• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sequestrati 24 mila litri di alcol etilico polacco spacciato per disinfettante

Sequestrati 24 mila litri di alcol etilico polacco spacciato per disinfettante

da patriziaventurino
13 Giugno 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Non è la prima volta che viener rintracciato un tir che trasporta alcol illegale diretto anche in Calabria

Il traffico di alcool etilico proveniente dalla Polonia e destinato in Italia subisce un ulteriore colpo, dopo quelli già inferti in passato, in quanto una pattuglia della Guardia di Finanza di Treviso, in servizio di controllo su strada, all’altezza del casello autostradale di Roncade ha intercettato un carico di 24 mila litri di alcol etilico proveniente appunto dalla Polonia, spacciato per disinfettante.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

L’alcol etilico, prelevato dalla Polonia e introdotto in Italia attraverso il valico di Tarvisio, risultava acquistato da una società con sede a Reggio Calabria ed era destinato in una località del foggiano.

02052025 093939 Foto 2

Il prodotto era accompagnato da una documentazione falsa che lo classificava come liquido disinfettante, il tutto per eludere i controlli operati dalle Fiamme Gialle per verificare natura e tipologia delle merci che fanno ingresso nel territorio nazionale.

Le indagini avviate dopo il fermo dell’autoarticolato hanno permesso di accertare che, prima del carico sottoposto a sequestro, la medesima società di trasporto polacca aveva già effettuato altre tre consegne illecite di alcol etilico di contrabbando, per un totale di 72.000 litri (cui corrispondono 750.000 euro di accise evase), recapitate in diverse località situate tra le province di Bari, Napoli e Reggio Calabria.

L’alcol etilico sarebbe stato utilizzato per produrre illegalmente, all’interno di laboratori clandestini, bevande alcoliche come whisky, grappe, limoncelli, liquori, gin, vodka, distillati, ecc.. Evidenti sono, quindi, le analogie con le recenti operazioni concluse, nel luglio del 2024 e nei primi giorni del mese di maggio del 2025, dai finanzieri del Gruppo Treviso con 22 denunciati, di cui 1 tratto in arresto per traffico di superalcolici, con l’accertamento di accise e I.V.A. evase, tra il 2022 e il 2024, per 13 milioni di euro, e il sequestro di tre laboratori clandestini, scoperti tra le province di Foggia, Napoli e Caserta.

Tre gli indagati per quest’ultimo trasporto illegale, due di nazionalità polacca e un italiano residente in provincia di Reggio Calabria, che se fosse giunto a destinazione avrebbe causato un danno erariale di circa 225.000 euro.

Tags: alcol etilico illegaledisinfettanteguardia di finanzareggio calabriasequestrotreviso

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Maresciallo dei Carabinieri si toglie la vita in caserma

Uomo disperso ritrovato in un dirupo: salvato dai Carabinieri

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews