[adrotate group="4"]

“Sea Turtle Friendly Beaches”, un seminario in programma alla Greenstation di Santa Domenica

&NewLine;<p><em>V<strong>enerdì 13 giugno l&&num;8217&semi;incontro scientifico sarà dedicato al volontariato e agli staff degli stabilimenti balnear<&sol;strong>i<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nell’ambito del progetto &OpenCurlyDoubleQuote;Life Turtlenest” finalizzato alla salvaguardia dei nidi di tartaruga marina nel Mediterraneo Occidentale&comma; il Circolo Legambiente Ricadi sta realizzando una serie di iniziative che lo scorso anno hanno portato all’individuazione del primo nido di tartaruga rinvenuto sulle coste ricadesi&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un evento dall’alto valore scientifico e territoriale che testimonia come anche in un’area estremamente antropizzata la presenza di tartarughe marine è possibile&period; Tuttavia&comma; alcune spiagge&comma; nonostante le profonde trasformazioni&comma; continuano a mantenere le necessarie condizioni che lasciano ben sperare in ulteriori ritrovamenti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;IMG-20240811-WA0033-1024x576&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-36366"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In quest’ottica&comma; anche quest’anno il circolo ha avviato il monitoraggio delle spiagge sia a mezzo pattugliamento effettuato dai volontari che con l’ausilio di un drone&period; Il circolo ritiene&comma; però&comma; che quest’attività per dare frutti sempre maggiori abbia necessità di una larga collaborazione da parte di cittadini&comma; enti locali&comma; gestori di stabilimenti balneari&comma; attività turistiche&comma; diving e quanti svolgono la loro attività a stretto contatto con il mare e con le spiagge&period; Un’azione sinergica tra attori diversi necessaria per raggiungere risultati sempre più soddisfacenti&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;IMG&lowbar;8353&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-36364"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con questa convinzione Legambiente Ricadi ha avviato una serie di incontri con i gestori delle strutture balneari e con alcuni comuni che hanno manifestato la loro disponibilità a collaborare in modo attivo&period; Al comune di Ricadi&comma; quest’anno si aggiungono i comuni di Tropea e Zambrone che&comma; a seguito di un protocollo d’intesa che li impegna in azioni specifiche&comma; diventano &OpenCurlyDoubleQuote;Comuni amici delle Tartarughe Marine”&period; Parallelamente&comma; assieme ai comuni aderenti sono stati promossi alcuni incontri ai quali hanno preso parte numerosi gestori di strutture turistiche e stabilimenti balneari i quali hanno dichiarato la loro disponibilità a collaborare per la realizzazione del monitoraggio&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;IMG-20250606-WA0041-724x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-36365"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il prossimo venerdì 13 giugno&comma; con inizio alle ore 16&comma;30&comma; presso la Greenstation&comma; sede del locale circolo di Legambiente&comma; sita nel piazzale della stazione ferroviaria di Santa Domenica&comma; si terrà un seminario scientifico e formativo dedicato al volontariato&comma; agli staff degli stabilimenti balneari e a quanti hanno interesse e voglia di collaborare alla realizzazione di questo ambizioso progetto&period; &OpenCurlyDoubleQuote;Sea Turttle Friendly Beaches” è il titolo del seminario che si propone di fornire a quanti lo ritengono gli strumenti  necessari per individuare le tracce delle tartarughe e i possibili nidi nonché tutte le informazioni scientifiche sulla specie&period;  <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A relazionare ci saranno esperti di Legambiente e dell’associazione Caretta Calabria Conservation&period; Le attività prevedono un percorso formativo teorico presso la sede e un percorso pratico che si svolgerà sulla spiaggia dove verranno simulate delle tracce per consentire a tutti i partecipanti un’adeguata preparazione sulla materia&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’associazione rivolge l’invito a partecipare ai cittadini e a tutti i soggetti che&comma; a vario titolo&comma; possono offrire il proprio concreto contributo certi che da proficue collaborazioni possono nascere ottimi risultati a servizio dell’intero territorio&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version