• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Spiagge Pulite? Pinzaci Tu”. Con questo slogan gli studenti di Tropea hanno pulito le spiagge

“Spiagge Pulite? Pinzaci Tu”. Con questo slogan gli studenti di Tropea hanno pulito le spiagge

da redazione
8 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I giovani dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Tropea e il Circolo Legambiente Ricadi hanno pure invitato i bagnanti a comportamenti rispettosi dell’ambiente

Anche quest’anno si è ripetuta a Tropea, la storica campagna di educazione ambientale e cittadinanza attiva che, da molti anni, è diventata un appuntamento fisso  e che vede protagonisti il Circolo Legambiente Ricadi e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Pasquale Galluppi”. Un progetto di educazione ambientale finalizzato alla tutela degli ecosistemi e delle spiagge del litorale cittadino.

Ti potrebbe anche piacere

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

30 Luglio 2025
388
Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

30 Luglio 2025
137

L’iniziativa ha registrato anche l’adesione del Comune di Tropea e ha visto la partecipazione di bagnanti e cittadini. A partecipare attivamente  sono stati gli studenti del biennio di tutti gli indirizzi.

polistena banner

La prima parte dell’iniziativa è stata finalizzata all’educazione ambientale. Gli organizzatori, nei loro interventi, si sono soffermati sulla necessità di adottare, nella vita quotidiana, le buone pratiche necessarie per contribuire a mantenere in buona salute gli ecosistemi.

DSC 0100
DSC 0125
DSC 0097

Il presidente del Circolo di Ricadi Franco Saragò nell’introdurre le attività ha evidenziato le varie criticità che nel corso del tempo hanno compromesso le condizioni del mare determinando anche uno squilibrio climatico e i problemi che la plastica in mare determina alle specie ittiche, alla catena alimentare e alle tartarughe marine. Si è poi soffermato sulle attività svolte dal circolo in ordine alla tutela delle tartarughe invitando i ragazzi a diventare sentinelle del mare.

Apprezzamento per le attività svolte e per la consolidata collaborazione con il Circolo di Legambiente Ricadi è stata espressa dal Dirigente Scolastico Nicolantonio Cutuli. La scuola, ha affermato Cutuli, può e deve fare molto per trasmettere ai giovani il desiderio di prendersi cura dell’ambiente e per comprendere che il benessere dell’uomo è strettamente collegato al benessere della natura. Quella di oggi è una bellissima iniziativa di cittadinanza attiva e di sensibilizzazione per gli studenti che va oltre il gesto della pulizia: è formazione, crescita e assunzione di consapevolezza e responsabilità.

DSC 0118
DSC 0104
DSC 0107

Apprezzamento per l’iniziativa è stata espressa anche dagli studenti. In particolare Giulia Naso del Liceo Scientifico, in rappresentanza dei suoi colleghi, ha tenuto ad evidenziare: “Noi studenti accogliamo sempre volentieri iniziative di sensibilizzazione verso i temi ambientali. Il Mondo è la nostra casa, quindi dobbiamo essere noi giovani a prendercene cura adottando lo slogan delle pettorine di Legambiente  – Stiamo lavorando per noi. Queste giornate sono occasioni per riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente e sui tanti comportamenti che possiamo assumere per la cura del territorio”.

Dopo le attività di educazione ambientale i ragazzi, accompagnati dai propri insegnanti e dai volontari del circolo, si sono cimentati in un’attività di cittadinanza attiva ripulendo le spiagge. Divisi in gruppi si sono dislocati lungo tutto il litorale tropeano e a fine giornata hanno raccolto numerosi sacchi di rifiuti. Anche in quest’occasione a farla da padrona è stata la plastica e a seguire i mozziconi di sigaretta a dimostrazione di quanto i comportamenti scorretti dei singoli incidono sugli ecosistemi.

Tags: legambientestudentitropea

redazione

Articoli Simili

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
388

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
137

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Al Comune di Parghelia il Premio Mare Pulito Bruno Giordano 2025 (VIDEO)

Al Comune di Parghelia il Premio Mare Pulito Bruno Giordano 2025 (VIDEO)

da Maurizio
29 Luglio 2025
120

Il Premio è stato anche consegnato all’on. Alessandro Colucci, segretario di presidenza della Camera dei Deputati e presidente dell’Intergruppo parlamentare...

Cala il sipario su Kalipè 2025, successo a Monterosso per la due giorni dedicata ai cammini e al turismo lento

Cala il sipario su Kalipè 2025, successo a Monterosso per la due giorni dedicata ai cammini e al turismo lento

da redazione
29 Luglio 2025
119

Evento promosso per i cinque anni del Cammino Kalabria Coast to Coast, con il sostegno del Gal Terre vibonesi e...

Prossimo
Prevenzione e solidarietà: un programma di screening oncologici gratuiti a Pizzo grazie a “Sole di Speranza” e LILT

Grande partecipazione alla prima giornata di screening gratuiti promossa dall’Associazione “Sole di Speranza”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews