• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Dura reprimenda del sindacato Nursind a proposito della mobilità all’ASP di Vibo Valentia

Corridor of an empty modern Japanese hospital with Japanese and English signages.

Trasmesso in Regione il Rapporto sullo stato del sistema sanitario vibonese, per richieste immediate

da redazione
16 Giugno 2025
in sanità, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Presidente della Conferenza dei Sindaci ha inviato il documento approvato all’unanimità nella seduta dello scorso giugno

Con lettera protocollata, Salvatore Fortunato Giordano, nella qua qualità di Presidente delle Conferenza dei Sindaci ha trasmesso al Presidente della Regione Calabria e Commissario delegato per l’emergenza sanitaria in Calabria, Roberto Occhiuto, ed alla Commissione Straordinario dell’Asp di Vibo Valentia il Rapporto sullo stato del sistema Sanitario Vibonese, approvato all’unanimità nella Conferenza dei Sindaci nella seduta dello scorso giugno.

Ti potrebbe anche piacere

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

30 Luglio 2025
117
Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

30 Luglio 2025
134

“Il documento di che trattasi – scrive Giordano nella lettera di trasmissione – che ha preso atto anche degli interventi nel frattempo eseguiti dalla triade commissariale, guidata dal Prefetto Dr Vittorio Piscitelli, in direzione di quanto auspicato dallo stesso documento, rileva tra l’altro un “depauperamento delle risorse assegnate a Vibo Valentia rispetto al passato”, in una misura che comunque non è più quella iniziale dei – 32 milioni di euro circa ma che comunque è consistente, sia per la componente di FSN (-7.585.331 rispetto al 2022 DCA 146/2023 /DCA 181/2025), sia per l’applicazione della quota perequativa (- 5.910,020) se si calcola questo fondo con la valorizzazione del depauperamento dei servizi, attestandosi, al momento, ad una somma complessiva pari di circa – 13 milioni di euro”.

kairos4

“La Presidenza della Conferenza dei Sindaci – evidenzia il sindaco di Mileto- si è dichiarata in ogni caso grata al Presidente Occhiuto per il Suo “senso di responsabilità”  in primis chiedendo ed ottenendo la nomina di Commissario alla Sanità in Calabria, poi, ad assumersi il  ruolo di Commissario ad acta con i poteri della Protezione Civile, che ha consentito un’accelerazione della costruzione del Nuovo Ospedale di Vibo e altri provvedimenti, punto cardine per gli interventi programmatori futuri; nonché grata alla Commissione Straordinaria, che si sta muovendo senza tralasciare alcuna proposta concreta proveniente dal territorio, in direzione non solo del ruolo di ostacolo antindrangheta, quanto anche di organo che provvede a rimuovere gli ostacoli per l’attuazione piena dei LEA sul territorio di Vibo Valentia.

fortunato giordano
Salvatore Fortunato Giordano

La Conferenza però non ha potuto che disegnare un quadro davvero preoccupate per la sanità a Vibo Valentia, cenerentola delle Provincie Calabresi, che negli anni, attese le dinamiche politiche che partono dal 2009, si è ritrovata in grave crisi emergenziale. Vi è una presa di coscienza collettiva, che ne è espressione più autentica nella condivisione all’unanimità, insieme tra l’altro alla deputazione regionale vibonese presente ai lavori e a tante associazioni del territorio, di un documento che ha lo scopo costruttivo, ma irrinunciabile di chiedere con forza interventi che servano a ripristinare il Diritto alla salute e restituire fiducia a i cittadini vibonesi, insieme a proposte concrete che possano ridare equilibrio e servizi minimi alla popolazione”.

“Questo è stato fatto – ribadisce il Presidente della Conferenza dei Sindaci del Vibonese – quello che si farà e questo è quello che chiediamo oggi!”.

“Ad iniziare dal ripristino delle risorse minime di cui sopra, per continuare con un’attenzione particolare al Vibonese, come un buon padre di famiglia, che guarda con un occhio diverso, e non per questo facendo diseguaglianze, il figlio che più in questa fase ha bisogno.

Pertanto – conclude la lettera di trasmissione – riportandoci integralmente al contenuto del documento allegato, con questo e unico fine lo trasmettiamo, chiedendo che immediatamente e con urgenza vengano ripristinate le risorse mancanti e di cui sopra, atto che può consentire a cascata una serie di immediati provvedimenti per tamponare le emergenze di cui sopra. Nell’attesa, conoscendo la Vs sensibilità per la risoluzione dei problemi del territorio, fiduciosi di un positivo riscontro, colgono l’occasione per porgere a nome di tutti i Sindaci vibonesi cordiali saluti.

Tags: conferenza dei sindacirapportoregione calabriasistema sanitario

redazione

Articoli Simili

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

da redazione
30 Luglio 2025
117

Dal Sindaco di Brognaturo, Rossana Tassone, riceviamo a pubblichiamo La Calabria, già partita in ritardo di due anni sulla legge...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
134

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Il Forum del Terzo Settore incontra la conferenza dei Sindaci: riparte la collaborazione

Sanità vibonese, il Terzo Settore da tempo indica carenze, ma propone anche soluzioni… inascoltate!

da Maurizio
30 Luglio 2025
144

All'indomani dell'ultima riunione tra i rappresentanti della Conferenza dei Sindaci ed uno dei commissari dell'ASP, le riflessioni del Portavoce Giuseppe...

Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

da redazione
30 Luglio 2025
201

Mi dichiaro al momento soddisfatto per la disponibilità dimostrata dalla Regione Calabria - ha dichiarato il Presidente della Conferenza dei...

Prossimo
La mostra di Alessandro Russo chiude i battenti al Museo delle Arti di Catanzaro

La mostra di Alessandro Russo chiude i battenti al Museo delle Arti di Catanzaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews