• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

La Conferenza dei Sindaci riscopre il dialogo in armonia e ritrova il gusto di approvare all’unanimità

da redazione
12 Giugno 2025
in politica, sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri pomeriggio la seduta si è svolta nell’aula consiliare del Municipio di Vibo Valentia, Passato all’unanimità il “Rapporto sullo stato della sanità vibonese”

Riposta l’ascia di guerra, la Conferenza dei sindaci tenutasi ieri nella sala consiliare del Municipio di Vibo Valentia ha dato saggio di dialogo e di apertura che fanno ben sperare sul prosieguo delle attività.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
469
Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

7 Ottobre 2025
385

Al contro del confronto l’analisi della situazione anticipata dall’esposizione delle integrazioni del “Rapporto sullo stato della sanità vibonese”, quel documento promosso dal sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, sottoscritto da 18 primi cittadini che a questo punto, proprio a conferma del nuovo positivo clima instauratosi + stato condiviso da tutto il consesso, affinché sia presentato a Regione ed Asp. Le integrazioni, avanzate dal presidente della Conferenza e sindaco di Mileto, Salvatore Fortunato Giordano, e dai primi cittadini di Serra (Alfredo Barillari) e Pizzo (Sergio Pititto), dopo un consulto con associazioni civiche, riguardano soprattutto il potenziamento della sanità territoriale (aumento delle Aggregazioni funzionali territoriali, implementazione della Farmacia territoriale, ripristino delle postazioni di primo soccorso con mezzi medicalizzati); quindi, sulla sanità ospedaliera, un controllo sulla produttività e la supremazia dell’assistenza sulla burocrazia. Sull’ospedale di Serra San Bruno, in particolare, si è fatta richiesta dell’attuazione di quanto già previsto dai Decreti del commissario ad acta (attivazione della riabilitazione e di posti di day surgery).

Il documento è stato approvato all’unanimità e anche il commissario Gianluca Orlando, presente quale membro della terna commissariale dell’Asp, lo ha condiviso «parola per parola» garantendo l’impegno a darne attuazione.

Sempre in questo importante conquistato clima di dialogo collaborativo, l’Assemblea dei Sindaci ha condiviso la proposta del consigliere regionale Michele Comito, che anche grazie alla sua esperienza di primario ospedaliero, ha rimarcato la necessità di unirsi, creando un tavolo permanente con gli altri consiglieri regionali e con il Comitato ristretto della Conferenza affinché si occupino concretamente di ogni singola questione.

«Dobbiamo esaminare di volta in volta pochi elementi – ha affermato Comito – massimo cinque: finché non si sciolgono i singoli nodi non si deve passare ad altro. Solo così si possono ottenere risultati».

Sulla sinergia ha fatto leva il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo: «sulla sanità la politica deve alzare i toni, in quanto questo territorio non può accettare più il massacro prodotto da continui commissariamenti».

In proposito, Lo Schiavo ha specificato che i commissari di volta in volta si sono concentrati esclusivamente (o quasi) sulla lotta alle ingerenze criminali, trascurando la programmazione, di cui oggi si ha vitale bisogno.

Più netto il consigliere regionale Raffaele Mammoliti, che ha puntato il dito anche contro la commissione Asp, alla quale ha chiesto azioni concrete e straordinarie per risollevare il Vibonese dalle macerie.

Quindi, il consigliere regionale Francesco De Nisi: «È necessario un atto di coraggio – ha affermato – anche per portare più fondi all’Asp vibonese».

De Nisi ha evidenziato l’importanza della sanità privata, quale valido supporto che dà risposte più veloci rispetto a quella pubblica: «Non possiamo sottovalutare questo aspetto se si vuole aiutare il territorio».

Tags: asp vibo valentiaconferenza dei sindacidialogoregione calabriasanità

redazione

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
469

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
385

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

da Maurizio
7 Ottobre 2025
1.5k

Nel centrodestra, Forza Italia doppia gli altri altri partiti della coalizione: trionfo di Gallo e flop della Ferro. Nel centrosinistra...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

da Maurizio
6 Ottobre 2025
356

Exit poll e proiezioni assegnano al governatore uscente circa il 60% dei consensi. Tridico (centrosinistra) staccato di oltre 20 punti,...

Prossimo
Il Forum del Terzo Settore incontra la conferenza dei Sindaci: riparte la collaborazione

Il Forum del Terzo Settore incontra la conferenza dei Sindaci: riparte la collaborazione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews