata Durant: protocollo d’intesa tra il Comune di Vibo Valentia e il Parco delle Serre

In un contesto urbano sempre più congestionato e carente di spazi verdi, il Parco Urbano di Vibo Valentia rappresenta l’unico vero polmone cittadino. Un’area verde preziosa, situata nel cuore della via più popolosa, che avrebbe tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per famiglie, sportivi, bambini e anziani. Eppure, a distanza di circa un anno della nuova amministrazione, il parco versa in uno stato di degrado che grida vendetta.

Così viene consegnato, attraverso il protocollo d’intesa firmato proprio ieri, al Parco delle Serre che lo prenderà in gestione, seppure limitata all’accordo sottoscritto.

Intanto, passeggiare oggi tra i viali del Parco Urbano significa confrontarsi con erba alta, cestini traboccanti e panchine danneggiate; servizi igienici inesistenti. In molti punti, la mancanza di manutenzione ha reso i percorsi impraticabili, soprattutto dove ci sono da anni le costruzioni abbandonate.

Il contrasto è stridente: da un lato il potenziale enorme di un’area verde che potrebbe ospitare eventi culturali, attività sportive e laboratori per bambini; dall’altro, la cruda realtà di un luogo lasciato quasi a se stesso, che, se non si interviene per tempo ed in maniera radicale, rischia di diventare simbolo di incuria più che di rinascita urbana.

WhatsApp Image 2025 06 07 at 08.33.44 3
WhatsApp Image 2025 06 07 at 08.33.44 2
WhatsApp Image 2025 06 07 at 08.33.43

Il parco non è solo un luogo di svago: è anche uno strumento fondamentale di salute pubblica e coesione sociale. In un’epoca in cui si parla di benessere psicofisico, sostenibilità e qualità della vita urbana, non è più tollerabile che l’unica grande area verde della città sia in questo stato.

WhatsApp Image 2025 06 07 at 08.33.44 1
WhatsApp Image 2025 06 07 at 08.33.44

In questo contesto, è doveroso riconoscere il lavoro che sta portando avanti l’associazione Moderata Durant, forse una delle poche realtà attivamente impegnate nella tutela e nella valorizzazione del parco. Un esempio concreto di cittadinanza attiva, dimostrando che con l’impegno dal basso è possibile invertire la rotta.

È il momento di agire. Servono interventi urgenti, pianificati e soprattutto duraturi. Serve, con la manutenzione “ordinaria” che adesso, attraverso il protocollo firmato sarà garantita, anche volontà politica, visione e coinvolgimento diretto dei cittadini.

Però, non ci si culli con il protocollo appena firmato scaricando tutto sul Parco delle Serre: niente più alibi. Il Parco Urbano di Vibo Valentia non può più essere un’occasione mancata: deve vivere.

Tags: moderata durantparco delle serreparco urbanoprotocollo d'intesa

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
320

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
111

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Prossimo
Da domenica il “Festival dell’Arte Zagarise 100 passi di legalità – 100 lavori artistici”

Da domenica il "Festival dell'Arte Zagarise 100 passi di legalità - 100 lavori artistici"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews