• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Mare più bello d’Italia 2025: ecco le spiagge con le Vele di Legambiente, 48 sono quelle calabresi

Mare più bello d’Italia 2025: ecco le spiagge con le Vele di Legambiente, 48 sono quelle calabresi

da redazione
14 Giugno 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Da oltre vent’anni l’iniziativa che premia in base alla qualità delle acque e dei servizi offerti. Il Reggino è il territorio calabrese con più Vele

In Italia la blue economy pesa quanto l’oro, con un valore pari al 10,2% del Pil nazionale, un giro d’affari di circa 47 miliardi di euro all’anno e un milione di occupati. Un settore in crescita che si intreccia strettamente con la tutela del mare e delle coste: un binomio al centro della Guida “Il mare più bello 2025” di Legambiente e Touring Club Italiano, presentata a Roma durante la seconda edizione del Forum Blue Economy. 

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
295
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

A brillare quest’anno sono trenta località (venti marine e dieci lacustri) premiate con le “5 Vele”, simbolo di eccellenza per sostenibilità ambientale, turismo dolce, valorizzazione del territorio e tutela della biodiversità.

kairos4

Al vertice della classifica 2025, con 5 Vele, Domus de Maria, in Sardegna (Su), con il litorale di Chia e la neonata area marina protetta di Capo Spartivento. Secondo posto per la cilentana Pollica (Sa), seguita da Nardò, in provincia di Lecce.

48 le località calabresi premiate quest’anno con le Vele di Legambiente.

Tra le province è Reggio Calabria la più premiata con 16 riconoscimenti, seguono Cosenza e Catanzaro con 11 ciascuno, quindi Vibo Valentia e Crotone con appena 5 località; ma nessuna spiaggia calabrese ottiene il punteggio pieno delle 5 Vele. Cosenza è la provincia con più città a 4 Vele. 

Il riconoscimento viene assegnato sulla base di cinque diversi ambiti, secondo i dati raccolti da Legambiente: lo stato di conservazione del territorio e del paesaggio di una località; la qualità dell’accoglienza e la sostenibilità turistica della località; la pulizia del mare e delle spiagge, la presenza di spiagge libere; i luoghi di interesse storico-culturale, musei, siti archeologici; le iniziative promosse nel campo della gestione sostenibile.

Cinque ambiti per cinque simboli: petali, stelle, onda, castello, foglia.  Un ultimo simbolo con la tartaruga identifica i comuni che hanno aderito all’iniziativa Life TurtleNest promossa da Legambiente per la tutela degli habitat di nidificazione della Caretta Caretta.

Ecco il quadro per ciascuna provincia.

Reggio Calabria: 4 Vele: Roccella Jonica e Scilla, 3 Vele: Riace, Monasterace, Brancaleone, Palizzi, Locri, Bova Marina, Bagnara Calabra, Caulonia, Melito Porto Salvo e Palmi; 2 Vele: Siderno, Villa San Giovanni, Montebello Ionico e Marina di Gioiosa Ionica.

Cosenza: 4 Vele: Amendolara, Corigliano Rossano e Diamante; 3 Vele: Longobardi, Trebisacce, Roseto Capo Spulico e Belvedere Marittimo; 2 Vele: Rocca Imperiale, Pietrapaola, Bonifati e Amantea.

Catanzaro: 3 Vele; Badolato, Cropani, Curinga, Sant’Andrea Apostolo dello Jonio e Soverato; 2 Vele: Falerna, Stalettì, Nocera Terinese, Sellia Marina e Simeri Crichi; 1 Vela: Gizzeria.

Vibo Valentia: 4 Vele: Tropea; 3 Vele: Zambrone; 2 Vele: Pizzo, Parghelia e Ricadi.

Crotone: 3 Vele: Isola Capo Rizzuto; 2 Vele: Cutro, Cirò Marina, Cirò e Crucoli.

Dei 48 comuni calabresi segnalati da Legambiente, 5 sono quelli che hanno aderito all’iniziativa Life TurtleNest per la tutela delle Caretta Caretta: Palizzi, Trebisacce, Roseto Capo Spulico, Stalettì e Ricadi.

Le località premiate con le Vele entrano a far parte della Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano, che ogni anno, evidenzia l’associazione, «stimola e orienta le villeggiature di quanti preferiscono scegliere la propria meta estiva all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale».

Tags: blue economycalabrialegambientemarespiaggeVele

redazione

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
295

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
200

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
Pregiudicato accoltellato e ucciso a Gasperina

Investe un pedone e poi fugge: denunciato

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews