• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Al “Torrefranca” il convegno nazionale su musicoterapia, formazione e professione per la cura della persona

Al “Torrefranca” il convegno nazionale su musicoterapia, formazione e professione per la cura della persona

da Maurizio
13 Giugno 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Conservatorio di Musica di Vibo Valentia ospite un importante convegno su Dsa, Disabilità e Afam (Alta Formazione Artistica e Musicale)

Sarà la Musicoterapia, con le sue implicazioni pedagogiche, scientifiche e terapeutiche, il fulcro del II Convegno nazionale DSA, Disabilità e AFAM “Musicoterapia: formazione e professione per la cura della Persona”, promosso dal Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia e coordinato da Chiara Macrì, docente di ruolo di Musicologia e storia della musica presso lo stesso Conservatorio, nonché delegata per i DSA e la disabilità e coordinatrice dei percorsi di formazione e abilitazione per docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Ti potrebbe anche piacere

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
115
Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

25 Luglio 2025
140

L’evento, che si terrà sabato 14 giugno presso l’Aula Magna dell’ex Convento dei Gesuiti, rappresenta un momento di grande valore scientifico e culturale che intende promuovere una riflessione condivisa sul ruolo della musicoterapia come strumento di cura, inclusione e benessere, in sinergia con le neuroscienze, la psicologia, la pedagogia e le professioni sanitarie e che si configura anche come una tappa significativa nel panorama nazionale della formazione musicale inclusiva.

attiliofiorillo
LocandinaMusicoterapia Consvv 14 06 2025 locandina

Il Conservatorio di Vibo Valentia si distingue, infatti, come uno dei pochissimi in Italia ad aver istituito il Biennio in Teorie e Tecniche in Musicoterapia, segnando un importante passo verso l’innovazione e l’eccellenza formativa all’interno del sistema AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale).

Il convegno, che vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nazionale e internazionale, si propone di mettere in dialogo esperienze, competenze e approcci legati alla cura della persona attraverso la musica, in un’ottica multi e inter disciplinare. Uno spazio di riflessione e confronto dedicato al ruolo della musicoterapia nella promozione del benessere, dell’inclusione e della dignità individuale.

Ad aprire i lavori, alle ore 9:00, i saluti istituzionali affidati a Antonello Scalamandrè, Presidente del Conservatorio, Vittorino Naso, Direttore, Enzo Romeo, Sindaco di Vibo Valentia, Corrado Antonio L’Andolina, Presidente della Provincia, Sonia Falcone, responsabile regionale dell’Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia e Mons. Giuseppe Fiorillo, Vicario per il Clero della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea.

A introdurre e coordinare la giornata sarà Chiara Macrì, Coordinatrice del Biennio in Teorie e Tecniche in Musicoterapia del Conservatorio, con un intervento dal titolo “Educare alla cura: la voce della Musicoterapia al Torrefranca”.

La prima sessione, con inizio alle 9:30, vedrà gli interventi di due eminenti studiosi: Alessandro Antonietti, Professore di Psicologia Cognitiva presso l’Università Cattolica di Milano, con la relazione “Psicologia e Musicoterapia: conoscere la mente per gestire i suoni” e Elvira Brattico, Ordinaria di Neuroscienze, Musica ed Estetica presso l’Università di Aarhus (Danimarca), con un intervento su “Le evidenze neuroscientifiche degli effetti benefici della musicoterapia sulla persona”.

La seconda sessione, a partire dalle 10:30, sarà dedicata alle applicazioni e prospettive della musicoterapia nei contesti educativi e sanitari.

Interverranno: Diana Facchini, Docente di Musicoterapia al Conservatorio di Vibo, con “Musicoterapia e bene-essere: applicazioni in diversi contesti socio-sanitari” e Ferdinando Suvini, anch’egli docente di Musicoterapia al Torrefranca, con “Musicoterapia e professione: realtà e prospettive in Italia e in Europa”.

Alle 12:00, spazio alla terza sessione, una tavola rotonda dal titolo “Costruiamo Ben-essere con la Musicoterapia sul Territorio”, moderata da Sarah Sibiriu, responsabile produzione, comunicazione e organizzazione del Conservatorio.

Ne discuteranno esperti e professionisti del territorio impegnati nel campo della salute e dell’inclusione: Salvatore Braghò, Primario di Pediatria dell’ASP di Vibo Valentia; Erika Bassi Valentina, Psicologa e psicoterapeuta presso la Casa San Giuseppe Opera Don Guanella di Roma; Mimma Caloiero, Direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’ASP di Catanzaro; Antonella Cuzzola, Neuropsichiatra del Centro di Riabilitazione Estensiva “Casa della Carità”; Maria Teresa Napoli, Responsabile U.O. Tutela Donna e Infanzia di Soverato e Catanzaro; Maria Alfonsa Farfaglia, Presidente dell’Associazione “Il Dono”.

A chiudere i lavori, una riflessione condivisa sul valore della musicoterapia come pratica di cura integrata, capace di promuovere un’autentica educazione alla persona in ambito formativo, sanitario e sociale.

Tags: conservatorio di musicatorrefranca

Maurizio

Articoli Simili

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
115

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

da redazione
13 Luglio 2025
144

Si tratta di tre incontri aperti a tutti – appassionati, studenti, curiosi, famiglie e musicisti - ingresso libero Nell’ambito delle...

Prossimo
Coldiretti Calabria al Villaggio Contadino di Udine: eccellenze, innovazione e lavoro

Coldiretti Calabria al Villaggio Contadino di Udine: eccellenze, innovazione e lavoro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews