[adrotate group="4"]

Parco Urbano di Moderata Durant, il protocollo firmato col Parco delle Serre non sia un alibi: serve programmazione

&NewLine;<p><strong><em>Doveroso riconoscere il lavoro che sta portando avanti l’associazione Moderata Durant&period; Il Parco Urbano non può più essere un’occasione mancata&colon; deve vivere<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non si può non salutare che con soddisfazione il protocollo firmato ieri dal sindaco Romeo con il Parco delle Serre&comma; un protocollo- come sottolineato dal commissario del Parco delle Serre&comma; Alfonso Grillo – in continuità con la passata amministrazione Limardo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma&comma; allora&comma; viene da chiedersi&comma; perché&quest; perché aspettare tutto questo tempo prima di ribadire quel qualcosa di buone che già c’era e si era – come dire&quest; – dimenticato&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<blockquote class&equals;"wp-embedded-content" data-secret&equals;"Xg6MQ9wnFC"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;06&sol;06&sol;parco-urbano-di-moderata-durant-protocollo-dintesa-tra-il-comune-di-vibo-valentia-e-il-parco-delle-serre&sol;">Parco Urbano di Moderata Durant&colon; protocollo d’intesa tra il Comune di Vibo Valentia e il Parco delle Serre<&sol;a><&sol;blockquote><iframe class&equals;"wp-embedded-content" sandbox&equals;"allow-scripts" security&equals;"restricted" style&equals;"position&colon; absolute&semi; visibility&colon; hidden&semi;" title&equals;"&&num;8220&semi;Parco Urbano di Moderata Durant&colon; protocollo d’intesa tra il Comune di Vibo Valentia e il Parco delle Serre&&num;8221&semi; &&num;8212&semi; ViViPress" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;06&sol;06&sol;parco-urbano-di-moderata-durant-protocollo-dintesa-tra-il-comune-di-vibo-valentia-e-il-parco-delle-serre&sol;embed&sol;&num;&quest;secret&equals;6STFCTpalQ&num;&quest;secret&equals;Xg6MQ9wnFC" data-secret&equals;"Xg6MQ9wnFC" width&equals;"500" height&equals;"282" frameborder&equals;"0" marginwidth&equals;"0" marginheight&equals;"0" scrolling&equals;"no"><&sol;iframe>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In un contesto urbano sempre più congestionato e carente di spazi verdi&comma; il Parco Urbano di Vibo Valentia rappresenta l’unico vero polmone cittadino&period; Un’area verde preziosa&comma; situata nel cuore della via più popolosa&comma; che avrebbe tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per famiglie&comma; sportivi&comma; bambini e anziani&period; Eppure&comma; a distanza di circa un anno della nuova amministrazione&comma; il parco versa in uno stato di degrado che grida vendetta&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Così viene consegnato&comma; attraverso il protocollo d’intesa firmato proprio ieri&comma; al Parco delle Serre che lo prenderà in gestione&comma; seppure limitata all’accordo sottoscritto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&comma; passeggiare oggi tra i viali del Parco Urbano significa confrontarsi con erba alta&comma; cestini traboccanti e panchine danneggiate&semi; servizi igienici inesistenti&period; In molti punti&comma; la mancanza di manutenzione ha reso i percorsi impraticabili&comma; soprattutto dove ci sono da anni le costruzioni abbandonate&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il contrasto è stridente&colon; da un lato il potenziale enorme di un’area verde che potrebbe ospitare eventi culturali&comma; attività sportive e laboratori per bambini&semi; dall’altro&comma; la cruda realtà di un luogo lasciato quasi a se stesso&comma; che&comma; se non si interviene per tempo ed in maniera radicale&comma; rischia di diventare simbolo di incuria più che di rinascita urbana&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"36101" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-07-at-08&period;33&period;44-3-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-36101"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"36103" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-07-at-08&period;33&period;44-2-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-36103"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"36102" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-07-at-08&period;33&period;43-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-36102"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il parco non è solo un luogo di svago&colon; è anche uno strumento fondamentale di salute pubblica e coesione sociale&period; In un’epoca in cui si parla di benessere psicofisico&comma; sostenibilità e qualità della vita urbana&comma; non è più tollerabile che l’unica grande area verde della città sia in questo stato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"36105" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-07-at-08&period;33&period;44-1-576x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-36105"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"36106" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-07-at-08&period;33&period;44-576x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-36106"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In questo contesto&comma; è doveroso riconoscere il lavoro che sta portando avanti l’associazione Moderata Durant&comma; forse una delle poche realtà attivamente impegnate nella tutela e nella valorizzazione del parco&period; Un esempio concreto di cittadinanza attiva&comma; dimostrando che con l’impegno dal basso è possibile invertire la rotta&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È il momento di agire&period; Servono interventi urgenti&comma; pianificati e soprattutto duraturi&period; Serve&comma; con la manutenzione &OpenCurlyDoubleQuote;ordinaria” che adesso&comma; attraverso il protocollo firmato sarà garantita&comma; anche volontà politica&comma; visione e coinvolgimento diretto dei cittadini&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Però&comma; non ci si culli con il protocollo appena firmato scaricando tutto sul Parco delle Serre&colon; niente più alibi&period; Il Parco Urbano di Vibo Valentia non può più essere un’occasione mancata&colon; deve vivere&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version