• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La mostra di Alessandro Russo chiude i battenti al Museo delle Arti di Catanzaro

La mostra di Alessandro Russo chiude i battenti al Museo delle Arti di Catanzaro

da admin_slgnwf75
16 Giugno 2025
in arte
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

di Francesco Stanizzi

“Al Museo delle Arti si chiude la mostra di Alessandro Russo ma, al contempo, apre senza soluzione di continuità nel prestigioso catalogo che stiamo per presentare”, ha esordito così il moderatore dell’evento Luigi Stanizzi nel salutare il numeroso e qualificato pubblico presente al Marca di Catanzaro.

Ti potrebbe anche piacere

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

24 Agosto 2025
114
A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

22 Agosto 2025
152

Molto soddisfatto naturalmente dell’esito della mostra l’artista Alessandro Russo, che ha accennato al suo lungo e ricco percorso artistico: “Dai comizi, temi antichi – ha detto – antropologici, fatti di ritratti, allegorie e sarcasmi dei politicanti, alle città industriali e portuali. I contenuti sono sempre gli stessi, cambiano i luoghi, le illusioni, le rovine lasciate dall’industrializzazione. E ora – ha puntualizzato Alessandro Russo – il ciclo Recovery Art, in cui oggetti reali vengono applicati alla tela e integrati nella pittura, un cortocircuito tra realtà e rappresentazione”.

attiliofiorillo

Francesco Brancatella, inviato Rai per trent’anni, ha parlato dell’antica amicizia con l’artista: “Dipinse uno scorcio di Ponte Sisto, una pittura reale ma anche evocativa, capace di rendere il presente nostalgia”.

L’ex allieva Vittoria Camobreco, ha precisato che l’insegnamento di Russo ha influito profondamente sulla sua formazione: “Ho capito che la disciplina artistica è uno strumento per aprire mondi, per dare bellezza alla quotidianità”.

L’assessore comunale alla Cultura, Donatella Monteverdi, partendo rigorosamente dal tema legato alla presentazione del catalogo “Alessandro Russo. Opere 1990–2025” edito da Dario Cimorelli, ha detto che “rappresenta uno strumento di emozione ma anche di riflessione, capace di fotografare un momento epocale. La mostra e il libro – secondo Monteverdi – fanno guardare il tempo con occhi nuovi”.

In collegamento video da Milano, Marco Meneguzzo, curatore del catalogo e della mostra: “L’esposizione è un’esperienza visiva temporanea, un libro qualcosa di più, un oggetto che si porta dietro tutta la storia di un artista, condensata, viva. Sfogliare queste pagine è come ricostruire relazioni, connessioni, traiettorie. Sono cento opere che raccontano trent’anni di linguaggio, di trasformazioni, di visione”.

WhatsApp Image 2025 06 16 at 13.45.52 2
WhatsApp Image 2025 06 16 at 13.45.52 1
WhatsApp Image 2025 06 16 at 13.45.52

Rispondendo alle domande dei giornalisti, il critico d’arte Marco Meneguzzo ha detto: “Russo si distingue per il coraggio di lavorare con modelli storici, la veduta, la scena urbana, la pittura di genere, per poi trasfigurarli. Le sue non sono semplici vedute, sono presenze. Non si guardano da fuori, ci si entra dentro, le si vive. È il miglior risultato che una veduta possa raggiungere: far venire voglia di esserci.” Il critico ha ricordato le prime opere di Russo legate ai comizi per arrivare ai paesaggi urbani “post-atomici”, dove il cielo sembra mutato, le città appaiono più vive e più fredde. Per un artista – ha spiegato – ciò che dipinge è necessario, urgente”.
Ha tratto le conclusioni il vicepresidente della Provincia di Catanzaro, Francesco Fragomele, molto soddisfatto per l’esito della mostra e per aver accolto un’iniziativa di alto valore artistico e culturale: “Siamo orgogliosi di aver ospitato un progetto che ha saputo attrarre un pubblico numeroso e attento, confermandosi un appuntamento di grande rilievo nel panorama culturale della nostra città. Per Alessandro Russo si tratta di un ritorno significativo, un riconoscimento importante che lega il suo percorso artistico a queste radici.”

WhatsApp Image 2025 06 16 at 13.45.53
WhatsApp Image 2025 06 16 at 13.45.52 3

Fragomele ha quindi messo in rilievo l’impegno della Provincia per la promozione culturale attraverso i musei.

L’artista Alessandro Russo, ricordando di avere frequentato tanti musei al mondo e che il Museo delle Arti di Catanzaro non è secondo a nessuno, ha raccomandato alla Provincia di mantenere livelli alti.

Fra i presenti, collezionisti di prim’ordine come l’imprenditore e scultore Luigi Verrino, il presidente della Banca Centro Calabria Giuseppe Spagnuolo, il vicedirettore generale Gianluca Valastro, il giornalista Fabio Migliaccio, lo storico Nando Castagna, l’ex sindaco Marcello Furriolo, l’imprenditore Lorenzo Speziali, il giornalista Franco Cimino, l’avvocato Aldo Costa già vicesindaco ed ex sovrintendente del Teatro Politeama, Cettina Mazzei “Ambasciatrice della Nazione albanese nel Mondo”, il prof. Antonio Falbo e tanti artisti ed appassionati.

Tags: catanzaromarcamostramuseo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
114

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

da patriziaventurino
22 Agosto 2025
152

Una due giorni di arte, musica e divertimento nata dall’idea di un giovane pittore locale Fortunato Pedullà, frutto di una...

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

da redazione
21 Agosto 2025
149

Molti spettatori hanno definito l’evento “un’esperienza unica e particolare”, sottolineando il connubio tra musica elettronica e il fascino secolare del...

A Papasidero, famosa per la Grotta del Romito, la proiezione del film “Figli del Minotauro”

A Papasidero, famosa per la Grotta del Romito, la proiezione del film “Figli del Minotauro”

da admin_slgnwf75
16 Agosto 2025
108

Un ritorno dopo cinque anni dalle riprese, in questo posto recondito, che domina la valle del fiume Lao Densa di...

Prossimo
Il racconto di una giornata in emergenza nel Vibonese… come il viaggio in un girone infernale di ispirazione dantesca!

Il racconto di una giornata in emergenza nel Vibonese... come il viaggio in un girone infernale di ispirazione dantesca!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews