• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Dura reprimenda del sindacato Nursind a proposito della mobilità all’ASP di Vibo Valentia

Corridor of an empty modern Japanese hospital with Japanese and English signages.

Sanità in Calabria. Lettera aperta di un medico di base al Governatore Occhiuto

da admin_slgnwf75
9 Giugno 2025
in sanità, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Motivo di questa lettera è la rabbia per atteggiamenti discriminatori nei confronti di una categoria che opera in un territorio diventato ostico e ostile

Sanità in Calabria, ovvero criticità costanti e continue in ogni settore. Abbiamo ricevuto in redazione una lettera di un medico di base che, come se bastasse, spiega in che condizioni “impossibili” si svolge l’attività in Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
146
I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

24 Agosto 2025
180

La proponiamo all’attenzione dei nostri lettori nella versione integrale così come l’abbiamo ricevuta.

calabria1

È una lettura particolarmente interessante.

Presidente Occhiuto, spero che le arrivi questo scritto, visto che è impossibile raggiungerla per poter parlare con lei, dato che non ha mai pensato d’incontrare tutte le categorie di medici che lei si fregia di rappresentare in Calabria e presso il nostro Parlamento come Commissario alla Sanità.

Presidente, con la sua gestione, purtroppo, ci sta mettendo in una situazione difficile, situazione che involontariamente si ripercuote sugli utenti finali (e sì, ormai anche i pazienti sono classificati come le utenze elettriche e del gas — e questo la dice già tutta), che pagano sulla loro pelle alcune decisioni prese alla Cittadella con il suo beneplacito.

“Chi è che sta scrivendo?”, si starà chiedendo. Mi presento: sono Donatella Fazio, un medico che ha deciso qualche anno fa di intraprendere l’attività di medico di base — o di famiglia, o di assistenza primaria (utilizzi lei il termine più confacente). Il motivo di questo mio scritto è la rabbia che da qualche tempo mi assale per atteggiamenti discriminatori che si stanno attuando, o tentando di attuare, nei confronti di una categoria che, nel bene e nel male, vuole dare risposte in un territorio diventato ostico e ostile. Un territorio dove, tra mille difficoltà e conti da gestire, diventa sempre più difficile fare il medico: quello che cura e fa diagnosi. Ogni giorno ci scontriamo con specialisti che, dall’alto dei loro troni, infischiandosene della deontologia medica e senza preoccuparsi della spesa sanitaria — a cui invece dobbiamo pensare noi, perché sottoposti all’appropriatezza prescrittiva — prendono decisioni le cui conseguenze si ripercuotono sulla serenità nello svolgimento di un lavoro delicato. Più che medici, siamo diventati dei matematici che ogni giorno devono fare i conti per non sforare con prescrizioni che, per chi fa diagnosi, sono corrette ma che non lo sono per i burocrati delle commissioni di vigilanza — o, per meglio dire, il tribunale dell’inquisizione.

Ora, Presidente, la maggior parte della spesa viene generata dagli specialisti, che demandano a noi il compito di prescrivere farmaci ed esami di laboratorio — nonostante siano già stati prescritti qualche mese prima e potrebbero benissimo essere differiti, considerata la minima distanza temporale — oppure esami che esulano dalla specialità per cui il paziente si è rivolto. Esami strumentali vengono richiesti ad ogni controllo effettuato, soprattutto nelle strutture private — e chissà perché.

Si faccia qualche domanda. E poi?

Veniamo ai suoi medici cubani. Bravi, nulla da eccepire su questo. Ma puntualmente, soprattutto nei referti del Pronto Soccorso, compare sempre il consiglio di eseguire una RMN (Risonanza Magnetica). Voglio giungere a una conclusione e porle una domanda: secondo lei, a chi vengono “appioppate” e rigirate le prescrizioni di quanto detto sopra? Al medico di base!

Il paziente viene da te, e tu — nonostante agisca con scienza e coscienza — sei costretto a prescrivere, perché il paziente, giustamente, anche se provi a spiegare, ti risponde: “Ma me lo ha scritto lo specialista”.

E chi sono io per dissentire da quanto prescritto dallo specialista, se non un mero scribacchino?

Allora mi chiedo e suggerisco: se iniziassimo a responsabilizzare i Re della medicina e non soltanto la plebe?

Forse, caro Presidente, se costringessimo chi fa diagnosi a prescrivere con il proprio ricettario, e iniziassimo a sottoporre anche le altre categorie di medici all’appropriatezza prescrittiva, la spesa sanitaria diminuirebbe in maniera significativa. Perché quando arrivano le multe e le decurtazioni dello stipendio, sono certa che ci si penserà duecento volte prima di prescrivere esami, spesso inutili.

Se ha piacere di ascoltarmi, sono disponibile. E se vuole avere certezza e contezza di tutto ciò che sto affermando, posso mostrarle vari referti — molto spesso nemmeno firmati in modo leggibile, tanto che non sai con chi ti stai relazionando, né puoi avere un confronto tra colleghi.

Grazie per la sua attenzione.

Donatella Fazio (Medico di assistenza primaria – Calabria)

Tags: letteramedicimedici cubaniMedici di baseroberto occhiuto

admin_slgnwf75

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
146

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

da redazione
24 Agosto 2025
180

Intervento di Alessia Piperno, delegato sindacale SMI per l’ASP di Vibo Valentia Era il 10 luglio 2025, l’ASP di Vibo...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
233

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Prossimo
L’amico mio che muore sui campi di guerra. L’amico mio vivrà per il tempo nuovo che verrà

L'amico mio che muore sui campi di guerra. L'amico mio vivrà per il tempo nuovo che verrà

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews