<p><strong><em>Il calabrese Luigi Sbarra ha da pochi mesi lasciato la guida della Cisl e adesso assume l&#8217;incarico di sottosegretario al Mezzogiorno</em></strong>, <strong><em>come &#8220;Indipendente&#8221;</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Ad appena quattro giorni ;del referendum perso dalla Cgil ;(e dalla Uil), Giorgia Meloni umilia il leader del sindacato rosso Landini e con una mossa davvero clamorosa propone ;<strong>Luigi Sbarra</strong>, ex segretario della Cisl, come sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Il sindacalista, che da poco ha ;passato la guida del sindacato cattolico vanta circa 4 milioni di iscritti e parla a un mondo, soprattutto quello dei pensionati e dei dipendenti pubblici, ben posizionato al centro, a Daniela Fumarola, si occuperà ;di sud, la delega lasciata a Palazzo Chigi da Raffaele Fitto dopo la nomina a vicepresidente della commissione europea, entrando tecnicamente come &#8220;indipendente&#8221; ;nella squadra di governo. ;La delega era stata mantenuta dalla presidente del Consiglio, quando Raffaele Fitto aveva lasciato il Governo e adesso questa mossa inaspettata.</p>



<p>Una nomina, quella voluta da ;Meloni, che, come su un tavolo di biliardo, spacca con un colpo solo la triplice, ammesso che esistesse ;ancora una unità sindacale. E che ridisegna totalmente la geografia dei sindacati in Italia dal dopoguerra a oggi.</p>



<p>Il feeling fra i due &#8211; Gigi e Giorgia &#8211; ;era noto e ha avuto anche punte di visibilità all&#8217;ultimo evento di Sbarra come segretario della Cisl alla presenza della premier tra mazzi di fiori, baci, abbracci e parole al miele.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/06/generico-giugno-2025-559828.jpg" alt="" class="wp-image-36570"/></figure>



<p>Un&#8217;intesa che aveva fatto pensare a un futuro del sindacalista, una volta in pensione, proprio con Fratelli d&#8217;Italia. Si parlava di una sua candidatura come punto di riferimento di un&#8217;area centrista nel partito della premier, ma tutto ha avuto un&#8217;accelerazione con possibili nuovi scenari che adesso si potrebbero aprire.</p>



<p>Tra i primi a congratularsi per la nomina, il Presidente della Commissione Bilancio della Camera Giuseppe Mangialavori: &#8220;La nomina a sottosegretario con delega al Sud di Luigi Sbarra è una grande notizia per tutto il Meridione. Una figura che ha dimostrato di avere a cuore la crescita del Paese, guidando un sindacato nell&#8217;interesse dei lavoratori. Una scelta &#8211; conclude Mangialavori &#8211; che conferma ancora una volta la lungimiranza del governo Meloni, che punta sulla crescita del Sud scegliendo personalità con spiccate doti umane e capacità relazionali e politiche. I migliori auguri di buon lavoro a Luigi Sbarra&#8221;.</p>



<p>A congratularsi con Sbarra anche l&#8217;ex sottosegretario al Sud nel Governo Draghi, Dalila Nesci: &#8220;La sua nomina è una buona notizia per il Mezzogiorno e per l’Italia: con Luigi Sbarra, il governo apre ai moderati e riconosce il valore del dialogo, dell’esperienza e della competenza. Sbarra sarà certamente una voce autorevole del Sud, capace di rappresentare con serietà le istanze dei territori troppo spesso dimenticati. In un tempo in cui serve unire e non dividere, la sua presenza è una garanzia di impegno concreto per colmare i divari e costruire sviluppo vero, duraturo e inclusivo. Buon lavoro!&#8221;.</p>

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo
-
da Maurizio

Related Content
Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi
da
Maurizio
7 Ottobre 2025