• Contatti
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Taurianova la decima edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari”

A Taurianova la decima edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari”

da patriziaventurino
16 Giugno 2025
in arte
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si terrà dal 2 al 5 agosto e il tema scelto per quest’anno è “Artisti di Speranza”

Dal 2 al 5 agosto 2025, Taurianova sarà colorata dalla decima edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari – Città di Taurianova”, evento a carattere regionale, che richiama artisti provenienti da tutto il mondo, uniti dalla vocazione di creare, con i gessetti, immagini che parlano al cuore.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

22 Ottobre 2025
186
L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

8 Ottobre 2025
114

Organizzata dall’associazione “Amici del Palco”, la manifestazione si prepara a vivere un’edizione speciale, che assume un significato ancora più profondo. Il concorso si inserisce infatti nel contesto dell’Anno Giubilare, e il 4 agosto coinciderà con il Giubileo Diocesano degli Artisti: un momento di condivisione spirituale e culturale che vedrà riuniti pittori, madonnari, scultori e creativi per celebrare la forza generativa dell’arte, insieme al vescovo della diocesi di Oppido M. – Palmi, mons. Giuseppe Alberti.

Il tema scelto per quest’anno è “Artisti di Speranza”: un invito a colorare le strade di luce, a raccontare – attraverso l’immagine – la possibilità di rinascita, di fede, di bellezza che resiste. Saranno oltre 50 gli artisti coinvolti, tra maestri affermati e giovani talenti, che lavoreranno fianco a fianco trasformando il centro cittadino in un laboratorio che trasforma la strada in racconto, sotto la direzione artistica della professoressa Antonella Larosa.

«Il decimo anno sarà una festa per tutti gli artisti che, con passione e dedizione, regalano alla città opere uniche, realizzate rigorosamente a mano – afferma il presidente dell’associazione “Amici del Palco”, arch. Giacomo Carioti -. In un tempo in cui molto si crea con l’intelligenza artificiale, è ancora più importante valorizzare chi lavora con le mani, con l’anima e con il cuore. Gli artisti madonnari sono veri custodi di bellezza viva e autentica».

Calabria Straordinaria – il brand regionale per la promozione del patrimonio calabrese – conferma il proprio sostegno attivo alla manifestazione, inserendola tra gli eventi simbolo della ricca offerta culturale regionale. Un traguardo che è anche un nuovo inizio. In dieci anni, Taurianova è diventata punto di riferimento per l’arte madonnara internazionale, luogo d’incontro e dialogo tra culture, fede e creatività. Il Concorso ha reso le strade della città palcoscenico di arte effimera, ma mai dimenticata. Perché anche quando la pioggia cancella i disegni, resta il gesto, l’intento, il segno lasciato nella memoria di chi guarda. E Taurianova, per quattro giorni, sarà una città che guarda a terra per riscoprire il cielo.

È possibile consultare il bando del concorso e restare aggiornati sul sito ufficiale del Concorso http://www.madonnaritaurianova.it/e le relative pagine social.

La manifestazione ha goduto negli anni del patrocino del Ministero della Cultura, della Regione Calabria, del Consiglio Regionale della Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, della diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, del Comune di Taurianova, del Comune di Terranova S.M., della Consulta delle Associazioni di Taurianova, del Festival Bella Via del Messico, della Fondazione Istituto Regionale per la Comunità Greca di Calabria, di Calabria Straordinaria.

Tags: madonnaritaurianovaX edizione

patriziaventurino

Articoli Simili

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

da Maurizio
22 Ottobre 2025
186

Con il suo bagaglio di 70 opere in esposizione in 10 grandi sale dello storico Palazzo, questa collettiva è una...

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

da admin_slgnwf75
8 Ottobre 2025
114

Pasquale Squillace ha ammirato le collezioni di artisti di fama internazionale Visita molto dell'assessore ai Lavori pubblici del Comune di...

Domenico Rizzuto vince il Pathways To Jazz 2025 con l’album Disastri Quotidiani

Domenico Rizzuto vince il Pathways To Jazz 2025 con l’album Disastri Quotidiani

da redazione
23 Settembre 2025
110

Un riconoscimento internazionale che porta la tradizione musicale italiana nel futuro del jazz Il trombettista, percussionista e compositore originario di...

Dalla Calabria al mondo: il fotografo di Filogaso che racconta matrimoni da New York a Rio de Janeiro

Dalla Calabria al mondo: il fotografo di Filogaso che racconta matrimoni da New York a Rio de Janeiro

da redazione
20 Settembre 2025
370

La bella storia di successo di Francesco Silvaggio. Un esempio concreto di come passione e visione possano trasformare un sogno...

Prossimo
Presentazione del progetto “Incontriamoci in campagna per imparare a vivere insieme”

Presentazione del progetto "Incontriamoci in campagna per imparare a vivere insieme"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews