• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
I referendum senza quorum, un’analisi schietta del coordinatore cittadino del PD di Vibo Valentia

I referendum senza quorum, un’analisi schietta del coordinatore cittadino del PD di Vibo Valentia

da redazione
11 Giugno 2025
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo da parte del coordinatore cittadino del Partito Democratico di Vibo Valentia

di Gernando Marasco*

Ti potrebbe anche piacere

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

30 Luglio 2025
129
Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

30 Luglio 2025
200

L’esito del voto referendario non ci può lasciare soddisfatti; sapevamo tutti che il quorum era difficile da raggiungere, anche per l’oscurità mediatica imposta nei confronti del merito dei quesiti se non addirittura del voto in sé, ma le aspettative andavano oltre quella che è stata l’affluenza nazionale e locale.

attiliofiorillo

A Vibo Valentia, dove al ballottaggio di un anno fa ha votato il 45% degli elettori, il dato del 22% non ha premiato la generosità degli amici e dei compagni del Comitato referendario e di tutti gli attivisti che si sono spesi per fare campagna di informazione, ma non osiamo pensare come sarebbe andata senza questo impegno!

Questa percentuale è naturalmente frutto di una media: in alcune sezioni, quelle dove un anno fa più larga è stata la vittoria di Romeo al ballottaggio, si è superato il 25% o perfino la media nazionale del 30%; in alcune frazioni, al contrario, l’affluenza è stata ben al di sotto del 20% e anche del 15%.

Dispiace che sia mancata la discussione sul merito dei quesiti (tranne, parzialmente, su quello relativo alla cittadinanza) e che la contesa sia stata ridotta agli appelli ad andare al voto o andare al mare. Come se tutti i lavoratori italiani fossero liberi la domenica e non piuttosto costretti ad accettare condizioni lavorative e salariali che gli impongono di non lottare, per paura di perdere anche quel poco che passa il convento.

I referendum riguardavano anche queste situazioni diffuse nel nostro paese, che vanno al di là della contrapposizione destra-sinistra: i lavoratori non sono necessariamente tutti iscritti alla CGIL o simpatizzanti dei partiti di sinistra.  La scelta di non votare e invitare a non farlo è legittima, ma sarebbe stato più onesto intellettualmente dire che si voleva far fallire questo referendum, perché si ritiene che in Italia non ci sia bisogno di maggiori tutele per i lavoratori, né sulla loro sicurezza né sui licenziamenti; del resto, dopo aver abolito il reddito di cittadinanza e aver ignorato le proposte di un reddito minimo per i lavoratori, questo Governo ha già fatto capire da che parte sta.

Coordinamento cittadino Partito Democratico – Vibo Valentia

Tags: pdquorumreferendumVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
129

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

da redazione
30 Luglio 2025
200

Mi dichiaro al momento soddisfatto per la disponibilità dimostrata dalla Regione Calabria - ha dichiarato il Presidente della Conferenza dei...

Stabilizzazione tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno

Questione TIS a Vibo Valentia, il gruppo Democratici e Riformisti sollecita la Giunta Romeo e attacca la Regione

da redazione
29 Luglio 2025
156

Non è possibile e non riteniamo giusto allungare ancora i tempi per questi tirocinanti che da anni si impegnano quotidianamente...

Vibo Valentia, mobilitazione per il Consiglio comunale aperto di sabato sulla questione dell’acqua

Vibo Valentia, giovedì seduta di Consiglio comunale. Al di là dell’ordine del giorno, interessa la verifica del quadro politico

da Maurizio
29 Luglio 2025
215

Si scoprirà se certe dinamiche politiche sono riuscite in qualche modo ad intaccare gli equilibri della maggioranza che sostiene il...

Prossimo
Sorpreso a incendiare della sterpaglia: denunciato

Sorpreso a incendiare della sterpaglia: denunciato

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews