Il candidato del centrodestra conquista nella città della Piana un successo che viene considerato fondamentale in chiave regionale. Sconfitta Doris Lo Moro
Mario Murone è il nuovo sindaco di Lamezia Terme.
Il candidato del centrodestra è riuscito a superre la candidata del centrosinistra Doris Lo Moro, dopo un significativo testa a testa.
Oltre 1.500 i voti di scarto, con il candidato del centrodestra al 54,24% (con 10.610 voti) e Doris Lo Moro al 45,75% con 8.946 voti.
L’avvocato e docente universitario Mario Murone subentra al sindaco uscente Paolo Mascaro, che, eletto con liste civiche, era passato a Forza Italia nell’ultimo anno e mezzo di amministrazione.
Il candidato del centrodestra, sostenuto da sei liste (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati, Calabria Azzurra e Lamezia Domani) è riuscito a imporsi al ballottaggio contro l’esponente del centrosinistra, già sindaco della città dal 1993 al 2001 oltre che assessore regionale, deputata e senatrice, sostenuta da cinque liste (Pd, M5S, Azione e due liste civiche Per vivere bene ed Era ora).

Un risultato che arriva al termine di una campana elettorale che ha segnato momenti aspri, con polemiche e colpi bassi, toni esasperati e interventi anche sopra le righe, soprattutto negli ultimi giorni di campagna elettorale.
Alle urne, per questo turno di ballottaggio, si sono recati 27.637 elettori, con un’affluenza pari al 45,12%, un dato importante, se si considera che nel 2019 la percentuale di affluenza al ballottaggio si era fermato al 29%.
«Sono frastornato – ha dichiarato a caldo Mario Murone – da subito però inizieremo a lavorare per la nostra città, io e i miei 144 candidati, per risolvere i problemi della comunità. In questi giorni ho sentito tanto l’affetto di tutti, che mi ha dato una carica inimmaginabile e mi ha fatto superare le difficoltà, che sono state tante in questo periodo».
Congratulazioni a Murone sono state espresse dal presidente della Regione Occhiuto: «Una bella affermazione per il centrodestra e per Forza Italia, una vittoria importante e meritata. Un sentito ringraziamento anche all’ex sindaco Mascaro per il lavoro svolto in questi anni e per la leale collaborazione sempre avuta con la Regione».