• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Reggio Calabria, stavano bruciando bobine di rame, arrestate due persone

Arrestati dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria tre presunti scafisti

da patriziaventurino
16 Giugno 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si tratta di tre cittadini egiziani, indagati per il reato di favoreggiamento aggravato dell’immigrazione clandestina

La Squadra Mobile di Reggio Calabria e la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, sotto il coordinamento della locale Procura diretta dal dott. Giuseppe Lombardo, hanno individuato e fermato tre presunti scafisti, tutti gravemente indiziati – allo stato del procedimento penale attualmente nella fase delle indagini preliminari – di aver condotto un peschereccio carico di migranti, fatto sbarcare nei porti di Reggio Calabria e Roccella Ionica l’8 giugno scorso.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Si tratta di tre cittadini egiziani, indagati per il reato di favoreggiamento aggravato dell’immigrazione clandestina. I fatti si riferiscono al soccorso in acque internazionali di 187 migranti, operato dalla Guardia Costiera, con l’intervento di due unità navali. Terminate le operazioni di soccorso, i migranti sono stati sbarcati fra il porto di Reggio Calabria e quello di Roccella Ionica.

Le attività di indagine condotte sin dalle prime ore successive allo sbarco, svolte soprattutto attraverso l’acquisizione delle dichiarazioni raccolte dai migranti, hanno consentito di ricostruire la dinamica del traffico irregolare e di pervenire all’identificazione dei soggetti coinvolti nella conduzione dell’imbarcazione utilizzata per giungere illegalmente verso il territorio dello Stato italiano, attraverso la rotta del Mediterraneo centrale.

Alla luce degli elementi acquisiti, i tre soggetti sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto e condotti presso la Casa Circondariale di Reggio Calabria, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

I provvedimenti di fermo sono stati successivamente convalidati, con la contestuale emissione per tutti delle ordinanze di custodia cautelare in carcere.

Tags: arrestopoliziareggio calabriaroanscafisti

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
A Taurianova la decima edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari”

A Taurianova la decima edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews