• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il “Brigante in Handbike” ha fatto tappa al Parco Naturale Regionale delle Serre

Il “Brigante in Handbike” ha fatto tappa al Parco Naturale Regionale delle Serre

da Maurizio
10 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ad accoglierli il Commissario del Parco Alfonso Grillo con il direttore Francesco Pititto. Grillo: “Ci impegniamo affinché i nostri parchi diventino sempre più spazi accessibili, accoglienti”

È partito il 1° giugno il percorso di 12 tappe per 12 giorni di viaggio de Il “Brigante in Handbike”, un viaggio sociale nato da un’idea di Salvatore Cristiano Misasi con il supporto di Fondazione Bullone con l’obiettivo di veicolare una nuova prospettiva nei confronti delle persone con disabilità per cambiare punto di vista.

Ti potrebbe anche piacere

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

31 Luglio 2025
130
Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

31 Luglio 2025
137

Il percorso è arduo, si parte da Laino Borgo con arrivo a Reggio Calabria, per un percorso lungo complessivamente 545 Km, che attraversa i Parchi Nazionali del Pollino e della Sila, il Parco Naturale Regionale delle Serre e il Parco Nazionale dell’Aspromonte.

polistena banner

Il dislivello positivo complessivo è di 10.240 m mentre quello negativo è pari a 10.510 m; l’altitudine massima raggiunta è 1.565 m che si tocca al Km 208, nel Parco della Sila in prossimità del Lago Arvo, mentre il punto più basso si riferisce all’approdo di Reggio Calabria, al livello del mare.

La tappa odierna ha segnato l’arrivo a Serra San Bruno, obiettivo Parco delle Serre. Ad ricevere i partecipanti, il Commissario del Parco Alfonso Grillo, con a fianco il Direttore Francesco Pititto che hanno scelto la suggestiva postazione dell’ingresso della Certosa per l’accoglienza.

Nellla tarda mattinata il gruppo è ripartito in direzione Canolo.

WhatsApp Image 2025 06 10 at 17.13.47 2
WhatsApp Image 2025 06 10 at 17.13.47 1
WhatsApp Image 2025 06 10 at 17.13.47

Il nome del progetto “Il Brigante in Handbike” è legato al territorio calabrese, Salvatore Cristiani Misasi risiede, infatti, in un luogo un tempo battuto da briganti e lupi e ha omaggiato la sua regione con un’evocazione.

Salvatore Cristiano Misasi convive sin dall’infanzia con la tetra paresi spastica. È nato e cresciuto in Calabria e proprio per valorizzare il suo territorio, il progetto lo vede protagonista di un’impresa: percorrere in 12 giorni, da Nord a Sud, per ben 545 chilometri alla guida della sua handbike, la Ciclovia Parchi Calabria.

Salvatore Cristiano Misasi è un B.Liver, parte della community di beneficiari di Fondazione Bullone. Grazie al viaggio sociale si fa promotore e portavoce della necessità di costruire un mondo in cui malattia non sia un ostacolo invalicabile, ma un’esperienza che può essere accolta, affrontata, condivisa e trasformata per generare un cambio di paradigma che va oltre il pregiudizio e i tabù verso uno sviluppo sociale, ambientale ed economico sostenibile.

«Accogliere Salvatore Cristiano Misasi e il progetto Il Brigante in Handbike nel cuore del Parco delle Serre, dinanzi alla maestosità della Certosa di Serra San Bruno – ha dichiarato il Commissario Straordinario Alfonso Grillo – ha rappresentato molto più di un semplice momento istituzionale. È stata una lezione di coraggio, resilienza e amore autentico per la nostra terra. Il viaggio che Salvatore sta compiendo, attraversando con determinazione e tenacia la Calabria più vera e profonda, è la metafora vivente di una regione che non si arrende, che sa trasformare le fragilità in forza, i limiti in possibilità, la sofferenza in visione. Lungo i tornanti, i boschi, le vette e le vallate che attraversano i nostri parchi, la sua handbike traccia un solco nuovo: quello dell’inclusione, della dignità e del riscatto».

«Siamo certi – ha concluso Grillo – che la sua testimonianza lascerà un segno duraturo, e ci impegniamo affinché i nostri parchi diventino sempre più spazi accessibili, accoglienti e generatori di futuro per tutti».

Tags: brigantehandbikeparco delle serretappa

Maurizio

Articoli Simili

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
130

Appuntamento l’8 agosto con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori. L’evento entra nel circuito del “Cammino del Normanno” del Parco...

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

da redazione
31 Luglio 2025
137

Per individuarli, Fee Italia ha definito con Confagricoltura 67 indicatori che vanno a comporre le 16 macro-aree in grado di fotografare le...

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
409

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
141

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Prossimo
Al MArRC la storia dell’arma dei Carabinieri

Al MArRC la storia dell’arma dei Carabinieri

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews